Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Recensione "La casa per bambini speciali" di Ransom Riggs

$
0
0
Buona sera lettori! In questi giorni non vi dico quanto sono indaffarata. Sto praticamente vivendo davanti al pc, povera me! Ma ce la farò a finire di fare tutto quello che devo, sì. L'importante è crederci. Oggi volevo proporvi la mia recensione per La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs, il romanzo che abbiamo letto insieme con l'ultimo gruppo di lettura del blog che si concluderà questa domenica.



La casa per bambini speciali
di Miss Peregrine

di Ransom Riggs
Editore: Rizzoli
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 380

Trama:Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Possibile che quei bambini siano ancora vivi, e che - protetti, ma ancora per poco, dalla curiosità del mondo e dallo scorrere del tempo - si preparino a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro?

Recensione
Jacob, un ragazzino in apparenza come tanti altri, è cresciuto con le strane favole che gli raccontava il nonno Abraham, un uomo un po' burbero e solitario sopravvissuto alla guerra e all'olocausto. Favole che da bambino lo affascinavamo moltissimo, ma che una volta adolescente inizia a considerare stupide e assurde finché un giorno, quando trova il nonno morto nel bosco, non vede uno di quei mostri di cui ha tanto sentito parlare con i suoi stessi occhi.

Per Jacob affrontare la perdita del nonno non è affatto semplice. Incubi popolati dai mostri più svariati infestano le sue notti. In più il vecchio, pochi attimi prima di morire, gli ha chiesto di andare sull'isola dove c'è la casa per bambini Speciali dandogli una missione da portare a termine. Jacob non riesce a darsi pace e alla fine, grazie all'appoggio del suo psichiatra, riesce a convincere suo padre a recarsi sull'isola per mettersi alla ricerca della casa.
Non può nemmeno lontanamente immaginare cosa c'è ad attenderlo in quel posto sperduto e fuori dal mondo. Le storie del nonno, per quanto strane e insolite, si riveleranno tutte vere.

Con questo suo primo romanzo Ransom Riggs riesce a dare, fin dalle prime pagine, buona prova del suo talento. La trama è accattivante, l'idea alla base del tutto assolutamente brillante. Riggs riesce ad evocare atmosfere tetre e particolari con uno stile unico, fresco e originale. Le strambe fotografie all'interno del libro contribuiscono a renderlo ancora più speciale e suggestivo.
Le descrizioni sono minuziose, senza essere prolisse e i personaggi principali vengono caratterizzati alla perfezione. Jacob è un protagonista ironico e tormentato e il lettore segue le sue vicende senza mai annoiarsi, in un continuo crescendo di rivelazioni e colpi di scena.

Il libro finisce proprio sul più bello lasciando nel lettore la curiosità di sapere com'è che la storia andrà a finire. Per fortuna a inizio del prossimo anno uscirà il seguito in America! Speriamo che la Rizzoli non tardi a farlo arrivare anche qui da noi.
Consiglio senza dubbio la lettura, questa è una storia che sa davvero distinguersi e che riesce a conquistare e proprio per questo merita di essere letta!



Miss Peregrine di Ransom Riggs
  1. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, 2012 (Miss Peregrine's home for peculiar children, 2011)
  2. Inedito (Hollow city, 2014)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771