Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Recensione "Le streghe di East End" di Melissa De La Cruz

$
0
0
Buongiorno lettori! Mi porto dietro da più di una settimana questa recensione in arretrato e oggi finalmente ho trovato un po' di tempo da dedicargli. Ho finito prima della fine dell'anno Le streghe di East End di Melissa De La Cruz, incuriosita dal libro dopo aver visto il telefilm. Non avevo particolari aspettative, ma ad ogni modo il libro è riuscito a deludermi comunque.



Le streghe di East End
di Melissa De La Cruz
Titolo originale: Witches of East End
Editore: Leggereditore
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 235

Trama:A volte la vita è fatta di pura magia... a volte c’è solo una possibilità per ristabilire i fragili equilibri fra il bene e il male. E ora tutto dipende dalle Beauchamp. È settembre e le tre donne si sono da poco trasferite a North Hampton. Sulla cittadina sembra regnare la calma; tuttavia, quando la comunità viene sconvolta da morti e scomparse misteriose, e gli occhi di tutti sono su di loro, dovranno decidere da che parte stare e riprendere in mano il loro destino. Da secoli hanno rinunciato ai propri poteri: Joanna può resuscitare i morti, Ingrid prevede il futuro, e Freya ha una pozione magica per ogni pena d’amore. Ora il tempo stringe, ed è giunto il momento di recuperarli... Fra misteri, forze oscure da placare, sensualità e vero amore, si muove questa avventura dal ritmo incessante e irresistibile.

Recensione
Joanna vive da parecchie generazioni a North Hampton insieme alle sue figlie, Ingrid e Freya. Grazie a un incantesimo, gli abitanti della cittadina non si sono mai accorti della loro immortalità. Le Beauchamp infatti sono streghe e custodiscono con cura il loro segreto.

Alle tre donne è stato vietato di usare la magia, ma dopo anni e anni, Freya, la più spensierata e vivace in famiglia, stanca dell'ingiusto divieto, decide di trasgredire e di ricominciare a fare incantesimi. Ingrid e Joanna si lasceranno così trasportare e inizieranno a loro volta a usare la magia di nuovo.

Purtroppo questa lettura non è riuscita a regalarmi nulla di entusiasmante. Ho trovato il romanzo scritto in modo un po' antiquato, non mi viene in mente nessun altro termine che si adatti all'impressione che mi ha dato lo stile dell'autrice.

La trama, seppur si distacchi abbastanza da quelle dei soliti libri che trattano di streghe, non mi ha del tutto convinta. La De La Cruz ha cercato di essere originale, ma il suo modo di interpretare la stregoneria non mi è affatto piaciuto. Secondo me ha mescolato elementi troppo diversi che tra loro non si sposano per niente bene.
Le tre protagoniste sono forse il punto di forza della storia, ognuna con la propria forte personalità, ma non vengono comunque caratterizzate a dovere.

In conclusione, nonostante il libro sia stato abbastanza scorrevole, l'ho trovato parecchio inconsistente da ogni punto di vista. Mi sono mancati tutti quegli elementi che rendono il telefilm avvincente, fresco e originale e dunque non penso che proseguirò con la lettura del secondo volume.



The Beauchamp family di Melissa De La Cruz
  1. Le streghe di East End, 2011 (Witches of East End, 2011)
  2. Il bacio della strega, 2013 (Serpent's kiss, 2012)
  3. Inedito (Winds of Salem, 2013)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771