Buondì e buon inizio settimana! Questa mattina vi propongo una nuova recensione - scusate mi sono accorta che è venuta fuori insolitamente lunga - quella di Obsidian di Jennifer L. Armentrout, libro tanto acclamato e atteso in Italia che è finalmente uscito in libreria nelle ultime settimane.
![]()
Obsidian
di Jennifer L. Armentrout
![]()
Editore: Giunti Y
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 334
Trama:Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Kathy inizierà a notare strani comportamenti nei gemelli e alla fine Daemon, dopo averle salvato la vita, le dirà la verità: loro sono alieni, Luxen, esseri di luce che vengono da una galassia molto lontana che è stata distrutta e che, come in ogni buona storia che si rispetti, sono perseguitati da una controparte cattiva, gli Arum, esseri fatti invece di ombra.
Il romanzo è molto scorrevole, si lascia leggere ben volentieri e l'idea che sta alla base è in qualche modo allo stesso tempo originale e banale. Originale perché gli alieni non sono in voga e quelli creati dalla Armentrout sono di certo unici e particolari. Banale perché la trama segue una traccia vista e rivista: una ragazza - poco sicura di sé che si crede brutta, invece è bellissima - si trasferisce in una nuova città, incontra il bad boy - che poi tanto bad non è - che le dice di stare alla larga e che ha un segreto. Il segreto viene svelato, i soliti cattivi senza spessore gli danno la caccia e bla bla bla, il finale potete intuirlo da voi e questo è solo un riassunto, tutta la storia alla fine è piena di scene che sanno di già letto.
Il vero punto di forza che è riuscito a farmi piacere il libro è stato il rapporto tra Kat e Daemon. L'autrice è stata davvero brava a gestirlo. Non sono di certo la solita coppia. Si stuzzicano, si stanno antipatici, allo stesso tempo si attraggono, ma non fanno che respingersi. Kathy poi, al contrario di molte protagoniste passive, è capace di reagire e di far vedere a tutti chi è e di cosa è capace.
Purtroppo però, non basta una bella storia d'amore e una buona caratterizzazione di due personaggi, per rendere un romanzo eccezionale. Kathy poi è una blogger e ogni tanto parla di qualcosa che ha a che fare con questo, ma non nomina neanche il titolo di un libro e il che mi sembra molto incoerente.
In più, una cosa che ultimamente mi urta sempre più i nervi, è che nelle quarte di copertina si ostinino a rivelare avvenimenti di cui il lettore viene a conoscenza soltanto a romanzo inoltrato. La trama infatti, ci dice subito che Daemon è un alieno, ma il lettore si ritrova davanti all'informazione soltanto a metà libro, quindi perché non lasciare un sanissimo alone di mistero?
Onestamente comunque, mi aspettavo qualcosa di più innovativo, ma purtroppo - nonostante il romanzo mi sia piaciuto e l'abbia trovato godibile e molto carino - non ho trovato quello che cercavo. Sono fiduciosa comunque per i seguiti, per cui su GoodReads il voto non fa che salire rispetto al primo. Spero davvero che la Armentrout riesca a stupirmi perché le carte in regola per farlo ce le ha.

di Jennifer L. Armentrout

Prezzo: 12,00 €
Pagine: 334
Trama:Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Recensione
Kathy, l'adolescente protagonista di turno, è una book blogger. Si diverte a passare il suo tempo libero leggendo, leggendo, leggendo e prendendosi cura del suo blog tra video, recensioni e rubriche. Quando si trasferisce con la madre in una nuova città per cambiare aria dopo la morte del padre, si ritrova in una cittadina molto particolare. I suoi vicini i gemelli Black, Daemon e Dee, sono gli opposti. Dee fin da subito cerca di fare amicizia con lei, mentre Daemon si comporta in modo ostile e le impone di stare alla larga, ma Kathy - che mostra sicuramente un carattere forte e deciso - non si fa certo mettere i piedi in testa così facilmente.Kathy inizierà a notare strani comportamenti nei gemelli e alla fine Daemon, dopo averle salvato la vita, le dirà la verità: loro sono alieni, Luxen, esseri di luce che vengono da una galassia molto lontana che è stata distrutta e che, come in ogni buona storia che si rispetti, sono perseguitati da una controparte cattiva, gli Arum, esseri fatti invece di ombra.
Il romanzo è molto scorrevole, si lascia leggere ben volentieri e l'idea che sta alla base è in qualche modo allo stesso tempo originale e banale. Originale perché gli alieni non sono in voga e quelli creati dalla Armentrout sono di certo unici e particolari. Banale perché la trama segue una traccia vista e rivista: una ragazza - poco sicura di sé che si crede brutta, invece è bellissima - si trasferisce in una nuova città, incontra il bad boy - che poi tanto bad non è - che le dice di stare alla larga e che ha un segreto. Il segreto viene svelato, i soliti cattivi senza spessore gli danno la caccia e bla bla bla, il finale potete intuirlo da voi e questo è solo un riassunto, tutta la storia alla fine è piena di scene che sanno di già letto.
Il vero punto di forza che è riuscito a farmi piacere il libro è stato il rapporto tra Kat e Daemon. L'autrice è stata davvero brava a gestirlo. Non sono di certo la solita coppia. Si stuzzicano, si stanno antipatici, allo stesso tempo si attraggono, ma non fanno che respingersi. Kathy poi, al contrario di molte protagoniste passive, è capace di reagire e di far vedere a tutti chi è e di cosa è capace.
Purtroppo però, non basta una bella storia d'amore e una buona caratterizzazione di due personaggi, per rendere un romanzo eccezionale. Kathy poi è una blogger e ogni tanto parla di qualcosa che ha a che fare con questo, ma non nomina neanche il titolo di un libro e il che mi sembra molto incoerente.
In più, una cosa che ultimamente mi urta sempre più i nervi, è che nelle quarte di copertina si ostinino a rivelare avvenimenti di cui il lettore viene a conoscenza soltanto a romanzo inoltrato. La trama infatti, ci dice subito che Daemon è un alieno, ma il lettore si ritrova davanti all'informazione soltanto a metà libro, quindi perché non lasciare un sanissimo alone di mistero?
Onestamente comunque, mi aspettavo qualcosa di più innovativo, ma purtroppo - nonostante il romanzo mi sia piaciuto e l'abbia trovato godibile e molto carino - non ho trovato quello che cercavo. Sono fiduciosa comunque per i seguiti, per cui su GoodReads il voto non fa che salire rispetto al primo. Spero davvero che la Armentrout riesca a stupirmi perché le carte in regola per farlo ce le ha.
Lux di Jennifer L. Armentrout
- Obsidian, 2013 (Obsidian, 2011)
- Inedito (Onyx, 2012)
- Inedito (Opal, 2012)
- Inedito (Origin, 2013)
- Inedito (Inedito, 2014)