Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Take a look #13 - A maggio e giugno in libreria... uscite da non perdere!

$
0
0




Take a look (dai un'occhiata) è una rubrica ideata da me a cadenza mensile che vuole mettere in evidenza i libri in uscita nel mese, che considero interessanti e da non perdere. Quindi ci sarà un appuntamento ogni mese in cui presenterò le varie anteprime dei titoli che hanno attirato la mia attenzione!

Buongiorno lettori! Era da un bel pezzo che non pubblicavo questa rubrica perché non trovavo abbastanza titoli interessanti, ma adesso finalmente ne ho un sacco da mostrarvi. Oggi la rubrica non si dividerà in due parti come al solito, ci saranno infatti soltanto le novità visto che non stanno uscendo seguiti di saghe che seguo o che hanno stuzzicato il mio interesse.

Il primo di oggi è un libro di cui fin ora ho sentito parlare soltanto bene. Ha vinto molteplici premi ed è stato elogiato dalla critica! Chissà se poi è bello come sembra.
Titolo: Vita dopo vita
Autore: Kate Atkinson
Autoconclusivo
In libreria: 22 maggio
Editore: Nord
Prezzo: 18,60 €
Pagine: 544
Trama:In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. Quella stessa notte, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?

I prossimi due che vi presento sono entrambi firmati Holly Black e Mondadori! Il primo ce l'ho già tra le manine e mi ispira da matti, non vedo l'ora di iniziarlo. Il secondo invece è un "caso particolare" diciamo. Si tratta di una trilogia completa in un unico volume e indagando (?) ho scoperto che anni fa la Mondadori aveva pubblicato il primo per poi interrompere la serie, ma a quanto pare si è ricreduta, forse perché ultimamente Holly Black si è fatta posto tra i cuori dei lettori con il suo I segreti di Cold Town. Beh, meglio per noi!
Titolo: Doll Bones - La bambola di ossa
Autore: Holly Black
Autoconclusivo
In libreria: 27 maggio
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 228
Trama:A dodici anni, Zach passa i pomeriggi a inventare storie con le sue due migliori amiche, Poppy e Alice: i tre hanno affidato il dominio del loro regno immaginario all'enigmatica Regina, una bambola di porcellana così perfetta da sembrare viva. Un brutto giorno il padre affronta Zach intimandogli di crescere e di cominciare a interessarsi a cose "da grandi". Il mondo di Zach sembra andare in frantumi, finché una notte la Regina compare in sogno a Poppy, rivelandole di essere stata una bambina in carne e ossa di nome Eleanor, le cui ceneri si trovano ora all'interno della bambola; Eleanor non avrà pace finché non sarà seppellita nella sua tomba, in una lontana cittadina dall'altra parte degli Stati Uniti. I tre ragazzi partono nel cuore della notte, dormendo sotto le stelle, accampandosi nei cimiteri, incontrando bizzarri personaggi che parlano alla bambola scambiandola per una bambina vera, in un viaggio che cambierà per sempre le loro esistenze.
Titolo: Le fate delle tenebre
Autore: Holly Black
Trilogia completa in volume unico
In libreria: 03 giugno
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 22,00 €
Pagine: 750
Trama:Chi non conosce il mondo delle fate? Piccole, dolci, variopinte, soavi, meravigliose...
Eppure siamo sicuri che siano proprio così? Forse le fate che abitano il nostro mondo sono più misteriose e oscure di come le abbiamo sempre immaginate. Lo sa bene la sedicenne Kaye, appena tornata a vivere dalla nonna, per scoprire che gli amici d'infanzia e i fatati compagni di gioco sono meno immaginari di quanto credesse: per loro, Kaye si trova coinvolta nella lotta tra il regno delle Tenebre e quello della Luce, tra regine avide e orchi crudeli...
Anche Val, scappata di casa per finire in uno squat di New York, capisce che la grande metropoli cela segreti inimmaginabili: mostri che abitano i tunnel, una polvere scintillante per far danzare le ombre, esseri invisibili...
Su questo universo di creature sovrannaturali, però, incombe una minaccia tremenda: riuscirà Kaye a sventarla? O le fate svaniranno per sempre insieme al loro regno?
Ho sentito parlare molto bene del prossimo titolo che vi sto per presentare, eppure la trama non mi convince al cento per cento, dunque penso aspetterò di avere qualche opinione dai miei colleghi blogger prima di decidere se leggerlo o meno.
Titolo: Noi siamo grandi come la vita
Autore:
Saga:
In libreria: 03 giugno
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 16,90 €
Pagine: 320
Trama:Tutto comincia con un compito in classe. "Scrivi una lettera a una persona famosa che non c'è più." Per Laurel è il primo giorno in una nuova scuola, e si sente trepidante, spaventata, e con tanta voglia e paura di cominciare. Si sente anche vuota: quel vuoto gigantesco che si chiama May, la sorella più grande che se n'è andata silenziosamente durante l'estate, lasciandole un dolore esterrefatto e incredulo. Laurel scrive a Kurt Cobain, perché era il cantante preferito di May. E poi scrive a Amy Winehouse, Elizabeth Bishop, River Phoenix. Tutte persone che sua sorella amava. E che, come May, sono morte. Persone che possono ascoltare ciò che Laurel ha da raccontare, il suo primo anno di liceo, le cotte, le amicizie, l'emozione di crescere, e aiutarla a comprendere, e superare, un dolore troppo grande per i suoi quindici anni.

