
Buon pomeriggio lettori e buon inizio settimana! La tanto attesa terza edizione delBLOGGER LOVE PROJECT, come senz'altro saprete,è iniziata ieri! In caso ve lo siate persi, trovate il primo post QUI su Sweety readers, mentre il programma lo trovate sempre QUI.
Purtroppo non ho avuto il tempo di creare un post con i miei buoni propositi per l'iniziativa, ma ultimamente sono impegnatissima e presto vi dirò anche il perché nei prossimi giorni, ora come ora però sto in silenzio stampa. Spero comunque di riuscire a fare del mio meglio!
Oggi è il mio turno e ospiterò sul blog ben due post. Il primo, ovvero questo, è dedicato all'UNPOPULAR OPINION BOOK TAG. Il secondo invece lo troverete online alle 18:00. Ma adesso diamo il via al tag, eccovi le mie opinioni impopolari. Non vogliatemene.
#1Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuto/a. Per niente.
La prima serie che mi viene in mente di fronte a questa domanda è quella delle LUNAR CHRONICLES di Marissa Meyer. Nella blogosfera e un po' ovunque, ho sempre sentito moltissimi commenti più che positivi a riguardo e la Mondadori ha annunciato da poco che continuerà con la pubblicazione italiana, eppure a me questa serie non mi ha mai convinta.
Purtroppo, nonostante avessi tutte le buone intenzioni, non sono mai entrata in sintonia né con la storia né con i personaggi e infatti ho deciso di non proseguire con la lettura del terzo romanzo.
Stessa cosa, ora che ci penso, potrei dire per l'amatissima serie di SHATTER ME della Mafi. Ho letto il primo romanzo e non mi ha per niente fatta impazzire. (Non linciatemi please).
#2Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami.
Di recente mi sono accorta che molti lettori, chi più chi meno, sono rimasti in qualche modo insoddisfatti dal RAVEN CYCLE di Maggie Stiefvater. Alcuni non hanno apprezzato già il primo romanzo, alcuni invece non sono entrati in sintonia col secondo o ne sono rimasti delusi. Dire che io ci sia rimasta male è dire poco. Questa è una delle serie che più sto amando negli ultimi anni e si sta rivelando in assoluto una delle mie preferite. Ha tutti i requisiti che io come lettrice cerco in una buona serie: personaggi fantastici e realistici, ambientazione meravigliosa, atmosfera intrigante, misteri, sovrannaturale, originalità assoluta. E poi c'è lo stile della Stiefvater che amo tantissimo. Insomma, per quanto rispetti l'opinione altrui, e per quanto possa comprendere che i gusti sono gusti, non mi capacito di fronte ai lettori che non ci vedono niente di speciale. (Anche qui, non linciatemi, io cerco di capire voi, voi cercate di capire me).
#3Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio.
Diciamo che ci sono parecchie ship per cui faccio il tifo che rischiano di non avere la meglio, ma quasi tutte quelle che mi vengono in mente coinvolgono dei personaggi appartenenti a saghe che non ho ancora concluso - e di cui i volumi finali devono essere pubblicati - e non sapendo ancora come finirà effettivamente la loro storia, non posso sapere ancora se è il caso che mi allarmi oppure no. L'unica su cui posso esprimere un giudizio è una coppia che appartiene alla serie VAMPIRE ACADEMY. Metterò i nomi sotto spoiler per chi non ha concluso la serie. Rose e Adrian. Mentre leggevo gli ultimi romanzi della serie sapevo che lei era destinata a stare con Dimitri - personaggio che tra l'altro mi è sempre piaciuto molto - ma Adrian è riuscito a conquistarmi talmente tanto, da spingermi addirittura a fare il tifo per lui. Che ci volete fare, Mister Ivashkov mi fa questo effetto.
#4Un genere letterario che non ami molto.
Questa è una domanda difficile. Da quando ho aperto il blog e ho iniziato questa avventura ho scoperto che qualsiasi genere può essere coinvolgente e intrigante e che alla fine dipende tutto dagli autori perché se un libro è scritto bene è bello a prescindere dal genere a cui appartiene.
Se dovessi comunque puntare il dito su un genere in particolare direi che non mi piacciono i romanzi erotici forse. Non disdegno le letture che contengono scene esplicite, però perché il libro mi piaccia - e affinché decida proprio di leggerlo - la trama deve basarsi su qualcosa di solido e non solo sul sesso. I romanzi dove c'è solo ed esclusivamente quello proprio non li comprendo.
#5Un personaggio molto amato che non ti piace.
