‘In libreria’ è una rubrica a cadenza mensile che ho creato allo scopo di dare spazio ad ogni appuntamento, tramite piccole anteprime, ai nuovi libri in uscita ogni mese che hanno catturato la mia attenzione e che dunque considero potenzialmente interessanti e da non perdere.
Buongiorno lettori e buon inizio settimana, come state? Il caldo è approdato anche dalle vostre parti? Io già aspetto settembre! Ad ogni modo, lo so che ormai giugno è alle porte, ma ci tenevo comunque a fare un focus sugli arrivi di maggio in libreria, perché sono usciti davvero tantissimi titoli, tant'è che è stato difficilissimo selezionarne soltanto alcuni e non fare un post lunghissimo.
Il primo libro che vi presento è uno fra quelli che personalmente desidero di più, la nuova opera di Matteo Bussola, autore che ho semplicemente adorato tantissimo nel tenero Notti in bianco, baci a colazione e che non vedo l'ora di leggere ancora.
Titolo: La vita fino a te
Autore: Matteo Bussola
Autoconclusivo
Editore: Einaudi
Pagine: 512
Prezzo cartonato: 17,00 €
Prezzo ebook: 8,99 €
In libreria: 18 maggio
Autore: Matteo Bussola
Autoconclusivo
Editore: Einaudi
Pagine: 512
Prezzo cartonato: 17,00 €
Prezzo ebook: 8,99 €
In libreria: 18 maggio
Trama:Matteo Bussola riconosce ciò che di straordinario si annida nelle cose ordinarie perché le guarda come se accadessero per la prima volta, come se sentisse sempre la vita pulsare in ogni cellula. Ed è con quello sguardo che racconta di relazioni sentimentali, l'istante in cui nascono, il tempo che abitano. Lo fa mettendosi a nudo, ricordando gli amori passati, per ripercorrere la strada che lo ha portato fino a qui, alla sua esistenza con Paola e le loro tre figlie. Soprattutto, lo fa specchiandosi nelle storie di ciascuno: quelle che incontra su un treno, o mentre sbircia dal finestrino della macchina, o seduto in un bar la mattina presto. Quelle che incontra stando nel mondo senza mai dare il mondo per scontato, e che la sua voce intima e familiare ci restituisce facendoci sentire che sta parlando esattamente di noi.
A seguire la Garzanti ci propone un romanzo che mi ha parecchio incuriosita e che un po' mi ha ricordato quelli di Graeme Simsion e la Sperling invece, ci stuzzica con un mistery tutto italiano dai toni un po' tetri.
Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo Autrice: Gayle Honeyman Autoconclusivo Editore: Garzanti Pagine: 344 Prezzo cartonato: 17,90 € Prezzo ebook: 9,99 € In libreria: 17 maggio Trama:Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido, perché sto bene così. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate, la mia passione. Poi torno alla mia scrivania e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata dalla prigione. Da mia madre. Dopo, quando chiudo la chiamata, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E questo ha cambiato ogni cosa. D'improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie stesse paure, e non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. | Titolo: Splendida giornata per un funerale Autrice: Matteo Poletti Autoconclusivo Editore: Sperling & Kupfer Pagine: 348 Prezzo cartonato: 17,90 € Prezzo ebook: 9,99 € In libreria: 15 maggio Trama:Talvolta avere una via di fuga non fa altro che riportarti al punto di partenza. Altre volte, rimanere fermi al punto di partenza è solo un'altra via di fuga. Nemesio, detto Nemo, ha quasi trent'anni, vive a Torino e lavora come portantino nell'impresa di pompe funebri di famiglia dove, per via della sua svogliata disattenzione, combina un disastro dietro l'altro. Indifferente e apatico, si lascia vivere, trascurando persino quella che un tempo era la sua passione, la fotografia. Un giorno, però, la morte di Aurora Vannelli Conticini, un'anziana donna di Novalesa, lo risveglia dal suo torpore, riportandolo nello sperduto paesino della provincia torinese in cui aveva frequentato le scuole superiori. Al liceo, Nemo si era trovato come compagno di banco Carlo Lombardi, un ragazzo intelligente e brillante dalla storia familiare disastrosa, con cui aveva da subito legato. Un'affinità elettiva, la loro, e un'amicizia salvifica per entrambi. Ma la sera della festa di Sant'Eldrado, patrono del paese, Carlo era scomparso nel nulla. Inutili le ricerche che avevano tentato, seppur per breve tempo, di fare luce sull'accaduto. E lo stesso Nemo si era rassegnato a quella perdita, troppo impegnato altrove a cercare di tenere le fila della propria vita. Solo ora che sono passati dieci anni, qualcosa di quella vicenda sembrerebbe venire a galla. E forse non è un caso che a rimettere in moto il meccanismo sia proprio Nemo, che, con il suo ritorno nei luoghi dell'adolescenza, avrà modo di affrontare i suoi fantasmi e, al tempo stesso, di mettere a nudo una collettività in cui la menzogna, il ricatto e i pregiudizi regnano sovrani. |
Il prossimo romanzo che vi segnalo l'ho scoperto per caso, ma è praticamente stato amore a prima vista. Una lettura rivolta ai più giovani, che sembra però promettere grandi cose.
