Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Ink selection #6

$
0
0



Ink selection è una rubrica a cadenza settimanale ideata da me e ha lo scopo di parlare, ad ogni appuntamento, di alcuni libri che hanno attirato la mia attenzione, ma su cui ho qualche riserva. Il compito di voi lettori sarà, nel caso li abbiate letti, quello di dire la vostra e di decidere se consigliarmene o meno la lettura.

Buongiorno lettori! Scusate se in questi giorni non ho postato nulla, ma non ho potuto fare a meno di notare che la blogosfera era un po' un mortorio, erano tutti al salone. Tutti tranne me ovviamente! Riuscirò ad andarci prima che mi vengano i capelli bianchi? Comunque questa settimana mi farò perdonare senz'altro. E adesso veniamo ai libri che ho scelto per questo nuovo appuntamento della rubrica.

Mi chiamo Chuck
Aaron Karo

Autoconclusivo
Editore: Giunti
Pagine: 288
Prezzo: 12,00€
Anno: 2012

Chuck Taylor ha diciassette anni e mille paranoie. Si lava le mani continuamente, controlla ossessivamente le manopole dei fornelli e il terrore dei germi condiziona le sue relazioni sociali, di fatto quasi inesistenti se si esclude Steve, goffo amico del cuore bersaglio delle angherie dei bulli della scuola. Chuck ha anche una sorella, Beth, che lo ignora al punto da negargli persino l’amicizia su Facebook. La sua giornata è costellata dalla ripetizione di gesti, regole maniacali che lui stesso si è imposto per non perdere del tutto il controllo di sé. E poi ci sono le Converse All Star: ne possiede decine di paia di ogni colore che ha abbinato ai vari stati d’animo. Converse rosse = arrabbiato, gialle = nervoso e così di seguito. I genitori, però, sono sempre più preoccupati e, nonostante le rimostranze di Chuck, decidono di spedirlo dalla strizzacervelli. Ma è l’arrivo di una nuova compagna di classe a cambiare radicalmente la vita di Chuck e ad aggiungere un nuovo colore alla sua collezione di Converse. Impossibile non ridere con questo esilarante racconto in prima persona di Chuck, uno dei più divertenti e struggenti personaggi della narrativa contemporanea.
4      0
L'eleganza del riccio
Muriel Barbery

Autoconclusivo
Editore: Edizioni e/o
Pagine: 156
Prezzo: 12,00€
Anno: 2006

Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all'idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Invece, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta, che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c'è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno, per l'esattezza). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l'uno dell'impostura dell'altro si incontreranno grazie all'arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée e il suo antico, doloroso segreto.
7      3
La solitudine dei
numeri primi

Paolo Giordano
Autoconclusivo
Editore: Mondadori
Pagine: 304
Prezzo: 13,00€
Anno: 2008

Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
3      5
Memorie di una geisha
Arthur Golden

Autoconclusivo
Editore: Tea
Pagine: 570
Prezzo: 5,00€
Anno: 1998

Circondate da un'aura di mistero, le geishe hanno sempre esercitato sugli occidentali un'attrazione quasi irresistibile. Ma chi sono in realtà queste donne? A tutte le domande che queste figure leggendarie suscitano, Arthur Golden ha risposto con un romanzo, profondamente documentato, che conserva tutta l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina - tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata. Un romanzo avvincente e toccante, coronato da uno straordinario ritratto femminile e dalla sua voce indimenticabile.
7      0

Anche questa volta neanche a farlo di proposito, tutti libri autoconclusivi. Mi chiamo Chuckè nella mia wishlist da tempo immemore, ma ancora non mi sono decisa ad acquistarlo, così ho pensato di chiedere a voi cosa ne pensate. L'eleganza del riccio invece è uno di quei libri di cui ho sentito parlare davvero un sacco e che mi è anche stato consigliato tempo fa, eppure la trama non mi convince del tutto. Stessa storia per La solitudine dei numeri primi. Non so più quante volte ho beccato questa copertina a fissarmi al supermercato, in libreria, eccetera. Eppure non mi sono mai decisa a prenderlo sul serio in considerazione e ho sentito anche pareri molto contrastanti a riguardo. Infine c'è Memorie di una geisha. Ho visto il film anni fa e mi è molto piaciuto! Dite che mi piacerebbe anche il libro?

Che ne dite? Mi consigliate o no questi titoli? Attendo come al solito i vostri consigli di cui prenderò come al solito nota vicino i simpaticissimi pollicini in su e in giù sotto ogni libro. Alla prossima!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771