Ma ci credete se vi dico che non mi riesco a pensare a nessuno? Di solito i personaggi che non mi piacciono nei romanzi sono quelli che non piacciono neanche agli altri. Mi viene in mente soltanto Katniss della serie HUNGER GAMES, ma dire che non mi piace è sicuramente esagerato, semplicemente durante la lettura dei romanzi non ho condiviso alcune delle sue scelte, trovandola molto egoista, però ogni personaggio realistico che sia ben fatto, ha pregi e difetti e dunque ho accettato la cosa. Infatti (attenzione spoiler per chi non ha letto IL CANTO DELLA RIVOLTA) ci sono rimasta molto male alla fine, quando ho visto che era stata abbandonata praticamente da tutti (sua madre, Gale, Haymitch) tranne che da Peeta. Benedetto Peeta.
#6Un autore molto popolare che non riesce ad appassionarti.
Murakami. Ne ho sentito parlare meravigliosamente, come tutti immagino, però appena ho provato ad approcciarmi a un suo romanzo (NOVERVEGIAN WOOD) ho rischiato di morire di noia e l'ho abbandonato dopo una sessantina di pagine senza rimorsi. Non so se gli darò o meno un'altra possibilità, penso non faccia proprio per me.
#7Un trend popolare che ti ha stufato
I romanzi per ragazzi che parlano di suicidio. Dopo il successo di RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO - che tra l'altro non mi è per niente piaciuto, tanto per stare in tema col tag - hanno iniziato a spuntar fuori come funghi nelle nostre librerie. Mi sembra davvero un trend di cattivissimo gusto. Da una parte perché cercar di fare soldi su una cosa del genere mi sembra squallido (e non mi riferisco agli autori dei libri, per carità, ognuno scrive ciò che si sente, mi riferisco agli editori che ne approfittano) da una parte perché gli autori che sanno trattare l'argomento in modo delicato e realistico sono davvero pochi. Non parliamo poi anche del trend che aveva lanciato COLPA DELLE STELLE dei romanzi con i ragazzi col cancro.
#8Una serie popolare che non hai nessuna intenzione di iniziare.
La serie di CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO. L'ho evitata da quando ha fatto il boom e continuerò a evitarla. Anche se la maggioranza dei lettori che ha letto i libri li ha trovati un disastro e non li ha apprezzati per niente, direi che questa ben si applica alla definizione di serie popolare. Idem per la serie di UNO SPLENDIDO DISASTRO che ha molto diviso i lettori e che ho deciso di evitare del tutto.
#9Un film/una serie tv che ami più del libro.
Di solito, come ogni lettore, sono sempre più legata ai romanzi che ai film, ma non nego che in alcune rare occasioni, i registi sanno regalare alle storie che decidono di trasporre sul grande schermo qualcosa di speciale. In particolare, uno dei film che ho amato ancora di più rispetto al libro è stato NOI SIAMO INFINITO. Quella sì che è stata una trasposizione perfetta!
Spero di non essermi dilungata troppo e di non avervi annoiato! Cosa ne dite delle mie risposte comunque? Siete d'accordo oppure no? Sono curiosissima di leggere anche le vostre risposte dunque appena ho un attimo verrò a sbirciare sui vostri blog. Resto in attesa dei vostri commenti, a dopo!
Purtroppo non ho avuto il tempo di creare un post con i miei buoni propositi per l'iniziativa, ma ultimamente sono impegnatissima e presto vi dirò anche il perché nei prossimi giorni, ora come ora però sto in silenzio stampa. Spero comunque di riuscire a fare del mio meglio!
Oggi è il mio turno e ospiterò sul blog ben due post. Il primo, ovvero questo, è dedicato all'UNPOPULAR OPINION BOOK TAG. Il secondo invece lo troverete online alle 18:00. Ma adesso diamo il via al tag, eccovi le mie opinioni impopolari. Non vogliatemene.
#1Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuto/a. Per niente.
La prima serie che mi viene in mente di fronte a questa domanda è quella delle LUNAR CHRONICLES di Marissa Meyer. Nella blogosfera e un po' ovunque, ho sempre sentito moltissimi commenti più che positivi a riguardo e la Mondadori ha annunciato da poco che continuerà con la pubblicazione italiana, eppure a me questa serie non mi ha mai convinta.

Stessa cosa, ora che ci penso, potrei dire per l'amatissima serie di SHATTER ME della Mafi. Ho letto il primo romanzo e non mi ha per niente fatta impazzire. (Non linciatemi please).
#2Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami.
Di recente mi sono accorta che molti lettori, chi più chi meno, sono rimasti in qualche modo insoddisfatti dal RAVEN CYCLE di Maggie Stiefvater. Alcuni non hanno apprezzato già il primo romanzo, alcuni invece non sono entrati in sintonia col secondo o ne sono rimasti delusi. Dire che io ci sia rimasta male è dire poco. Questa è una delle serie che più sto amando negli ultimi anni e si sta rivelando in assoluto una delle mie preferite. Ha tutti i requisiti che io come lettrice cerco in una buona serie: personaggi fantastici e realistici, ambientazione meravigliosa, atmosfera intrigante, misteri, sovrannaturale, originalità assoluta. E poi c'è lo stile della Stiefvater che amo tantissimo. Insomma, per quanto rispetti l'opinione altrui, e per quanto possa comprendere che i gusti sono gusti, non mi capacito di fronte ai lettori che non ci vedono niente di speciale. (Anche qui, non linciatemi, io cerco di capire voi, voi cercate di capire me).
