
Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.
Buongiorno lettori! Eccomi con il secondo post dedicato alle saghe "infinite". L'altra volta vi ho parlato di quelle che, col passare dei volumi, hanno perso tutto il loro fascino qui. La prossima settimana poi sarà la volta del post con tutte le saghe lunghe che non ho ancora iniziato. Farò un elenco (al momento è già lunghissimo) e chiederò il vostro consiglio per capire quali vale la pena iniziare e quali no. Oggi invece vi parlerò di quelle che sono rimaste costanti volume dopo volume o che addirittura sono andate a migliorare! Pronti?
![HP 1]()
e la Rowling ha anche affermato che non si sarebbe mai sognata che quest'affermazione sarebbe diventata veritiera anche al di fuori del suo romanzo.
La prima volta che ho avuto un approccio con i libri di Harry Potter, andavo alle medie e frequentavo la piccola biblioteca per ragazzi del paese vicino al mio. Avevo sentito parlare della saga e ne ero incuriosita. In biblioteca però non avevano il primo libro, ma solo il secondo, ma a me non importava così iniziai da quello! Quello stesso Natale, mio fratello e la sua ragazza mi regalarono i primi quattro libri e beh, non avrebbero potuto farmi più felice. Del genere... mai regalo fu più gradito!
Inutile dire che da allora Harry Potter è parte integrante di me. Ci sono cresciuta e me lo porterò sempre nel cuore. Una cosa che può capire solo chi c'è a sua volta passato. Ho anche in programma a breve, di iniziare una rilettura di tutta la serie. Perché? Perché sì. Sono passati davvero troppi anni e sento di doverlo fare!
Ed ecco l'altra serie che proprio non poteva mancare! L'accademia dei vampiri di Richelle Mead, una delle serie migliori che io abbia mai letto. Finalmente poi, come penso già saprete, a Gennaio 2014 uscirà il quinto volume in Italia Anime legate e la Rizzoli ha anche detto che entro la fine dell'anno farà uscire anche il sesto e ultimo L'ultimo sacrificio. Un sacco di fan italiani aspettavano questo momento e finalmente è arrivato! Io personalmente ho letto gli ultimi due libri in lingua, ma non vedo l'ora di averli tra le mani in italiano per rileggerli e per poi riporli nel posto che gli spetta di diritto tra i miei scaffali!
Questa serie è un ottimo esempio, come la precedente, di serie che migliora di volume in volume. I personaggi crescono, si evolvono e maturano da un libro all'altro. La Mead ha creato qualcosa di speciale. E lo so che ci sono ancora molte persone che snobbano la serie per le cover o perché parla di vampiri come ho fatto anche io anni fa, ma fidatevi gente, ne vale la pena! Leggete un libro della Mead e poi non riuscirete più a farne a meno.
Per fortuna, nonostante questa serie sia ormai conclusa - e a San Valentino finalmente vedremo il film tratto dal primo romanzo - ad attendere di essere letta dalla sottoscritta e non solo, c'è la serie spin off Blodlines! Non vedo l'ora di ritrovarmi ancora una volta tra le pagine di uno dei libri della Mead e ho sentito parlare benissimo anche di questa saga sorella, poi c'è poco da fare Adrian mi aspetta... non posso lasciarlo ad attendermi ancora per molto.
![WICKED LOVELY]()
L'ultima serie di cui vi voglio parlare è quella di Wicked lovely di Melissa Marr. Questa saga, che si è conclusa da poco, è composta da cinque libri. Tre dedicati ai personaggi principali e due dedicati ad alcuni dei personaggi secondari.
Non ricordo com'è che la iniziai anni e anni fa. Probabilmente ho visto il primo libro nel solito scaffale dove andavo sempre a curiosare e ho deciso di comprarlo attratta dalla trama! Una saga che ho adorato e seguito negli anni. Anche questa meriterebbe una rilettura. Le creature fatate della Marr sono la fine del mondo secondo me e la storia che prosegue di volume in volume è davvero bella, ben studiata. I personaggi sono caratterizzati alla perfezione e restano nel cuore. L'ultimo libro poi è perfetto. Se non avete ancora letto la serie, vi consiglio di dargli una possibilità! Io sono felicissima perché in questi giorni è uscito il primo volume di una nuova serie della stessa autrice e non vedo l'ora di metterci le mani sopra! Ho aspettative altissime!
