Buongiorno lettori! Oggi ho una nuova recensione da proporvi. In questi ultimi giorni ho letto e concluso praticamente d'un fiato Io non sono Mara Dyer di Michelle Hodkin che si è tranquillamente dimostrato all'altezza del volume precedente.
![]()
Io non sono Mara Dyer
di Michelle Hodkin
![]()
Titolo originale: The evolution of Mara Dyer
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 460
Trama:Mara Dyer sa di aver commesso un omicidio. Jude voleva farle del male, e lei si è difesa, grazie al terribile potere che le permette di uccidere con la forza del pensiero. Ma ora Jude è tornato, e nessuno le crede mentre giura di averlo visto con i suoi occhi. Quel ragazzo dovrebbe essere morto, e Mara rischia di finire i suoi giorni nell'ospedale psichiatrico in cui è tenuta in osservazione per probabile schizofrenia. L'unica possibilità di salvezza è assecondare i medici e fingere di avere avuto un'allucinazione. Così la sera è libera di tornare a casa e vedere Noah, l'unico che ancora crede in lei e cerca di aiutarla a fare luce sui misteri che circondano la sua vita, proteggendola da Jude. I fatti inquietanti si moltiplicano, e Mara rischia di impazzire sul serio: qualcuno entra in camera sua la notte e la fotografa mentre dorme, e un giorno le fa trovare una bambola appartenuta alla nonna, che soffriva dei suoi stessi disturbi. Mara, esasperata, cerca di bruciarla, ma nel fuoco rinviene un talismano complementare a quello in possesso di Noah.
Mara sa bene che cosa ha visto, ma è costretta a mentire e a fingere che Jude fosse solo una delle sue allucinazioni o rischia di finire in un istituto residenziale isolato e, oltre a essere sempre rinchiusa e imbottita di farmaci, non potrebbe più vedere né Noah né la sua famiglia per mesi e mesi.
Noah, come sempre è l'unico che crede nelle sue parole e che la sostiene e Mara sa bene che crollerebbe se non fosse per lui e per l'appoggio costante che le da. Noah la fa sentire al sicuro, la fa sentire normale. Quando però poi iniziano nuovamente a succedere cose sempre più strane e la madre le rivela dei problemi psichici della nonna che si è tolta la vita quando lei era solo una bambina, la stabilità di Mara è messa a dura prova.
La lettura, proprio come per il primo romanzo, risulta incredibilmente scorrevole e carica di tensione.
La Hodkin con abile maestria, è capace di far dubitare il lettore dell'effettiva sanità mentale della sua protagonista pagina dopo pagina. Jude è davvero vivo o è stata un'allucinazione come sostengono i medici?È stato Jude ad entrare in casa e a scrivere sullo specchio di Mara con del sangue? È stato Jude a tirare fuori la vecchia bambola della nonna di Mara? O è stata lei stessa durante uno dei suoi episodi di sonnambulismo?
Mara scoprirà a caro prezzo che dietro a quanto le sta succedendo, c'è molto più di quanto lei o Noah avrebbero potuto immaginare.
In un finale ricco di colpi di scena, l'autrice si diverte a darci solo un piccolo assaggio della verità, lasciandoci pieni di domande e con grandi aspettative per l'ultimo romanzo che fa parte della trilogia. Chi è Mara davvero? Questo ancora è tutto da scoprire.

di Michelle Hodkin

Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 460
Trama:Mara Dyer sa di aver commesso un omicidio. Jude voleva farle del male, e lei si è difesa, grazie al terribile potere che le permette di uccidere con la forza del pensiero. Ma ora Jude è tornato, e nessuno le crede mentre giura di averlo visto con i suoi occhi. Quel ragazzo dovrebbe essere morto, e Mara rischia di finire i suoi giorni nell'ospedale psichiatrico in cui è tenuta in osservazione per probabile schizofrenia. L'unica possibilità di salvezza è assecondare i medici e fingere di avere avuto un'allucinazione. Così la sera è libera di tornare a casa e vedere Noah, l'unico che ancora crede in lei e cerca di aiutarla a fare luce sui misteri che circondano la sua vita, proteggendola da Jude. I fatti inquietanti si moltiplicano, e Mara rischia di impazzire sul serio: qualcuno entra in camera sua la notte e la fotografa mentre dorme, e un giorno le fa trovare una bambola appartenuta alla nonna, che soffriva dei suoi stessi disturbi. Mara, esasperata, cerca di bruciarla, ma nel fuoco rinviene un talismano complementare a quello in possesso di Noah.
Recensione
Proprio come di fronte a un déjà vu, all'inizio del romanzo, Mara si risveglia confusa in ospedale psichiatrico. Ancora una volta, nessuno le crede e sia i suoi medici che la sua famiglia, pensano sia pazza nel sostenere che Jude è vivo.Mara sa bene che cosa ha visto, ma è costretta a mentire e a fingere che Jude fosse solo una delle sue allucinazioni o rischia di finire in un istituto residenziale isolato e, oltre a essere sempre rinchiusa e imbottita di farmaci, non potrebbe più vedere né Noah né la sua famiglia per mesi e mesi.
Noah, come sempre è l'unico che crede nelle sue parole e che la sostiene e Mara sa bene che crollerebbe se non fosse per lui e per l'appoggio costante che le da. Noah la fa sentire al sicuro, la fa sentire normale. Quando però poi iniziano nuovamente a succedere cose sempre più strane e la madre le rivela dei problemi psichici della nonna che si è tolta la vita quando lei era solo una bambina, la stabilità di Mara è messa a dura prova.
La lettura, proprio come per il primo romanzo, risulta incredibilmente scorrevole e carica di tensione.
La Hodkin con abile maestria, è capace di far dubitare il lettore dell'effettiva sanità mentale della sua protagonista pagina dopo pagina. Jude è davvero vivo o è stata un'allucinazione come sostengono i medici?È stato Jude ad entrare in casa e a scrivere sullo specchio di Mara con del sangue? È stato Jude a tirare fuori la vecchia bambola della nonna di Mara? O è stata lei stessa durante uno dei suoi episodi di sonnambulismo?
Mara scoprirà a caro prezzo che dietro a quanto le sta succedendo, c'è molto più di quanto lei o Noah avrebbero potuto immaginare.
In un finale ricco di colpi di scena, l'autrice si diverte a darci solo un piccolo assaggio della verità, lasciandoci pieni di domande e con grandi aspettative per l'ultimo romanzo che fa parte della trilogia. Chi è Mara davvero? Questo ancora è tutto da scoprire.
Mara Dyer di Michelle Hodkin
- Chi è Mara Dyer, 2012 (The unbecoming of Mara Dyer, 2011)
- Io non sono Mara Dyer, 2013 (The evolution of Mara Dyer, 2012)
- Inedito (The retribution of Mara Dyer, 2014)