
The lost cover è una rubrica che, da brava amante di copertine, ho ideato io stessa. Ogni volta che pubblicherò un nuovo appuntamento, metterò a confronto la copertina originale di un libro con quella scelta invece per la versione italiana. Da qui la copertina perduta!
Buona sera ragazzi! Eccomi da brava con un nuovo appuntamento di questa rubrica. In realtà avrei voluto postarlo domani, ma ho in programma altro e allora ho anticipato a sta sera. Oggi voglio mettere a confronto insieme a voi le cover di un libro uscito da poco nelle nostre librerie La cacciatrice di fate di Elizabeth May.
Originale | Italiana | |
![]() |
Va beh, devo ammettere che questa volta sono totalmente di parte. Adoro all'ennesima potenza la cover originale, c'è poco da fare. Mi piace troppo, me ne sono innamorata la prima volta che l'ho vista e le sono devota. Amo la modella che interpreta la protagonista in primo piano: il vestito che indossa, le armi che impugna, l'espressione da combattente ferita sul suo volto e la determinazione che riesce ad esprimere. Mi piacciono molto anche lo sfondo e i font e trovo che nel complesso la trama venga rispecchiata alla perfezione.
Per quanto riguarda la cover italiana invece ho meno da dire. Mi piace abbastanza, è molto carina, ma sa tanto di già visto. Insomma, non ci vedo niente di speciale, ecco. Mentre quella originale secondo me, seppur ricalcando elementi classici, è davvero particolare, la nostra invece è un po' troppo scialba, anonima e non particolarmente invitante o suggestiva. Semplicemente non trovo che regga il confronto neanche alla lontana.
Voi cosa ne pensate? Quale preferite? Io vi dico solo che a forza di guardare la cover originale mi è venuta di nuovo voglia di iniziare il libro al più presto. Fatemi sapere e alla prossima!