Clik here to view.

Buongiorno lettori! Ebbene, ho sempre pensato che non avrei mai organizzato una reading challenge annuale perché ho sempre avuto l'impressione che col passare del tempo diventassero tutte lunghe e un po' dispersive e che la partecipazione calasse. Ieri sera però, ho avuto una bella idea e allora mi sono detta "va beh dai, Deni, provaci" e dunque eccomi qui. A quanto pare è cosa certa che le buone idee mi vengono solo prima di andare a dormire! Spero che questa challenge possa piacervi e coinvolgervi!
Ogni partecipante però, potrà aggiungere un nuovo libro alla lista solo dopo che ne avrà letto almeno uno tra quelli presenti. Ad ogni libro letto dunque si potrà consigliarne uno nuovo che si andrà ad aggiungere alla lista.
Per ogni libro letto poi, il partecipante dovrà assegnargli un voto da 1 a 5 in modo che si crei una media di gradimento per ogni titolo e dovrà dare un parere in poche righe dicendo se gli è piaciuto o meno. In caso si tratti di un blogger, potrà anche lasciare il link alla propria recensione.
Ogni inizio mese ci sarà un riepilogo dedicato ai libri letti dai partecipanti e ai nuovi libri aggiunti in lista. Insomma, questa challenge è tutta dedicata al potere del passa parola! Ieri sera, stavo scrivendo qualche riga per consigliare un libro ai lettori per un'iniziativa natalizia e ho pensato che, se quel libro non mi fosse stato caldamente consigliato, probabilmente non l'avrei ancora letto e amato quanto ho invece fatto e dunque mi è venuta questa idea che spero possiate apprezzare.
Durante il corso della challenge, ci saranno anche dei giveaway dedicati ovviamente ai libri consigliati. Non so dirvi con esattezza già da adesso quando, come e perché, ma vi garantisco comunque che ci saranno.
Nei primi giorni di gennaio, creerò il primo post riepilogativo con la lista di tutti i libri consigliati fino ad allora e così si potrà partire!
Per quanto riguarda i libri da consigliare, avrete moltissima libertà, ma anche in questo caso ci sono poche semplici regole da seguire:
Ci tenevo a precisare che io parteciperò come voi consigliando e leggendo libri seguendo a mia volta le regole, ma ovviamente non includerò il mio nome nelle estrazioni dei vari giveaway.
A partire da gennaio, se vorrete ricevere l'ebook di uno dei libri consigliati (prima è doveroso verificare comunque se l'ebook è effettivamente disponibile consultando la lista) potrete farlo contattandomi via mail. Se invece volete contribuire inviandomi uno degli ebook non disponibili, potete farlo anche da subito sempre scrivendomi via email.
È comunque obbligatorio per i blogger partecipanti, inserire il banner nella homepage del proprio blog oppure inserire un collegamento a questo post (va bene anche un semplicissimo link). Ecco il codice relativo al banner:
<a href="http://readbelieve.blogspot.com/2013/12/reading-challenge-from-reader-to-reader.html"> <img src="http://digilander.libero.it/notsosweetde91/readbelieve/frtr_banner.png"> </a>
Se avete domande o dubbi, volete condividere un ebook, oppure se volete farmi avere il vostro indirizzo email in via privata, potete scrivermi all'indirizzo readingisbelieving@live.com
Spero davvero di vedervi partecipare numerosi e che l'idea possa piacervi! Non vedo l'ora anche di vedere quali saranno i libri consigliati per scoprire e amare nuovi titoli. Sperando di non essermi dimenticata nulla, passo e chiudo!
Di cosa si tratta
Questa reading challenge sarà un po' diversa dalle solite. Infatti non ci saranno obblighi particolari o grandi traguardi da raggiungere. Lo scopo principale sarà quello di leggere e consigliare.Ogni partecipante che si iscriverà, dovrà infatti consigliare agli altri un libro che ha letto e amato.Si verrà così a creare una lista di libri consigliati e lo scopo di chi partecipa sarà per l'appunto leggerli! Come dicevo, non ci sarà nessun obbligo di leggerne un certo numero in un determinato intervallo di tempo o di leggerne per forza qualcuno. Se ad esempio non c'è niente che vi ispira - o caso eccezionale, avete letto tutti i libri presenti in lista - potete sempre aspettare di vedere quali nuovi libri verranno aggiunti di mese in mese e sono sicura che prima o poi, qualcosa che attirerà la vostra ci sarà!Ogni partecipante però, potrà aggiungere un nuovo libro alla lista solo dopo che ne avrà letto almeno uno tra quelli presenti. Ad ogni libro letto dunque si potrà consigliarne uno nuovo che si andrà ad aggiungere alla lista.
Per ogni libro letto poi, il partecipante dovrà assegnargli un voto da 1 a 5 in modo che si crei una media di gradimento per ogni titolo e dovrà dare un parere in poche righe dicendo se gli è piaciuto o meno. In caso si tratti di un blogger, potrà anche lasciare il link alla propria recensione.
Ogni inizio mese ci sarà un riepilogo dedicato ai libri letti dai partecipanti e ai nuovi libri aggiunti in lista. Insomma, questa challenge è tutta dedicata al potere del passa parola! Ieri sera, stavo scrivendo qualche riga per consigliare un libro ai lettori per un'iniziativa natalizia e ho pensato che, se quel libro non mi fosse stato caldamente consigliato, probabilmente non l'avrei ancora letto e amato quanto ho invece fatto e dunque mi è venuta questa idea che spero possiate apprezzare.
