
Buon pomeriggio lettori, come state? Qua oggi c'è una bellissima giornata, peccato per il ventaccio che tira, altrimenti mi avrebbe fatto piacere fare una bella passeggiata.
Venendo a noi, nei giorni scorsi ha avuto inizio il blogtour promozionale dedicato al romanzoUna presenza in quella casa di Paige McKenzie, in uscita il 20 gennaio per Giunti editore. In questa tappa che ho il piacere di ospitare sul blog, troverete la mia recensione in anteprima e in fondo al post trovate invece tutte le info relative al blogtour.
![]()
Una presenza in quella casa
Paige McKenzie
![]()
Quando pochi giorni dopo il sedicesimo compleanno di Sunshine, a Katherine viene fatta una buonissima offerta di lavoro, le due si trasferiscono in un'altra città. Fin dal primo momento in cui Sunshine mette piede nella nuova casa, avverte una strana sensazione che le suggerisce che tra quelle pareti c'è qualcosa di estremamente sbagliato.
Ben presto scoprirà che la casa è infestata dal fantasma di una bambina morta in circostanze tragiche. Quello spettro innocuo però, potrebbe non essere l'unico nei paraggi. Un pericolo molto più concreto grava su Sunshine e su sua madre.
Piccola premessa: secondo me, Una presenza in quella casaè un romanzo che va letto assolutamente senza pretese. Io personalmente non avevo grandissime aspettative ed è stato meglio così, altrimenti sarei rimasta delusa. La prima metà del libro l'ho trovata abbastanza mediocre, senza niente di speciale. Per fortuna però, la seconda parte è stata di gran lunga superiore e ha risollevato un po' la mia opinione.
Il romanzo della McKenzie non è certamente privo di difetti, e non si può neanche dire che sia caratterizzato da una scrittura raffinata e particolare o da una trama indimenticabile, tuttavia si lascia leggere in fretta e sa intrattenere quanto basta.
Purtroppo, oltre allo stile troppo semplice e colloquiale dell'autrice, penso che la pecca più grande stia nella scarsa caratterizzazione dei personaggi, che risultato un po' finiti, in quanto sembrano vivere ed esistere soltanto in funzione del mistero che ruota attorno alla casa. La narrazione infatti, salta con insistenza da un evento all'altro, senza soffermarsi sul resto. Sunshine e il suo amico Nolan si vedono a scuola e si danno appuntamento per quel pomeriggio a casa? Due righe dopo è già pomeriggio e i due sono a casa a discutere sul fantasma. Che hanno fatto nel frattempo tra una lezione e l'altra? Sarò ripetitiva, ma lo ribadisco: sembra che nessuno abbia una vita propria al di fuori di ciò. Anche la migliore amica di Sunshine, dopo aver insistito a non crederle riguardo ai fantasmi in casa sua, cessa di esistere.
C'è un vero e proprio alone di superficialità che si avverte in ogni più piccolo aspetto del libro che immagino sia frutto della narrazione davvero elementare e priva di charme. Nemmeno per un secondo ho avuto paura. Non mi sono mai interrogata su cosa sarebbe successo o meno. Non mi sono affezionata a Sunshine o a sua madre. Niente. Apatia totale. Il problema è che, pur non aspettandomi molto, speravo per lo meno di rimanere intrigata, purtroppo non è successo neanche questo.
Forse un pubblico più giovane, con alle spalle meno letture delle mie, potrebbe trovareUna presenza in quella casagenuinamente piacevole. Per quanto mi riguarda, si va a collocare in quella cerchia di libri che non mi hanno entusiasmata in particolar modo, ma che non ho trovato nemmeno troppo pessimi.
Se vi piacciono le storie che parlano di fantasmi e demoni e se siete alla ricerca di qualcosa di leggero e poco impegnativo, allora potreste considerare di dargli una possibilità. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più forte e maturo, non sono certa che potreste apprezzare.
Che ne dite? Sono riuscita a stuzzicare la vostra curiosità? In palio, per chi partecipa al blogtour, ci sono ben tre copie del romanzo! Le regole per partecipare e il form da compilare, li trovate nella prima tappa su Atelier dei libri. Su Bookish advisor trovate invece l'incipit.
Le tappe a seguire, come potete vedere dal calendario di seguito, si terranno su Dreaming fantasy, Paranormalbookslover, L'angolo letterario e Coffee&Books.
Speriamo che abbiate voglia di seguirci in modo da saperne di più sul romanzo! Vi auguro una buona serata e alla prossima.![]()
Venendo a noi, nei giorni scorsi ha avuto inizio il blogtour promozionale dedicato al romanzoUna presenza in quella casa di Paige McKenzie, in uscita il 20 gennaio per Giunti editore. In questa tappa che ho il piacere di ospitare sul blog, troverete la mia recensione in anteprima e in fondo al post trovate invece tutte le info relative al blogtour.