#3Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio.
Diciamo che ci sono parecchie ship per cui faccio il tifo che rischiano di non avere la meglio, ma quasi tutte quelle che mi vengono in mente coinvolgono dei personaggi appartenenti a saghe che non ho ancora concluso - e di cui i volumi finali devono essere pubblicati - e non sapendo ancora come finirà effettivamente la loro storia, non posso sapere ancora se è il caso che mi allarmi oppure no. L'unica su cui posso esprimere un giudizio è una coppia che appartiene alla serie VAMPIRE ACADEMY. Metterò i nomi sotto spoiler per chi non ha concluso la serie. Rose e Adrian. Mentre leggevo gli ultimi romanzi della serie sapevo che lei era destinata a stare con Dimitri - personaggio che tra l'altro mi è sempre piaciuto molto - ma Adrian è riuscito a conquistarmi talmente tanto, da spingermi addirittura a fare il tifo per lui. Che ci volete fare, Mister Ivashkov mi fa questo effetto.
#4Un genere letterario che non ami molto.
Questa è una domanda difficile. Da quando ho aperto il blog e ho iniziato questa avventura ho scoperto che qualsiasi genere può essere coinvolgente e intrigante e che alla fine dipende tutto dagli autori perché se un libro è scritto bene è bello a prescindere dal genere a cui appartiene.

#5Un personaggio molto amato che non ti piace.
Ma ci credete se vi dico che non mi riesco a pensare a nessuno? Di solito i personaggi che non mi piacciono nei romanzi sono quelli che non piacciono neanche agli altri. Mi viene in mente soltanto Katniss della serie HUNGER GAMES, ma dire che non mi piace è sicuramente esagerato, semplicemente durante la lettura dei romanzi non ho condiviso alcune delle sue scelte, trovandola molto egoista, però ogni personaggio realistico che sia ben fatto, ha pregi e difetti e dunque ho accettato la cosa. Infatti (attenzione spoiler per chi non ha letto IL CANTO DELLA RIVOLTA) ci sono rimasta molto male alla fine, quando ho visto che era stata abbandonata praticamente da tutti (sua madre, Gale, Haymitch) tranne che da Peeta. Benedetto Peeta.
#6Un autore molto popolare che non riesce ad appassionarti.
Murakami. Ne ho sentito parlare meravigliosamente, come tutti immagino, però appena ho provato ad approcciarmi a un suo romanzo (NOVERVEGIAN WOOD) ho rischiato di morire di noia e l'ho abbandonato dopo una sessantina di pagine senza rimorsi. Non so se gli darò o meno un'altra possibilità, penso non faccia proprio per me.
#7Un trend popolare che ti ha stufato
I romanzi per ragazzi che parlano di suicidio. Dopo il successo di RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO - che tra l'altro non mi è per niente piaciuto, tanto per stare in tema col tag - hanno iniziato a spuntar fuori come funghi nelle nostre librerie. Mi sembra davvero un trend di cattivissimo gusto. Da una parte perché cercar di fare soldi su una cosa del genere mi sembra squallido (e non mi riferisco agli autori dei libri, per carità, ognuno scrive ciò che si sente, mi riferisco agli editori che ne approfittano) da una parte perché gli autori che sanno trattare l'argomento in modo delicato e realistico sono davvero pochi. Non parliamo poi anche del trend che aveva lanciato COLPA DELLE STELLE dei romanzi con i ragazzi col cancro.
#8Una serie popolare che non hai nessuna intenzione di iniziare.
La serie di CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO. L'ho evitata da quando ha fatto il boom e continuerò a evitarla. Anche se la maggioranza dei lettori che ha letto i libri li ha trovati un disastro e non li ha apprezzati per niente, direi che questa ben si applica alla definizione di serie popolare. Idem per la serie di UNO SPLENDIDO DISASTRO che ha molto diviso i lettori e che ho deciso di evitare del tutto.
#9Un film/una serie tv che ami più del libro.
Di solito, come ogni lettore, sono sempre più legata ai romanzi che ai film, ma non nego che in alcune rare occasioni, i registi sanno regalare alle storie che decidono di trasporre sul grande schermo qualcosa di speciale. In particolare, uno dei film che ho amato ancora di più rispetto al libro è stato NOI SIAMO INFINITO. Quella sì che è stata una trasposizione perfetta!
Spero di non essermi dilungata troppo e di non avervi annoiato! Cosa ne dite delle mie risposte comunque? Siete d'accordo oppure no? Sono curiosissima di leggere anche le vostre risposte dunque appena ho un attimo verrò a sbirciare sui vostri blog. Resto in attesa dei vostri commenti, a dopo!