E anche per questo appuntamento è tutto! Vi è piaciuto il post? Siete d'accordo con me riguardo a queste saghe - se le avete lette - oppure no? Quali sono le saghe infinite che a vostra volta avete adorato di volume in volume? Alla prossima!
Buongiorno lettori! Eccomi con il secondo post dedicato alle saghe "infinite". L'altra volta vi ho parlato di quelle che, col passare dei volumi, hanno perso tutto il loro fascino qui. La prossima settimana poi sarà la volta del post con tutte le saghe lunghe che non ho ancora iniziato. Farò un elenco (al momento è già lunghissimo) e chiederò il vostro consiglio per capire quali vale la pena iniziare e quali no. Oggi invece vi parlerò di quelle che sono rimaste costanti volume dopo volume o che addirittura sono andate a migliorare! Pronti?

La prima saga che si merita di stare in questo post è una delle più famose al mondo e non poteva di certo mancare! Insomma, chi è che al giorno d'oggi non conosce Harry Potter? Come viene detto in una delle prime scene di Harry Potter e la pietra filosofale
«Non ci sarà bambino nel nostro mondo che non conoscerà il suo nome.»
e la Rowling ha anche affermato che non si sarebbe mai sognata che quest'affermazione sarebbe diventata veritiera anche al di fuori del suo romanzo.
La prima volta che ho avuto un approccio con i libri di Harry Potter, andavo alle medie e frequentavo la piccola biblioteca per ragazzi del paese vicino al mio. Avevo sentito parlare della saga e ne ero incuriosita. In biblioteca però non avevano il primo libro, ma solo il secondo, ma a me non importava così iniziai da quello! Quello stesso Natale, mio fratello e la sua ragazza mi regalarono i primi quattro libri e beh, non avrebbero potuto farmi più felice. Del genere... mai regalo fu più gradito!
Inutile dire che da allora Harry Potter è parte integrante di me. Ci sono cresciuta e me lo porterò sempre nel cuore. Una cosa che può capire solo chi c'è a sua volta passato. Ho anche in programma a breve, di iniziare una rilettura di tutta la serie. Perché? Perché sì. Sono passati davvero troppi anni e sento di doverlo fare!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Questa serie è un ottimo esempio, come la precedente, di serie che migliora di volume in volume. I personaggi crescono, si evolvono e maturano da un libro all'altro. La Mead ha creato qualcosa di speciale. E lo so che ci sono ancora molte persone che snobbano la serie per le cover o perché parla di vampiri come ho fatto anche io anni fa, ma fidatevi gente, ne vale la pena! Leggete un libro della Mead e poi non riuscirete più a farne a meno.
Per fortuna, nonostante questa serie sia ormai conclusa - e a San Valentino finalmente vedremo il film tratto dal primo romanzo - ad attendere di essere letta dalla sottoscritta e non solo, c'è la serie spin off Blodlines! Non vedo l'ora di ritrovarmi ancora una volta tra le pagine di uno dei libri della Mead e ho sentito parlare benissimo anche di questa saga sorella, poi c'è poco da fare Adrian mi aspetta... non posso lasciarlo ad attendermi ancora per molto.

L'ultima serie di cui vi voglio parlare è quella di Wicked lovely di Melissa Marr. Questa saga, che si è conclusa da poco, è composta da cinque libri. Tre dedicati ai personaggi principali e due dedicati ad alcuni dei personaggi secondari.
Non ricordo com'è che la iniziai anni e anni fa. Probabilmente ho visto il primo libro nel solito scaffale dove andavo sempre a curiosare e ho deciso di comprarlo attratta dalla trama! Una saga che ho adorato e seguito negli anni. Anche questa meriterebbe una rilettura. Le creature fatate della Marr sono la fine del mondo secondo me e la storia che prosegue di volume in volume è davvero bella, ben studiata. I personaggi sono caratterizzati alla perfezione e restano nel cuore. L'ultimo libro poi è perfetto. Se non avete ancora letto la serie, vi consiglio di dargli una possibilità! Io sono felicissima perché in questi giorni è uscito il primo volume di una nuova serie della stessa autrice e non vedo l'ora di metterci le mani sopra! Ho aspettative altissime!
E anche per questo appuntamento è tutto! Vi è piaciuto il post? Siete d'accordo con me riguardo a queste saghe - se le avete lette - oppure no? Quali sono le saghe infinite che a vostra volta avete adorato di volume in volume? Alla prossima!