Titolo: Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
Autore: Fiore Manni
Editore: Rizzoli
Pagine: 350
Prezzo cartonato: 16,00 €
Prezzo ebook: 8,99 €
In libreria: 22 maggio
Autore: Fiore Manni
Editore: Rizzoli
Pagine: 350
Prezzo cartonato: 16,00 €
Prezzo ebook: 8,99 €
In libreria: 22 maggio
Trama:Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media. Ogni mattina si alza, si avvolge intorno al collo la lunga sciarpa a righe azzurre che gli ha lasciato suo padre ed esce per le fumose vie di Londra. Come molti ragazzi del suo tempo lavora in fabbrica, perché la mamma è malata, e in famiglia non c'è nessun altro che possa provvedere a loro. Una mattina, sulla strada del lavoro, Jack incontra un curioso personaggio che pare sbucato dal nulla; un uomo del tutto fuori luogo, con il suo elegante completo viola nel bel mezzo della grigia città. Jack lo osserva incuriosito e lo saluta educato, poi lo ascolta con attenzione. E fa bene, perché la più grande delle avventure può cominciare in un giorno qualunque. L'uomo gli consegna una chiave, e con quella Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che sputa vapore e colleziona tesori. E molto, molto altro.
A seguire un altro romanzo rivolto ai ragazzi, edito da Salani, che mi ha incuriosita molto anche per via dell'ambientazione storica e un romanzo di formazione, edito da Bookabook, la casa editrice che lavora esclusivamente sul crow-funding - che invece tratta di perdita e malattia.
Titolo: L'anno in cui imparai a raccontare storie Autrice: Lauren Wolk Autoconclusivo Editore: Salani Pagine: 278 Prezzo brossura: 14,90 € Prezzo ebook: 9,99 € In libreria: 10 maggio Trama:Ambientato nel 1943, all'ombra delle due guerre, è il racconto di una ragazzina alle prese con situazioni difficili ma vitali: una nuova compagna di classe prepotente e violenta, un incidente gravissimo e un'accusa indegna contro un uomo innocente. Annabelle imparerà a mentire e a dire la verità, perché le decisioni giuste non sono mai facili e non possiamo controllare il nostro destino e quello delle persone che ci sono vicine, a prescindere da quanto ci impegniamo. Imparerà che il senso della giustizia, così vivo quando si è bambini, crescendo va difeso dalla paura, protetto dal dolore, coltivato in ogni gesto di umanità. | Titolo: Seguimi con gli occhi Autrice: Nadia Galliano Autoconclusivo Editore: Bookabook Pagine: 320 Prezzo cartonato: 15,00 € Prezzo ebook: 5,99 € In libreria: 31 maggio Trama:Emma è giovane, ma da due anni ha messo in stand by la sua vita. Per la precisione dal giorno in cui ha scoperto - troppo tardi - che suo fratello aveva l'AIDS e aveva pochi mesi di vita. Nico si è spento rapidamente, in un battito di ciglia seconda la percezione di Emma, e lei è entrata in depressione, si è allontanata da tutto ciò che le era familiare: il fidanzato, gli amici, l'università. I genitori, preoccupati, l'hanno costretta a vedere uno psichiatra e con lui emma ha iniziato a scoprire giorno dopo giorno che dietro questo suo distacco non si cela sono una grande distrezza, ma anche una primitiva rabbia verso una malattia che l'ha colta di sorpresa, le ha scombussolato l'esistenza e l'ha lasciata sola senza darle il tempo di capire. Arrivata quasi alla fine di questo percorso, decide di avvicinarsi a un gruppo di auto-aiuto per confrontarsi con le sue paure, conoscer ela malattia di Nico e magari scoprire che altri convidiono le sue stesse emozioni. Titubante e distaccata all'inizio, insieme a Met, carlo, teresa, Camilla, Federico, Andrea e Adele troverà le risposte alle sue domande e tornerà a vivere, scoprendo una realtà molto più ricca e profonda di quanto credesse.. |
Il prossimo titolo appartiene a un sottogenere di nicchia che io amo follemente: il realismo magico. Inutile dirvi che l'ho già acquistato, vero?