Paige McKenzie

Editore Giunti ● Pagine 300
Rilegato 16,00 € ● Brossura N/D ● Ebook 9,99 €
Rilegato 16,00 € ● Brossura N/D ● Ebook 9,99 €
Trama:Tutto comincia nel 2010, quando una sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato: "Ragazzi, so che vi sembrerà strano" e confessa il sospetto che la casa in cui si è appena trasferita con la madre sia infestata dai fantasmi. La madre non le crede e lei decide di documentare il fenomeno scattando foto. Nel giro di pochi anni la serie di brevi filmati che la vedono protagonista diventa uno straordinario successo, con 130 milioni di visualizzazioni e oltre 313.000 follower su Instagram, Twitter, Facebook e YouTube. Il romanzo dona profondità al racconto che ha stregato così tanti seguaci. Sunshine, questo il soprannome della ragazza, percepisce la risata di una bambina, nota oggetti spostati in casa e arriva a convincersi che in passato una bambina di sette anni sia stata affogata nel bagno del piano di sopra. Kat, la madre adottiva con cui Sunshine ha sempre avuto un rapporto molto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile, inquietante. C'è solo una persona che le dà credito: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografa ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e Sunshine capirà che sua madre è in pericolo e ciò che credeva di sapere del proprio passato è tutto da riscrivere.
Recensione
Abbandonata di fronte alle porte di un ospedale poche ore dopo essere nata, Sunshine non ha mai conosciuto i suoi veri genitori. Adottata dall'infermiera Katherine che l'ha presa a cuore fin dal primo momento, è cresciuta insieme a lei senza mai sentire il bisogno di avere di più o di conoscere la verità sulle sue origini.Quando pochi giorni dopo il sedicesimo compleanno di Sunshine, a Katherine viene fatta una buonissima offerta di lavoro, le due si trasferiscono in un'altra città. Fin dal primo momento in cui Sunshine mette piede nella nuova casa, avverte una strana sensazione che le suggerisce che tra quelle pareti c'è qualcosa di estremamente sbagliato.
Ben presto scoprirà che la casa è infestata dal fantasma di una bambina morta in circostanze tragiche. Quello spettro innocuo però, potrebbe non essere l'unico nei paraggi. Un pericolo molto più concreto grava su Sunshine e su sua madre.
Piccola premessa: secondo me, Una presenza in quella casaè un romanzo che va letto assolutamente senza pretese. Io personalmente non avevo grandissime aspettative ed è stato meglio così, altrimenti sarei rimasta delusa. La prima metà del libro l'ho trovata abbastanza mediocre, senza niente di speciale. Per fortuna però, la seconda parte è stata di gran lunga superiore e ha risollevato un po' la mia opinione.
Il romanzo della McKenzie non è certamente privo di difetti, e non si può neanche dire che sia caratterizzato da una scrittura raffinata e particolare o da una trama indimenticabile, tuttavia si lascia leggere in fretta e sa intrattenere quanto basta.
Purtroppo, oltre allo stile troppo semplice e colloquiale dell'autrice, penso che la pecca più grande stia nella scarsa caratterizzazione dei personaggi, che risultato un po' finiti, in quanto sembrano vivere ed esistere soltanto in funzione del mistero che ruota attorno alla casa. La narrazione infatti, salta con insistenza da un evento all'altro, senza soffermarsi sul resto. Sunshine e il suo amico Nolan si vedono a scuola e si danno appuntamento per quel pomeriggio a casa? Due righe dopo è già pomeriggio e i due sono a casa a discutere sul fantasma. Che hanno fatto nel frattempo tra una lezione e l'altra? Sarò ripetitiva, ma lo ribadisco: sembra che nessuno abbia una vita propria al di fuori di ciò. Anche la migliore amica di Sunshine, dopo aver insistito a non crederle riguardo ai fantasmi in casa sua, cessa di esistere.
C'è un vero e proprio alone di superficialità che si avverte in ogni più piccolo aspetto del libro che immagino sia frutto della narrazione davvero elementare e priva di charme. Nemmeno per un secondo ho avuto paura. Non mi sono mai interrogata su cosa sarebbe successo o meno. Non mi sono affezionata a Sunshine o a sua madre. Niente. Apatia totale. Il problema è che, pur non aspettandomi molto, speravo per lo meno di rimanere intrigata, purtroppo non è successo neanche questo.
Forse un pubblico più giovane, con alle spalle meno letture delle mie, potrebbe trovareUna presenza in quella casagenuinamente piacevole. Per quanto mi riguarda, si va a collocare in quella cerchia di libri che non mi hanno entusiasmata in particolar modo, ma che non ho trovato nemmeno troppo pessimi.
Se vi piacciono le storie che parlano di fantasmi e demoni e se siete alla ricerca di qualcosa di leggero e poco impegnativo, allora potreste considerare di dargli una possibilità. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più forte e maturo, non sono certa che potreste apprezzare.
The hunting of Sunshine girl di Paige McKenzie
- Una presenza in quella casa, 2016 (The hunting of Sunshine girl, 2015)
- Inedito (The awakening of Sunshine girl, 2016)
Che ne dite? Sono riuscita a stuzzicare la vostra curiosità? In palio, per chi partecipa al blogtour, ci sono ben tre copie del romanzo! Le regole per partecipare e il form da compilare, li trovate nella prima tappa su Atelier dei libri. Su Bookish advisor trovate invece l'incipit.
Le tappe a seguire, come potete vedere dal calendario di seguito, si terranno su Dreaming fantasy, Paranormalbookslover, L'angolo letterario e Coffee&Books.
Speriamo che abbiate voglia di seguirci in modo da saperne di più sul romanzo! Vi auguro una buona serata e alla prossima.
