
Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.
Buon pomeriggio lettori! Nelle settimane scorse c'è stato un nuovo boom di assegnazioni del Liebster award, ve ne sarete accorti immagino! A me è stato assegnato da tre carinissime blogger - Erika di Wonderful Monster Book, Jen di Dancing in a vanilla storm e Charlie di Who is Charlie - ma visto che sono pigra e che l'avevo già postato tipo quando ho aperto il blog, non mi andava di rifare il post e tutta la tiritera così ho deciso di fare un nuovo appuntamento con questa rubrica per rispondere alle domande di queste fanciulle!
Ho selezionato quelle che più mi ispiravano (trenta se no erano troppe e sarebbe venuto un post chilometrico) e dunque ecco le mie risposte. Si tratta di un mischione con domande libresche, riguardo al blog, riguardo alle mie abitudini da lettrice e altro. Enjoy!
#1Perché hai deciso di aprire un blog letterario?
In primis per parlare con qualcuno delle mie letture! Trovavo frustante dover passare ore a ossessionare le mie amiche - che ovviamente non leggevano - e il mio ragazzo, con la trama di questo o quell'altro libro, così visto che bazzicavo su blogger da qualche tempo e comunque avevo già conoscenze grafiche e dei codici, ho deciso di buttarmi!
#2Qual è la cosa che preferisci del tuo blog?
Oddio, difficile già la seconda domanda! Se dicessi i miei lettori sarei un po' troppo sdolcinata XD uhm, diciamo allora i gruppi di lettura che organizzo. Sono impegnativi, è vero, però adoro ritrovarci in diversi a leggere insieme lo stesso libro e a commentarlo passo per passo. La lettura in questi casi assume aspetti completamente diversi.
#3Quanto tempo dedichi al blog quotidianamente o settimanalmente?
Di norma dedico al blog un paio d'ore al giorno. Ci sono giorni però in cui ne ho poca voglia e dunque latito e accumulo le cose da fare e dunque di conseguenza ci sono giorni in cui ci sto davanti anche più di un paio d'ore.
#4Consiglia un libro da leggere recente e un classico imperdibile.
Se non avete già letto L'età sottile, beh dovete assolutamente farlo. Un classico imperdibile? Ouch. Non ho letto molti classici
fin ora in realtà, ma mi sono ripromessa di rimediare. Se devo nominarne qualcuno, comuunque, per la scuola ho letto Il giovane Holden e Lo strano caso del Dottor Jackill e del signor Hide e mi erano abbastanza piaciuti entrambi.
#5Consigli di lettura: chi legge più di 10 libri l’anno è considerato un lettore forte, cosa consiglieresti a chi vorrebbe leggere di più?
Consiglierei di trovare un genere che possa appassionare e di lasciarsi semplicemente trasportare. Sarà un clichè, ma anche i blog aiutano tantissimo. Io prima sceglievo i libri da leggere entrando in libreria e andando sempre al solito scaffale, ma una volta che si frequentano i blog cambia tutto. Si cercano recensioni, opinioni, ci si fida più di questo o di quello. Insomma, i blog aprono un mondo e fanno scoprire libri che altrimenti non si sarebbero mai scoperti.
Magari consiglierei anche di dedicare meno tempo alla tv e ai videogiochi per trovarne di più per la lettura. Ad esempio il mio ragazzo mi dice sempre "non ho tempo per leggere" però il tempo per stare davanti a FIFA lo trova sempre e glielo faccio simpaticamente notare ogni volta.
#9Dove e come preferisci leggere?
In genere il mio momento preferito è la sera, dopo cena. Mi stendo a letto chiudendo prima tutte le porte per non sentire la tv e via. Poi d'inverno rifugiarsi sotto le coperte al calduccio con un buon libro non ha prezzo.
D'estate invece mi piace leggere anche di giorno e - quando la temperatura lo consente - all'aperto. Solitamente io e il mio ragazzo andiamo in un parco. Io mi metto su una panchina all'ombra a leggere, lui se ne va in giro a fare foto agli animali.
#7Secondo te Harry Potter è sopravvalutato e Twilight sottovalutato?
Assolutamente no. Sono cresciuta con Harry Potter e so che questa saga, anche se è ormai finita, continuerà ad accompagnarmi
nel corso della vita e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.
