Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Reading the movie #36 Maze Runner. La fuga

$
0
0



Reading the movie è una rubrica ideata da me per parlare di due mie grandi passioni che ogni tanto si incrociano: cinema e lettura. Adoro leggere i libri da cui sono tratti i film che mi hanno emozionato e mi piace anche fare il contrario, leggere i libri prima che ne escano le trasposizioni al cinema. Da qui nasce questo spazio in cui poterne parlare insieme a voi.

Buongiorno lettori! Come state? Io tanto per cambiare sono più incasinata che mai e il bello è che tra non molto immagino che il blog raggiungerà i 1000 follower (siete tantissimi °-° siete veri?!) e dovrei proprio inventarmi qualcosa per dirvi grazie, ho già qualche idea, è solo il tempo che manca.
Venendo a noi comunque, oggi vi propongo un nuovo appuntamento con questa rubrica per parlarvi del secondo film della trilogia diMAZE RUNNER che ho avuto modo di vedere nei giorni scorsi.

About the book
Titolo: Maze Runner. La fuga
Serie:MAZE RUNNER #2
Autore: James Dashner
Editore: Fanucci
Pagine: 363
Trama:Il Labirinto e i viscidi Dolenti sono ben poca cosa se paragonati alla lunga marcia che la malefica organizzazione denominata C.A.T.T.I.V.O. ha pianificato per i pochi sopravvissuti che tiene prigionieri, i Radurai, attraverso la Zona Bruciata. La squallida landa inaridita da un sole accecante è sferzata da tempeste di fulmini, e popolata da esseri umani che l'Eruzione, il temibile morbo che rende folli, ha ridotto a zombi assetati di sangue. Nelle due settimane in cui dovranno percorrere i centocinquanta chilometri che li separano dal porto sicuro, la loro meta, tra cunicoli sotterranei infestati da sfere metalliche affamate di teste umane e creature senza volto dagli artigli letali, i Radurai dovranno dar prova del loro coraggio e dar voce al loro istinto di sopravvivenza. In questo scenario di desolazione, superando le insidie di città fatiscenti e foreste rase al suolo, il viaggio verso il luogo misterioso in cui potranno ottenere la cura che salverà loro stessi e il mondo diventerà per Thomas, Brenda, Minho e gli altri un percorso di scoperta del proprio mondo interiore, del limite oltre il quale è possibile spingere le proprie paure.

About the movie
Genere: Fantascienza, Thriller, Mystery
Regia: Wes Ball
Cast: Dylan O'Brien (THOMAS), Kaya Scodelario (TERESA), Thomas Brodie-Sangster (NEWT), Ki Hong Lee (MINHO), Ava Paige (PATRICIA), Aidan Gillen (JANSON), Giancarlo Esposito (JORGE), Rosa Salazar (BRENDA), Jacob Lofland (ARIS), Barry Pepper (VINCE)

Piccola premessa: (possibile che questa rubrica inizi sempre così?!) non so se ci avete fatto o meno caso, ma sul blog non è presente una mia recensione per questo libro seppur abbia fatto la pazzia di comprarlo due volte perché prima avevo preso l'edizione vecchia e poi volevo a tutti i costi la nuova (non sono normale, lo so, ma è colpa della Fanucci non mia). Cosa è successo quindi? Perché non l'ho letto e non vi ho messo al corrente del mio pensiero viste le mie "smanie" di acquisto? La risposta è semplicissima: io a leggerlo c'ho provato, ma non ci sono riuscita. Non ho mai avuto occasione di parlarvene e in genere io non abbandono mai un libro a metà lettura, ma questa volta è andata così perché, purtroppo, il libro non aveva proprio senso.
Giuro. Ho letto il primo centinaio di pagine e mi è pesato da morire. Succedevano cose non-sense tutto il tempo, moriva gente a caso nei modi più assurdi, i personaggi mi sembravano tutti uguali (tipo zero caratterizzazione, li distinguevo solo per il nome e a malapena) e insomma non ce l'ho fatta. Un autore secondo me non può trattare i suoi lettori così. Un minimo di logica ci deve essere e non può limitarsi a infilare qualche spiegazione negli ultimi capitoli (o almeno così mi hanno riferito) perché la gente si stufa a leggere pagine su pagine su pagine senza un nesso. E questa volta non parlo solo a nome mio perché non sono stata l'unica a reagire in questo modo alla lettura di questo romanzo. Ho notato che i parerei dei lettori si sono spaccati in due, dunque penso sia uno di quei libri che o si odia o si ama. Io l'ho mollato e dato via, immagino sia chiaro da che parte sto.

Capirete dunque che per il film avevo un po' di timore. Avevo paura non mi piacesse, ma allo stesso tempo ero fiduciosa che la trasposizione, essendo rivolta alla massa, sarebbe stata più alla mano. Pensate che non ho nemmeno visto il trailer, mi sono buttata e posso dirvi che alla fine ho fatto solo bene.
Il film è stato piacevole da vedere e non è stato mai noioso o troppo non-sense. Da quel che ho sentito comunque ci son stati dei cambiamenti rispetto al romanzo, non so dirvi di più però.
L'unico difetto che un po' ho rivisto è stata la scarsa caratterizzazione dei personaggi, ma penso che fosse difficile riuscire a colmare questa "lacuna" - se si può chiamare così - perché il problema di per sé sta nel fatto che questi ragazzi non hanno passato. Se anche a ognuno di cancellassero i ricordi di tutta la vita, cosa resterebbe? Proprio per questo motivo non riesco a parlare del cast nel dettaglio. Sono stati bravi, è vero, ma hanno interpretato tutti ruoli più o meno simili, nessuno ha spiccato in particolar modo secondo me. Oltre a questo, sia io che il mio ragazzo abbiamo avuto lo stesso pensiero - telepatia?! - ovvero che la storia sarebbe stata trasposta meglio in una serie TV. Il film è piaciuto a entrambi, ci è sembrato molto godibile e ben realizzato, però abbiamo trovato gli eventi troppo condensati. Insomma, noi spettatori non avevamo il tempo di adattarci a una situazione, che subito cambiavano le carte in tavola e si apriva un altra scena d'azione.

In ogni caso, secondo la mia personalissima e soggettiva opinione, il film è riuscito a fare quello che il libro non ha fatto: mettere curiosità nello spettatore e farlo restare col fiato sospeso, rivelandogli un pezzetto del puzzle alla volta, ma lasciandolo comunque all'oscuro del disegno più ampio. Sono proprio curiosa di conoscere tutta la storia nel dettaglio e di capire chi è davvero Thomas, dunque non mi resta che aspettare il terzo film (scusami James Dashner, ma dai tuoi libri preferisco stare alla larga).


Voi avete già visto il film? Se sì, cosa ne pensate? Se no, avete in programma di vederlo? Vi lascio al trailer e come al solito attendo i vostri commenti e le vostre opinioni. Buona serata e alla prossima!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 771