Titolo: Bellezza selvaggia
Autrice: Anna-Marie McLemore
Autoconclusivo
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo cartonato: 10,00 €
Prezzo ebook: 5,99 €
In libreria: 10 maggio
Autrice: Anna-Marie McLemore
Autoconclusivo
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo cartonato: 10,00 €
Prezzo ebook: 5,99 €
In libreria: 10 maggio
Trama:Per quasi due secoli le Nomeolvides sono state legate al giardino di La Pradera, la splendida tenuta che incanta i visitatori di tutto il mondo, giunti appositamente per ammirare le sue piante rigogliose. La bellezza del giardino, infatti, dipende direttamente dai poteri delle donne che lo custodiscono e che sono in grado di far sbocciare i fiori più belli al loro tocco. Ma il loro legame con la terra è connesso a una maledizione: se si innamorano, i loro amanti svaniscono nel nulla. Dopo generazioni di misteriose scomparse, all'improvviso nel giardino viene ritrovato uno strano ragazzo. È Estrella, una delle più giovani, a prendersi cura di lui, mentre le Nomeolvides si interrogano sul misterioso nuovo arrivato, che ricorda a malapena il proprio nome: Fel. La ricerca della verità nel passato di La Pradera e di Fel porterà Estrella a scoprire segreti tanto magici quanto pericolosi, che affondano le radici in eventi accaduti secoli prima.
Per concludere, vi propongo la nuova uscita della Delrai Edizioni, un romance a tema musicale firmato da Rachel Sandman e l'esordio dell'autrice self Sara Purpura in Mondadori.
Titolo: Echo Autrice: Rachel Sandman Autoconclusivo Editore: Delrai Edizioni Pagine: 323 Prezzo brossura: 16,50 € Prezzo ebook: 3,99 € In libreria: 17 maggio Trama:Uno sguardo a volte può cambiare la vita. Ne sa qualcosa Tomas Riley in una Boston estiva, quando incrocia gli occhi di una sconosciuta e ne rimane folgorato. Lei, Samantha Bennett, è una ragazza sfuggente, inafferrabile, che guarda il mondo attraverso una solida corazza. Il loro primo incontro avviene un po’ per caso, ma il secondo… è destino. La sorte inizia a giocare le sue carte e Tom cerca in ogni modo di farsi notare, con battute e gaffe che attirano l’attenzione di Sam. Lei non capisce se il ragazzo è solo un presuntuoso o vuole farla arrabbiare. La passione per la musica avvicinerà due personalità diverse, ma uniche, in una storia come tante altre – o forse no –, perché spesso, se si tratta di emozioni, non è facile capire dove inizia il proprio cuore e finisce quello dell’altro. Il romanzo d’esordio di un’autrice dalla penna travolgente. Due protagonisti fragili, ma forti, vi racconteranno una tenera storia di passione e di vita, perché, anche quando sembra che non ci sia più speranza, l’esistenza riserva sempre una via d’uscita, chiamata amore. | Titolo: Tutto il tempo del mondo Autrice: Sara Purpura Autoconclusivo Editore: Mondadori Pagine: 280 Prezzo cartonato: 17,00 € Prezzo ebook: 8,99 € In libreria: 8 maggio Trama:Anais Kerper è la ragazza che tutte vorrebbero essere. Bella, intelligente, di famiglia benestante. Ha al suo fianco il ragazzo ideale e davanti a sé un futuro radioso. Eppure, dietro questa patina di perfezione, lei sta andando in pezzi, incapace di ribellarsi a una vita che non le corrisponde affatto. Una vita di cui ha il pieno controllo solo quando, chiusa fra le quattro mura del suo bagno, cerca il dolore per sfuggire alla realtà. Desmond Ward è un ragazzo difficile. Orfano da quando aveva sette anni, ha alle spalle un passato di continui abbandoni e un'anima rattoppata. Nera. Sporca. Marcia. Ma il destino sembra finalmente tornare a sorridergli il giorno in cui una facoltosa famiglia decide di prenderlo in affido, regalandogli così la possibilità di una vita diversa, e forse perfino il sogno di diventare un giocatore professionista di football. Una volta giunto nella loro villa, però, conosce Anais, la sua futura sorellastra, stupenda e fragile. E, subito, quello che è stato il loro mondo fino a quel momento si sgretola. L'uno coglie negli occhi dell'altra il suo stesso tormento e l'attrazione si fa largo dirompente. Incontrollabile. E proibita. Ciononostante Des e Ana non possono smettere di cercarsi, desiderarsi, e amarsi, perché solo l'uno tra le braccia dell'altra, per la prima volta, capiscono cosa significhi vibrare e sentirsi vivi. Ma il mondo "fuori" non si lascia mettere in un angolo, al contrario si fa avanti minaccioso e li costringe a chiedersi fino a dove sono disposti a spingersi per difendere il loro amore. Quella di Anais e Des è una scelta difficile. Un sì o un no che richiederebbero un istante per essere pronunciati. Ma «la vita è fatta di istanti. E di respiri impigliati in gola, e del cuore in fondo allo stomaco che li precede. E poi c'è il "mentre": quell'attimo in cui decidi se essere felice o soffrire». |
Che ne pensate di queste uscite? Qualche titolo in particolare ha attirato la vostra attenzione? Nella mia wishlist, a parte Bussola, è entrato di prepotenza anche il romanzo di Fiore Manni. Per gli altri - escludendo quelli che già possiedo, ovvero Bellezza selvaggia ed Echo - sto aspettando di leggere qualche opinione a riguardo per decidermi sul da farsi. Attendo le vostre opinioni, un abbraccio e alla prossima!