Per quanto riguarda Twilight, non penso sia sottovalutato, più che altro di sicuro viene molto snobbato ora come ora. Quando il primo libro della serie è uscito avevo quattordici anni, lo lessi prima che ci fosse il boom e mi piacque e appassionò tantissimo. Poi crescendo l'intera storia mi è venuta a noia, ma ho avuto un forum a riguardo e per parecchi anni anche questa saga è stata parte della mia vita di tutti i giorni.
#8Se fossi il personaggio di un libro, chi saresti?
Forse la domanda più difficile in elenco! Chi sarei? Uhm. Eureca! Sarei sicuramente Rose Hathaway, la protagonista della serie L'accademia dei vampiri. Sì, senza dubbio!
#9La domanda bricconcella: cosa rende un personaggio sexy e affascinante ai tuoi occhi?
Di solito mi affeziono di più ai personaggi maschili abbastanza realistici, che sembrano un po' arroganti e menefreghisti, ma che poi in realtà hanno solo bisogno di affetto e di qualcuno che tenga loro la mano.
#10Hai la facoltà di trasportare un personaggio letterario maschile fuori dal libro. Chi sceglieresti e perchè?
Chissà perché, per quanti personaggi maschili adori, il primo che mi viene sempre in mente è Adrian Ivashkov. Ormai non vi dico nemmeno più da quale saga proviene, tanto lo saprete già a forza di sentirmi blaterare a riguardo. Perché proprio Adrian? Perché sì. L'ho adorato dalla prima sua comparsa in Morsi di ghiaccio, l'ho adorato nei libri seguenti, lo adoro nella saga spin off. È il mio book boyfriend preferito!
#11Se fossi uno scrittore o una scrittrice, chi vorresti essere?
Uhm, Maggie Stiefvater? John Green? La Clare? La Roth? La Mead? I don't know. Uno di questi comunque! Intanto mi accontento di essere me anche se di certo non reggo il confronto XD
#12Hai mai pensato di lavorare nell'ambiente editoriale/letterario?
Certo, chi mi segue lo sa già. Mi piace molto scrivere e presto il mio romanzo d'esordio sarà pubblicato - aiuto! - quindi direi che nel mio piccolo, lavoro già nel settore... circa. Ho anche da poco finito un altro romanzo in tempo per partecipare a IoScrittore, motivo per il cui ho latitato un po' nell'ultimo periodo.Mi piacerebbe anche fare la corretrice di bozze comunque.
#13Nasconderesti mai la tua passione per la lettura per sembrare più alla moda?
Anche qui non posso che rispondere con un: assolutamente no! Non mi interessa particolarmente essere alla moda o seguire le tentende e anche quando conosco qualcuno - passata la timidezza - se esce fuori l'argomento lettura, mi mostro per l'accanita lettrice che sono anche a costo di sembrare schizzata.
#14Secondo te è vero il vecchio luogo comune che chi legge è più intelligente?
No, chi legge è di conseguenza solo più acculturato di chi non lo fa, ma cultura e intelligenza sono due cose completamente diverse. Non bisogna essere per forza acculturati per essere intelligenti e viceversa, non è detto che chi sia molto acculturato sia anche intelligente.
#15Descrivi la tua giornata ideale.
Uhm... partitina di tennis col mio ragazzo, cibo, ozio, telefilm, lettura. Non fosse per il tennis sarei una pantofolaia doc!
#16Se potessi vederti fra 10 anni, cosa vorresti vedere?
Che domanda complicata! Va beh, utopicamente parlando, mi piacerebbe vedermi in un casa tutta mia col mio ragazzo e un bel cagnolino, col romanzo che ho finito di scrivere da poco - a cui tengo particolarmente - in carta e inchiostro sullo scaffale e con un bel lavoretto fisso che mi lasci comunque tempo da dedicare alle mie passioni. Sognare non costa niente, giusto?
#17Scrivi la prima cosa che ti viene in mente.
In questi giorni mi sento strana... sapevatelo. Dall'avere troppe cose a cui star dietro, sono passata all'avere da fare poco e niente! Mi fa stranissimo.
