Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Talking about #7 - The never ending series... to be read!

$
0
0




Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.

Buongiorno lettori! In questi ultimi giorni non sto avendo davvero tempo di fare niente e le mie letture stanno andando a rilento, ma finalmente ce l'ho fatta e sono qui con questo terzo e ultimo post dedicato alle saghe "infinite". L'altra volta vi ho parlato di quelle che, col passare dei volumi, hanno perso tutto il loro fascino qui e poi vi ho parlato di quelle che invece, sono rimaste ottime nonostante la lunghezza qui. Oggi voglio parlarvi invece, delle saghe stralunghe che non ho ancora iniziato, ma di cui ho sentito parlare e dunque mi piacerebbe avere i vostri pareri a riguardo per capire se vale la pena iniziarle oppure no.
WINTER IS COMING
La prima saga di cui volevo parlare, in realtà mi avete già convinto a iniziarla - ogni volta che nomino anche solo di sfuggita quest'uomo, un sacco di voi mi riempiono d'entusiasmo - e si tratta de Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
Non ho ancora avuto un approccio con questi acclamatissimi libri di Martin, però mi sono procurata il primo e da brava lettrice gli darò la possibilità che di sicuro merita. Nonostante non sia proprio il mio genere, la curiosità ha avuto la meglio!
Devo dire comunque, che il fatto che in Italia i libri siano stati divisi in millemila volumi mi fa cadere le braccia, ma va beh. Colpa di Martin non è, dunque mi adeguerò e se la serie mi piacerà cercherò di passarci sopra.
Tanto per stare in tema, ho guardato le prime due stagioni del telefilm, la terza invece l'ho lasciata indietro. Devo dire che la prima mi è piaciuta abbastanza, la seconda un po' meno. So che in genere tra libri e telefilm o film c'è sempre un abisso, ma voi che mi dite a riguardo? Cosa ne pensate? Nel caso non si fosse capito, no, non mi piacciono gli Stark... è solo una vostra impressione.

L'ORDINE DELLA SPADAL'ORDINE DELLA CHIAVEL'ORDINE DELLA PENNAL'ORDINE DELLA CROCE
La seconda saga di cui vi parlo, è quella rigorosamente made in Italy di Black Friars di Virginia De Winter! So quanti di voi hanno amato questa serie. Possiedo già sia L'ordine della spada che L'ordine della chiave e ho già tentato di leggere il primo, ma ho ceduto e l'ho messo via dopo una cinquantina di pagine. Shame on me! In genere a me, le cose prolisse, piacciono poco e dunque capirete perché è successo. In molti mi avete detto che il primo libro è il più lungo e dettagliato e che i seguiti sono un po' meno pesanti. E sapete che vi dico? Non voglio arrendermi. Insomma, se così tanti hanno amato alla follia questi libri un motivo ci deve essere e dunque, mi prenderò di coraggio e gli darò una seconda occasione. Ce la posso fare!

PERCY JACKSON
La terza serie di cui vi parlo, è anche questa amatissima, è quella dedicata a Percy Jackson di Rick Riordan. Anche di questa saga ho il primo libro e ho tentato di leggerlo, ma l'ho mollato dopo i primi capitoli perché mi sembrava un po' troppo infantile. Cosa che è successa però parecchi anni fa, ai tempi in cui è uscito il primo film che avevo visto e che mi era molto piaciuto! Dunque qui mi affido alle vostre mani. C'è qualche fan? Che mi dite di questa saga? Ne vale la pena? Nonostante il primo tentativo di lettura fallito comunque, devo dire che mi ispira parecchio.

Un altra saga lunghetta di cui ho sentito parlare molto bene, è la serie Fever di Karen M. Moning e anche di questa mi son procurata il primo libro e ho tutte le buone intenzioni di leggerlo. Qualcuno tra voi la conosce? Me la consigliate?

Per finire in bellezza il post, vi lascio con un due titoli di saghe davvero lunghe che hanno catturato la mia attenzione e che in un modo o nell'altro, non so davvero se vale la pena iniziare a leggere, La confraternita del pugnale nero di J. R. Ward e il ciclo Sword and sorcery di Terry Goodkind (per intenderci, i libri a cui è ispirato il telefilm La spada della verità). Ci sarebbe anche la serie de I vampiri di Morganville di Rachel Caine che un po' mi ispira, ma se non sbaglio ne è stata interrotta la pubblicazione in Italia.
E con questo post direi che si conclude l'argomento! Vi è piaciuto? Mi raccomando, aspetto i vostri consigli su queste saghe - se le avete lette - la domanda fatidica è: ne vale la pena oppure no? Se magari ne conoscete altre che avete voglia di consigliarmi, può farmi solo piacere. Alla prossima!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771