Gli ultimi due titoli che vi mostro sono due thriller! Il primo, pubblicato da Mondadori, sembra avere avuto davvero molto successo all'estero come ci fa notare l'adesivo in copertina "venduto in 41 paesi". Il secondo invece, pubblicato da Giunti, pare più sobrio, ma lo trovo altrettanto affascinante se non di più.
Titolo: Rosso il sangue
Autore: Salla Simukka
Saga: Lumikki Andersson #1
In libreria: 11 marzo
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 260
Trama:Lumikki Andersson non somiglia affatto a Biancaneve, la principessa delle fiabe di cui porta il nome: studia arte e ama rifugiarsi nei musei, è schiva e solitaria, e ha dovuto imparare troppo presto a difendersi dagli altri e dalla paura. E dai suoi ricordi. Una mattina, nella camera oscura della scuola, Lumikki trova decine di banconote insanguinate appese ad asciugare. L'aria è impregnata dell'odore di sangue rappreso, ma è inutile chiudersi la porta alle spalle. Il vortice di eventi che si susseguono nello spazio di sei giorni catapulta Lumikki in un gioco troppo pericoloso fatto di inseguimenti, omicidi, scambi di persona e rese dei conti fra trafficanti di droga. E, infine, la prova più dura: la misteriosa e leggendaria festa dell'Orso Polare. Qui tutti, colpevoli e innocenti, si nascondono dietro una maschera, fragile come cristalli di neve. La stessa neve che copre ogni traccia sulle strade di Tampere, morsa dall'inverno più gelido degli ultimi decenni.
Titolo: L'arte ingannevole del gufo
Autore: Ella West
Autoconclusivo
In libreria: 14 maggio
Editore: Giunti A
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 160
Trama:Tutte le sere, dopo il tramonto, Viola si addentra nel bosco dietro casa. La grave malattia di cui soffre le impedisce di esporsi anche al minimo raggio di sole. Così, quando i suoi compagni sono impegnati con la scuola, lei dorme o sta in casa a suonare, e quando loro vanno a dormire, lei passeggia libera tra gli alberi del suo bosco, in compagnia del buio e di tutti gli animali che lo popolano. Una sera, però, sul sentiero sterrato da cui non passa anima viva, scorge un’auto: un ragazzo tira fuori un corpo pesante dal bagagliaio e lo trascina sul sedile di guida, prima di dare fuoco alla macchina. Poi seppellisce qualcosa nel terreno vicino. Sei alberi dal ciglio della strada: per Viola è facilissimo ritrovare il punto in cui quel tizio ha scavato la buca… e dare inizio alla sua personale, pericolosa indagine. Che cosa ci fanno tanti soldi sepolti nel bosco? E quel ragazzo è forse un assassino? Tornerà a cercarla?

Che ne pensate di queste uscite? Quali sono quelle che vi ispirano di più? Fatemi sapere e alla prossima!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771