E anche per questo appuntamento è tutto! Spero di non avervi annoiato, ho cercato di non dilungarmi troppo, se vi va rispondete anche voi a qualche domanda. Alla prossima!
Buon pomeriggio lettori! Nelle settimane scorse c'è stato un nuovo boom di assegnazioni del Liebster award, ve ne sarete accorti immagino! A me è stato assegnato da tre carinissime blogger - Erika di Wonderful Monster Book, Jen di Dancing in a vanilla storm e Charlie di Who is Charlie - ma visto che sono pigra e che l'avevo già postato tipo quando ho aperto il blog, non mi andava di rifare il post e tutta la tiritera così ho deciso di fare un nuovo appuntamento con questa rubrica per rispondere alle domande di queste fanciulle!
Ho selezionato quelle che più mi ispiravano (trenta se no erano troppe e sarebbe venuto un post chilometrico) e dunque ecco le mie risposte. Si tratta di un mischione con domande libresche, riguardo al blog, riguardo alle mie abitudini da lettrice e altro. Enjoy!
#1Perché hai deciso di aprire un blog letterario?
In primis per parlare con qualcuno delle mie letture! Trovavo frustante dover passare ore a ossessionare le mie amiche - che ovviamente non leggevano - e il mio ragazzo, con la trama di questo o quell'altro libro, così visto che bazzicavo su blogger da qualche tempo e comunque avevo già conoscenze grafiche e dei codici, ho deciso di buttarmi!
#2Qual è la cosa che preferisci del tuo blog?
Oddio, difficile già la seconda domanda! Se dicessi i miei lettori sarei un po' troppo sdolcinata XD uhm, diciamo allora i gruppi di lettura che organizzo. Sono impegnativi, è vero, però adoro ritrovarci in diversi a leggere insieme lo stesso libro e a commentarlo passo per passo. La lettura in questi casi assume aspetti completamente diversi.
#3Quanto tempo dedichi al blog quotidianamente o settimanalmente?
Di norma dedico al blog un paio d'ore al giorno. Ci sono giorni però in cui ne ho poca voglia e dunque latito e accumulo le cose da fare e dunque di conseguenza ci sono giorni in cui ci sto davanti anche più di un paio d'ore.
#4Consiglia un libro da leggere recente e un classico imperdibile.
Se non avete già letto L'età sottile, beh dovete assolutamente farlo. Un classico imperdibile? Ouch. Non ho letto molti classici

#5Consigli di lettura: chi legge più di 10 libri l’anno è considerato un lettore forte, cosa consiglieresti a chi vorrebbe leggere di più?
Consiglierei di trovare un genere che possa appassionare e di lasciarsi semplicemente trasportare. Sarà un clichè, ma anche i blog aiutano tantissimo. Io prima sceglievo i libri da leggere entrando in libreria e andando sempre al solito scaffale, ma una volta che si frequentano i blog cambia tutto. Si cercano recensioni, opinioni, ci si fida più di questo o di quello. Insomma, i blog aprono un mondo e fanno scoprire libri che altrimenti non si sarebbero mai scoperti.
Magari consiglierei anche di dedicare meno tempo alla tv e ai videogiochi per trovarne di più per la lettura. Ad esempio il mio ragazzo mi dice sempre "non ho tempo per leggere" però il tempo per stare davanti a FIFA lo trova sempre e glielo faccio simpaticamente notare ogni volta.
#9Dove e come preferisci leggere?
In genere il mio momento preferito è la sera, dopo cena. Mi stendo a letto chiudendo prima tutte le porte per non sentire la tv e via. Poi d'inverno rifugiarsi sotto le coperte al calduccio con un buon libro non ha prezzo.
D'estate invece mi piace leggere anche di giorno e - quando la temperatura lo consente - all'aperto. Solitamente io e il mio ragazzo andiamo in un parco. Io mi metto su una panchina all'ombra a leggere, lui se ne va in giro a fare foto agli animali.
#7Secondo te Harry Potter è sopravvalutato e Twilight sottovalutato?
