
Buongiorno lettori! Oggi il blog ospita un evento davvero specialissimo. In occasione dell'uscita del nuovo romanzo di Francesca Diotallevi, autrice del meraviglioso Le stanze buie, io, Lucrezia (Il libro che pulsa), Daniela (Un libro per amico) e Michele (Diario di una dipendenza) abbiamo organizzato un blogtour che vi accompagnerà con quattro tappe dedicate all'approfondimento dei contenuti e che si concluderà con un giveaway in cui sarà possibile vincere una copia cartacea. Pronti a saperne di più?
Chi segue Francesca sulla sua pagina facebook, ha di sicuro sentito parlare dell'uscita di questo suo nuovo libro con Mondadori Electa. Finora l'autrice è stata così brava da mantenere il riserbo su tutto e ha dato soltanto qualche indizio, adesso però è arrivato il momento di far prendere il volo a questo libro, e quindi, con mio immenso piacere, vi presento titolo, copertina e trama.
Il romanzo, che arriverà nelle librerie il 15 settembre, si intitola Amedeo, je t'aime e racconta in forma romanzata, intrecciando fatti realmente accaduti e finzione, della grande e appassionante storia d'amore che ci fu a inizio novecento, tra il celebre pittore Amedeo Modigliani e Jeanne Hébuterne. Una storia dolce, piena tanto d'amore quanto di dolore che, come chiunque sia fan di Modigliani saprà, è purtroppo finita in tragedia. Francesca, da grande appassionata di arte, ha deciso di dare una voce a Jeanne e di raccontare questa storia ai suoi lettori, rendendola col suo tocco unico anche un po' sua.
![]()
Amedeo, je t'aime
di Francesca Diotallevi
Editore: Mondadori Electa
Prezzo cartaceo: 17,90 €
Pagine: 247
In libreria: 15 settembre
Secondo la leggenda, fu proprio Modigliani, conscio della sua fine imminente, a chiedere a Jeanne di seguirlo nella morte. Il romanzo si apre con un breve prologo ambientato nel 1920, la sera in cui Jeanne, incinta e col cuore spezzato, decide di mettere fine alla propria vita, e poi procede a ritroso, raccontando i tre anni d'amore di Jeanne e Amedeo, dal principio fino all'inellutabile e tristissima conclusione.
Devo essere sincera, prima che Francesca mi parlasse del suo romanzo, non sapevo molto di Modigliani. Il suo nome mi era familiare, sapevo che era un pittore molto conosciuto, ma non avevo idea di che vita avesse vissuto e di come fosse morto. Poi Francesca mi ha raccontato della storia tra lui e Jeanne e ne sono rimasta davvero molto colpita, tanto che non vedo l'ora di immergermi nella lettura per saperne di più anche se so già che mi farà il cuore in tanti piccoli pezzi. Almeno però sono psicologicamente pronta.
Agli appassionati che sono meno ignoranti rispetto alla sottoscritta riguardo alla storia di Modigliani, posso comunque dire che, nonostante il libro racconti la vicenda sotto forma di romanzo, in redazione Mondadori assicurano che Francesca ha mantenuto una grande aderenza alla realtà dei fatti e che non avrebbe potuto descrivere il tutto con più accuratezza.
Che ne pensate del romanzo? Vi ispira? Siete pronti a tuffarvi tra le pagine di questa soffertissima storia d'amore? Io ho già ricevuto la mia copia in anteprima e inizierò a leggere a breve, dunque molto presto avrete la mia opinione!
Se volete partecipare al blogtour, dovete commentare ogni tappa, seguire tutti e quattro i blog che le ospiteranno come lettori fissi e in più dovete dare il like alla pagina facebook di Francesca.
Il form per inserire i vari link anche per quanto riguarda le condivisioni, che sono opzionali ma molto gradite, lo troverete nel post dell'ultima tappa. Di seguito vi lascio il calendario degli eventi con link e date:
11/9 TAPPA #1 ‹‹ Reading is believing›› Presentazione romanzo
14/9 TAPPA #2 ‹‹ Un libro per amico›› Incipit + estratto
16/9 TAPPA #3 ‹‹ Diario di una dipendenza›› Recensione
18/9 TAPPA #4 ‹‹ Il libro che pulsa›› Intervista + giveaway
Se volete darci una mano, vi lascio anche il link del banner pubblicitario che vedete a inizio post (realizzato da me) da inserire nelle sidebar devi vostri blog:
E anche per oggi è tutto. Aspetto di conoscere i vostri pensieri, vi auguro un buon proseguimento di giornata e vi do appuntamento come sempre alla prossima!
Chi segue Francesca sulla sua pagina facebook, ha di sicuro sentito parlare dell'uscita di questo suo nuovo libro con Mondadori Electa. Finora l'autrice è stata così brava da mantenere il riserbo su tutto e ha dato soltanto qualche indizio, adesso però è arrivato il momento di far prendere il volo a questo libro, e quindi, con mio immenso piacere, vi presento titolo, copertina e trama.
