
Reading the movie (leggendo il film) è una rubrica ideata da me che vuole intrecciare due mie grandi passioni, cinema e lettura. Adoro leggere i libri da cui sono tratti i film che mi hanno emozionato e mi piace anche fare il contrario, leggere il libro prima che esca il film al cinema. Da qui nasce questa rubrica per presentarvi trame e trailer di film nuovi e vecchi che mi hanno colpito e appassionato.
Buona sera lettori! Dopo i vari post di rito, finalmente eccomi qui oggi con un post normale a riprendere in mano la solita vita del blog. Vorrei parlarvi di un film che aspettavo da tanto - troppo tempo - ovvero L'amore bugiardo, tratto dall'omonimo romanzo di Gillian Flynn (recensione) che ho letto e adorato un sacco. Il film l'ho visto pochi giorni dopo che è uscito nelle sale, curiosi di sapere che ne penso?

About the book
Titolo: L'amore bugiardo
Autore: Gillian Flynn
Editore: Rizzoli
Pagine: 462
Trama:Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l'accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, "L'amore bugiardo"è una incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.

About the movie
Genere: Drammatico, Thriller
Regia: David Fincher
Cast: Ben Affleck (Nick Dunne), Rosamund Pike (Amy Elliott Dunne), Carrie Coon (Margot Dunne), Kim Dickens (Detective Ronda Boney), Tyler Perry (Tanner Bolt), Patrick Fugit (Detective Jim Gilpin), Neil Patrick Harris (Desy Collings), Lisa Banes (Marybeth Elliott), David Clennon (Rand Elliott), Emily Ratajkowski (Andie Fitzgerald), Casey Wilson (Noelle Hawthorne)
Ebbene miei cari lettori, tenetevi forte e preparatevi ad un post-papiro perché ho davvero tantissimo da dire riguardo a questo film. Intanto comincio col dire che, non appena si sono spente le luci in sala e il film è iniziato ero carica di aspettative. Quando ho letto che la sceneggiatura per il film era stata scritta dall'autrice del libro ero a dir poco euforica e poi vedere sul grande schermo la stessa scena con cui inizia il libro mi ha davvero emozionata un sacco. A conti fatti posso dire che il film mi è piaciuto abbastanza, però c'è un grosso MA che mi ha fatto un po' storcere il naso. Prima di parlarvene però, non posso che spendere qualche parola in favore di

E adesso senza che stia a fare altri giri di parole, vi spiego meglio il motivo del mio disappunto. Attenzione spoiler!Per leggere il testo nascosto, vi basta evidenziarlo col mouse.Vi sconsiglio di farlo se ancora non avete letto il libro oppure guardato il film.Devo dire che sono rimasta molto amareggiata dal fatto che fin dal principio, anche lo spettatore meno sveglio, capisce all'istante che Nick non ha nulla a che fare con la scomparsa di Amy e secondo me questo è un grosso difetto. Ricordo che quando ho letto il libro inizialmente non pensavo che Nick fosse colpevole, ma l'autrice, nonostante tutto, ce l'aveva messa tutta finché non era riuscita a convincermi e ingannarmi. Nel film invece questa cosa manca.

Un'altra cosa poi ad avermi lasciata un po' a bocca asciutta, è stata la banalizzazione della caccia al tesoro. Nel libro Nick inizialmente pensa che Amy abbia organizzato la caccia al tesoro perché voleva riconquistarlo e salvare il loro matrimonio e si sente di nuovo innamorato di lei e si sente in colpa per averla tradita. Nel film invece questo approfondimento psicologico non è presente e anche questa secondo me è una grave mancanza. Insomma il film non è riuscito a trasmettere la complessità loro rapporto tra Nick ed Amy che emerge invece nel libro.
In conclusione posso ribadire che il film mi è piaciuto, ma che però mi aspettavo decisamente di più. Magari molti di voi penseranno che sono una di quelle persone che non si accontenta mai quando si parla di film tratti dai libri, ma vi assicuro che non è così. Se avete già visto il film aspetto di sapere cosa pensate del mio ragionamento.
Voi avete già visto il film? Se sì, cosa ne pensate? Se no, avete in programma di vederlo? Vi lascio al trailer e come al solito attendo i vostri commenti e le vostre opinioni!