
The lost cover è una rubrica che, da brava amante di copertine, ho ideato io stessa. Ogni volta che pubblicherò un nuovo appuntamento, metterò a confronto la copertina originale di un libro con quella scelta invece per la versione italiana. Da qui la copertina perduta!
Buondì ragazzi! Come avrete notato sto cercando di fare la brava e di mantenere il mio buono proposito di pubblicare questa rubrica più spesso. Oggi ho deciso di parlarvi delle cover di una saga molto amata e che anche io personalmente apprezzo abbastanza!
Questa volta devo dire di preferire le copertine italiane. Non trovo che siano particolarmente originali, sono comunque ben pensate e d'effetto. Per quanto trovi carino il modello che interpreta Daemon sulle cover americane - infatti quando leggo praticamente me lo immagino così - le trove tutte abbastanza scialbe e in generale penso potessero essere fatte meglio. L'unica tra le tre che mi convince abbastanza è quella di Onyx. Le nostre invece le trovo tutte abbastanza carine e azzeccate e apprezzo molto anche le pietre che vengono messe sui dorsi (chi ha visto i libri capirà di cosa parlo. Ogni volta che le guardo però mi chiedo "ma la ragazza dovrebbe essere Dee - vista la somiglianza al ragazzo - o dovrebbe essere Katy?" Che dilemmi eh?
Voi cosa ne pensate? Quali preferite? Non vedo l'ora che esca da noi anche Opal. Fatemi sapere e alla prossima!