Il romanzo, che arriverà nelle librerie il 15 settembre, si intitola Amedeo, je t'aime e racconta in forma romanzata, intrecciando fatti realmente accaduti e finzione, della grande e appassionante storia d'amore che ci fu a inizio novecento, tra il celebre pittore Amedeo Modigliani e Jeanne Hébuterne. Una storia dolce, piena tanto d'amore quanto di dolore che, come chiunque sia fan di Modigliani saprà, è purtroppo finita in tragedia. Francesca, da grande appassionata di arte, ha deciso di dare una voce a Jeanne e di raccontare questa storia ai suoi lettori, rendendola col suo tocco unico anche un po' sua.

di Francesca Diotallevi
Prezzo cartaceo: 17,90 €
Pagine: 247
In libreria: 15 settembre
Trama:Parigi, 1917. Jeanne Hébuterne ha solo diciannove anni quando, a una festa di Carnevale, incontra il pittore Amedeo Modigliani. Soprannominato Maudit, maledetto, Modigliani è conosciuto nel quartiere di Montparnasse per lo stile di vita dissoluto e il carattere impetuoso, oltre che per i malinconici ritratti dagli occhi privi di pupille che nessuno vuole comprare. Lei, timida aspirante pittrice con le ali tarpate da una rigida famiglia cattolica, non può fare a meno di sentirsi finalmente attratta da quest'uomo bello e povero, che sembra vivere di sogni apparentemente irrealizzabili e affoga dolori e frustrazioni nell'alcol e nella droga. Per lui lascia ogni cosa, mettendo da parte le proprie aspirazioni, e si trasforma in una compagna fedele e devota, pronta a seguirlo ovunque, come un'ombra, anche oltre la soglia del nulla. Struggente e tormentata, la loro storia scardinerà ogni convenzione, indifferente a regole e tabù, lasciandosi guidare dall'unica legge a cui non ci si può sottrarre: quella del cuore. Amore e morte si mescolano, in questo romanzo, alla passione che anima il cuore di un artista, al desiderio di riuscire ad afferrare una scintilla di infinito.
Secondo la leggenda, fu proprio Modigliani, conscio della sua fine imminente, a chiedere a Jeanne di seguirlo nella morte. Il romanzo si apre con un breve prologo ambientato nel 1920, la sera in cui Jeanne, incinta e col cuore spezzato, decide di mettere fine alla propria vita, e poi procede a ritroso, raccontando i tre anni d'amore di Jeanne e Amedeo, dal principio fino all'inellutabile e tristissima conclusione.
«La maggior parte delle persone sono una somma di sconfitte e delusioni, che tengono in equilibrio grazie a piccoli attimi di felicità. Si invecchia così, un pezzo dopo l’altro. È così che si va avanti, cedendo parti di sé che non torneranno, lasciando appassire il cuore, avvizzendo nell’attesa della fine.
Non io.»
Non io.»
Devo essere sincera, prima che Francesca mi parlasse del suo romanzo, non sapevo molto di Modigliani. Il suo nome mi era familiare, sapevo che era un pittore molto conosciuto, ma non avevo idea di che vita avesse vissuto e di come fosse morto. Poi Francesca mi ha raccontato della storia tra lui e Jeanne e ne sono rimasta davvero molto colpita, tanto che non vedo l'ora di immergermi nella lettura per saperne di più anche se so già che mi farà il cuore in tanti piccoli pezzi. Almeno però sono psicologicamente pronta.
Agli appassionati che sono meno ignoranti rispetto alla sottoscritta riguardo alla storia di Modigliani, posso comunque dire che, nonostante il libro racconti la vicenda sotto forma di romanzo, in redazione Mondadori assicurano che Francesca ha mantenuto una grande aderenza alla realtà dei fatti e che non avrebbe potuto descrivere il tutto con più accuratezza.
Che ne pensate del romanzo? Vi ispira? Siete pronti a tuffarvi tra le pagine di questa soffertissima storia d'amore? Io ho già ricevuto la mia copia in anteprima e inizierò a leggere a breve, dunque molto presto avrete la mia opinione!
Se volete partecipare al blogtour, dovete commentare ogni tappa, seguire tutti e quattro i blog che le ospiteranno come lettori fissi e in più dovete dare il like alla pagina facebook di Francesca.

11/9 TAPPA #1 ‹‹ Reading is believing›› Presentazione romanzo
14/9 TAPPA #2 ‹‹ Un libro per amico›› Incipit + estratto
16/9 TAPPA #3 ‹‹ Diario di una dipendenza›› Recensione
18/9 TAPPA #4 ‹‹ Il libro che pulsa›› Intervista + giveaway
Se volete darci una mano, vi lascio anche il link del banner pubblicitario che vedete a inizio post (realizzato da me) da inserire nelle sidebar devi vostri blog:
E anche per oggi è tutto. Aspetto di conoscere i vostri pensieri, vi auguro un buon proseguimento di giornata e vi do appuntamento come sempre alla prossima!