Durante il corso della challenge, ci saranno anche dei giveaway dedicati ovviamente ai libri consigliati. Non so dirvi con esattezza già da adesso quando, come e perché, ma vi garantisco comunque che ci saranno.
Come partecipare
Le iscrizioni iniziano fin da subito e resteranno sempre aperte tutto l'anno. Ognuno sarà dunque libero di aggiungersi come partecipante quando vuole. Per iscriversi, basta seguire queste semplici regole: - essere lettori fissi del blog (in modo da tenere d'occhio i vari aggiornamenti)
- lasciare un commento a questo post in cui dite che partecipate
- specificare nel commento titolo e autore del primo libro che volete consigliare - rispettando le regoline che trovate di seguito - e una motivazione del perché secondo voi gli altri partecipanti dovrebbero dargli una possibilità
- Lasciare il vostro indirizzo email nel caso vogliate ricevere la newsletter mensile relativa alla challenge
Per quanto riguarda i libri da consigliare, avrete moltissima libertà, ma anche in questo caso ci sono poche semplici regole da seguire:
- potete consigliare soltanto romanzi - il genere poi è a vostra discrezione - ma niente saggi, raccolte di poesie, racconti, eccetera
- non potete consigliare il secondo, terzo o quarto volume di una saga, ma soltanto il primo. Ad esempio: la serie Vampire Academy è composta da sei volumi, se volete consigliarne la lettura, dovete consigliare per forza il primo anche se magari il vostro preferito è in realtà il quarto. Potete comunque specificarlo nei commenti, ma in lista verrà aggiunto il primo libro della serie.
- potete consigliare libri più o meno recenti, ma che siano quanto meno di facile reperibilità. Ad esempio non potrete consigliare un libro che magari è uscito parecchi anni fa e andato fuori catalogo e dunque molto difficile da trovare. Quindi prima di inviare il titolo, se siete nel dubbio, date magari un'occhiata su amazon e vedete se il libro è effettivamente in vendita o se eventualmente è disponibile il formato ebook.
- potete consigliare libri esclusivamente che siano disponibili in lingua italiana
- un libro può essere consigliato una sola volta, dunque verificate che quello che volete consigliare voi, non sia già stato scelto da qualcun altro e non sia presente in lista
Lista dei libri e dei partecipanti
Per tenere sempre sotto controllo il punto della situazione, ho creato due pagine. Una in cui potete trovare la lista dei libri consigliati - in cui poi verranno riportati i voti, le info, etc - e una in cui potete trovare la lista dei partecipanti. Nella pagina con la lista dei partecipanti, accanto al nome di ognuno, sarà riportato il numero di libri che ha letto per la challenge. Questo numero sarà poi utile in sede di estrazione per i giveaway! Dunque, inutile dirlo, più libri leggere, più possibilità avrete di vincere i premi che saranno messi in palio. Non appena mi sarà possibile aggiungerò anche dei collegamenti veloci a queste pagine nella home.Ci tenevo a precisare che io parteciperò come voi consigliando e leggendo libri seguendo a mia volta le regole, ma ovviamente non includerò il mio nome nelle estrazioni dei vari giveaway.
Libri consigliati ed ebook
Volevo aprire una piccola parentesi riguardo ai libri consigliati. Ovviamente sarà difficile che ogni partecipante riesca a procurarsi in un modo o nell'altro i libri che intende leggere per la challenge in edizione cartacea. Dunque, per comodità, metterò a disposizione gli ebook che possiedo dei libri consigliati - sarà indicato nella pagina con la lista se l'ebook è disponibile o meno - in modo che i partecipanti possano farne richiesta.Se anche voi iscritti vorrete contribuire e possedete l'ebook di un libro consigliato che non è disponibile, potete inviarmelo in modo che io lo renda dunque disponibile a chi ne farà richiesta.A partire da gennaio, se vorrete ricevere l'ebook di uno dei libri consigliati (prima è doveroso verificare comunque se l'ebook è effettivamente disponibile consultando la lista) potrete farlo contattandomi via mail. Se invece volete contribuire inviandomi uno degli ebook non disponibili, potete farlo anche da subito sempre scrivendomi via email.
Diffondiamo la notizia
Sarebbe carino se mi aiutaste a diffondere la notizia condividendo la cosa sui vari profili dei vostri social network e sui vostri blog (per chi ne possiede uno). Ancora una volta, più siamo e davvero più ci divertiamo e più abbiamo una vasta scelta!È comunque obbligatorio per i blogger partecipanti, inserire il banner nella homepage del proprio blog oppure inserire un collegamento a questo post (va bene anche un semplicissimo link). Ecco il codice relativo al banner:
Se avete domande o dubbi, volete condividere un ebook, oppure se volete farmi avere il vostro indirizzo email in via privata, potete scrivermi all'indirizzo readingisbelieving@live.com
Spero davvero di vedervi partecipare numerosi e che l'idea possa piacervi! Non vedo l'ora anche di vedere quali saranno i libri consigliati per scoprire e amare nuovi titoli. Sperando di non essermi dimenticata nulla, passo e chiudo!