Assolutamente no. Sono cresciuta con Harry Potter e so che questa saga, anche se è ormai finita, continuerà ad accompagnarmi

Per quanto riguarda Twilight, non penso sia sottovalutato, più che altro di sicuro viene molto snobbato ora come ora. Quando il primo libro della serie è uscito avevo quattordici anni, lo lessi prima che ci fosse il boom e mi piacque e appassionò tantissimo. Poi crescendo l'intera storia mi è venuta a noia, ma ho avuto un forum a riguardo e per parecchi anni anche questa saga è stata parte della mia vita di tutti i giorni.
#8Se fossi il personaggio di un libro, chi saresti?
Forse la domanda più difficile in elenco! Chi sarei? Uhm. Eureca! Sarei sicuramente Rose Hathaway, la protagonista della serie L'accademia dei vampiri. Sì, senza dubbio!
#9La domanda bricconcella: cosa rende un personaggio sexy e affascinante ai tuoi occhi?
Di solito mi affeziono di più ai personaggi maschili abbastanza realistici, che sembrano un po' arroganti e menefreghisti, ma che poi in realtà hanno solo bisogno di affetto e di qualcuno che tenga loro la mano.
#10Hai la facoltà di trasportare un personaggio letterario maschile fuori dal libro. Chi sceglieresti e perchè?
Chissà perché, per quanti personaggi maschili adori, il primo che mi viene sempre in mente è Adrian Ivashkov. Ormai non vi dico nemmeno più da quale saga proviene, tanto lo saprete già a forza di sentirmi blaterare a riguardo. Perché proprio Adrian? Perché sì. L'ho adorato dalla prima sua comparsa in Morsi di ghiaccio, l'ho adorato nei libri seguenti, lo adoro nella saga spin off. È il mio book boyfriend preferito!
#11Se fossi uno scrittore o una scrittrice, chi vorresti essere?
Uhm, Maggie Stiefvater? John Green? La Clare? La Roth? La Mead? I don't know. Uno di questi comunque! Intanto mi accontento di essere me anche se di certo non reggo il confronto XD
#12Hai mai pensato di lavorare nell'ambiente editoriale/letterario?
Certo, chi mi segue lo sa già. Mi piace molto scrivere e presto il mio romanzo d'esordio sarà pubblicato - aiuto! - quindi direi che nel mio piccolo, lavoro già nel settore... circa. Ho anche da poco finito un altro romanzo in tempo per partecipare a IoScrittore, motivo per il cui ho latitato un po' nell'ultimo periodo.Mi piacerebbe anche fare la corretrice di bozze comunque.
#13Nasconderesti mai la tua passione per la lettura per sembrare più alla moda?
Anche qui non posso che rispondere con un: assolutamente no! Non mi interessa particolarmente essere alla moda o seguire le tentende e anche quando conosco qualcuno - passata la timidezza - se esce fuori l'argomento lettura, mi mostro per l'accanita lettrice che sono anche a costo di sembrare schizzata.
#14Secondo te è vero il vecchio luogo comune che chi legge è più intelligente?
No, chi legge è di conseguenza solo più acculturato di chi non lo fa, ma cultura e intelligenza sono due cose completamente diverse. Non bisogna essere per forza acculturati per essere intelligenti e viceversa, non è detto che chi sia molto acculturato sia anche intelligente.
#15Descrivi la tua giornata ideale.
Uhm... partitina di tennis col mio ragazzo, cibo, ozio, telefilm, lettura. Non fosse per il tennis sarei una pantofolaia doc!
#16Se potessi vederti fra 10 anni, cosa vorresti vedere?
Che domanda complicata! Va beh, utopicamente parlando, mi piacerebbe vedermi in un casa tutta mia col mio ragazzo e un bel cagnolino, col romanzo che ho finito di scrivere da poco - a cui tengo particolarmente - in carta e inchiostro sullo scaffale e con un bel lavoretto fisso che mi lasci comunque tempo da dedicare alle mie passioni. Sognare non costa niente, giusto?
#17Scrivi la prima cosa che ti viene in mente.
In questi giorni mi sento strana... sapevatelo. Dall'avere troppe cose a cui star dietro, sono passata all'avere da fare poco e niente! Mi fa stranissimo.
E anche per questo appuntamento è tutto! Spero di non avervi annoiato, ho cercato di non dilungarmi troppo, se vi va rispondete anche voi a qualche domanda. Alla prossima!