Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all articles
Browse latest Browse all 771

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Il ladro di fulmini" di Rick Riordan

$
0
0
Buongiorno lettori! Eccomi qui, finalmente. Purtroppo sono stata un po' assente perché per me è un periodaccio, sembra mi stiano capitando tutte le sfortune - tra le altre ho dovuto formattare il pc in questi gironi - ma va beh meglio parlare d'altro.
Ho finalmente finito di leggere il primo libro della serie di Percy Jackson di Rick Riordan - per il genere... meglio tardi che mai - e quindi beccatevi la mia recensione.



Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.
Il ladro di fulmini

di Rick Riordan

Editore: Mondadori
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 361

Trama:Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale.


Recensione
Percy Jackson è un ragazzino piuttosto iperattivo e problematico.È dislessico e non riesce mai a concentrarsi a lungo sui libri per questo ha cambiato scuola ogni anno fin da quando ricordi. Non sa che i suoi disturbi sono dovuti al suo essere speciale. Percy scoprirà presto infatti di essere un semidio e che suo padre è niente di meno che uno degli dei dell'antica Grecia.
Dopo essere stato attaccato dai mostri, Percy riuscirà a raggiungere con il suo migliore amico Grover - che si rivelerà essere un satiro che per tutto il tempo ha vegliato su di lui - il Campo Mezzosangue, l'unico luogo sicuro per i semidei, pagando però un caro prezzo.
Una volta al Campo Mezzosangue, Percy inizierà a scoprire di più sull'identità di suo padre e sul vero mondo che si è sempre nascosto proprio dietro ai suoi occhi. Gli verrà assegnata un'impresa e in un paio di settimane sarà costretto a fare tutto il possibile per evitare che si scateni una guerra sull'Olimpo.

Era da tempo che mi ripromettevo di leggere questo libro e sono proprio felice di essermi decisa e di averlo fatto. Mi è piaciuto davvero molto lo stile di scrittura e narrazione di Riordan come anche l'incredibile mondo che è riuscito a creare basandosi sulla mitologia. Percy è un protagonista adorabile e la storia è piena di moltissimi altri personaggi interessanti.

Soltanto una cosa durante la lettura non mi ha convinta. Dopo che Percy parte per la sua impresa con Annabeth e Grover, nel giro di poche pagine gli capita di tutto e di più. I tre vengono in continuazione attaccati dai mostri più disparati che sembrano essere dietro a ogni angolo. Ho avuto l'impressione che per una settantina di pagine circa, la storia sia uscita un po' fuori dai binari e che sia andata avanti senza seguire un vero e proprio filo logico. Poi per fortuna il libro si è ripreso nel finale, tornando ad essere bello e completo come nella prima parte.

Alla fine comunque questo primo libro della saga di Riordan si porta a casa un voto niente male, posso tranquillamente dire che mi ha soddisfatta e di sicuro proseguirò la lettura con gli altri volumi perché sono proprio curiosa di sapere cosa succederà a Percy!



Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan
  1. Il ladro di fulmini, 2010 (The lightning thief, 2005)
  2. Il mare dei mostri, 2010 (The sea of monsters, 2006)
  3. La maledizione del Titano, 2011 (The Titan's curse, 2007)
  4. La battaglia del labirinto, 2011 (The battle of the labyrinth, 2008)
  5. Lo scontro finale, 2012 (The last olimpian, 2009)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 771