Buongiorno lettori, com'è andata la vostra settimana? Personalmente, la mia non è stata niente male. Ho ancora da fare un'altra settimana di stage e poi avrò concluso questa mia breve esperienza in azienda da cui sto imparando tanto. L'unica nota negativa di questo periodo è che, avendo tutte le mattine e anche qualche pomeriggio impegnato, sto andando parecchio a rilento con le letture.
Oggi comunque, sono qui per lasciarvi la mia recensione per La moglie del califfo di Renée Ahdieh, primo romanzo di una duologia che rivisita la storia de Le mille e una notte, arrivato di recente nelle librerie italiane.
![]()
La moglie del califfo
Renée Ahdieh
![]()
Shahrzad ha soltanto sedici anni, ma ha la vendetta nel cuore. Shiva, la sua migliore amica di sempre, è stata uccisa dal califfo come tutte le altre, e lei non riesce a trovare pace. È così che decide di farsi avanti come volontaria per essere la prossima sposa del califfo e, con un fine stratagemma, riesce a far rimandare la sua esecuzione più e più volte, raccontando a Khalid una storia diversa ogni notte.
Durante la sua permanenza a palazzo però, Shahrzad sarà costretta a rivedere le cose da una prospettiva diversa. Khalid, sotto a quella sua fredda apparenza, non le sembra affatto il mostro senza cuore che aveva immaginato che fosse.
Riuscirà dunque a sorvolare sulle sue attenzioni e premure nei suoi confronti? Riuscirà a ignorare quel suo essere tanto fragile e pieno d'angoscia, portando avanti il suo piano per togliergli la vita e vendicare Shiva?
La moglie del califfosi è rivelato un bel romanzo, dalla trama intrigante e ben costruita. Ho trovato lo stile dell'autrice molto piacevole, maturo e raffinato. La cosa che forse ho preferito, sono state le ambientazioni, le descrizioni minuziose ma non esagerate e tutti i riferimenti alla cultura araba. Mi sono inoltre molto piaciuti anche i personaggi che ho trovato davvero ben caratterizzati e con cui non ho faticato a entrare in empatia.
L'unica cosa che mi ha lasciata un po' insoddisfatta e che mi ha impedito di godermi il romanzo ancora di più, è stata l'incapacità dell'autrice di sapermi stupire. Ho avuto insomma l'impressione che, per quanto brillante, la trama sia stata un po' troppo prevedibile e lineare, al punto da risultare a tratti quasi banale.
In ogni caso, nonostante questo piccolo difetto, ho apprezzato molto il romanzo e mi sono appassionata con piacere alle vicende di Shazi e Khalid. Concedo all'autrice tutta la mia fiducia, sperando in un seguito ancora migliore e all'altezza delle mie aspettative. Se siete amanti delle rivisitazioni e delle storie d'amore particolarmente sofferte e intricate, La moglie del califfonon vi deluderà.
Oggi comunque, sono qui per lasciarvi la mia recensione per La moglie del califfo di Renée Ahdieh, primo romanzo di una duologia che rivisita la storia de Le mille e una notte, arrivato di recente nelle librerie italiane.

Renée Ahdieh

Editore Newton Compton ● Pagine 369
Cartonato 9,90 € ● Brossura N/D ● Ebook 2,99 €
Cartonato 9,90 € ● Brossura N/D ● Ebook 2,99 €
Trama:Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, che in realtà è molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per interrompere una volta per tutte questo ciclo che sembra inarrestabile.
Recensione
Il regno del Khorasan è governato da Khalid, califfo perfido e senza cuore conosciuto da tutti per la sua insolita abitudine di prendere in moglie una fanciulla ogni mattina, solo per farla impiccare all'alba del giorno successivo con una corda di seta. Shahrzad ha soltanto sedici anni, ma ha la vendetta nel cuore. Shiva, la sua migliore amica di sempre, è stata uccisa dal califfo come tutte le altre, e lei non riesce a trovare pace. È così che decide di farsi avanti come volontaria per essere la prossima sposa del califfo e, con un fine stratagemma, riesce a far rimandare la sua esecuzione più e più volte, raccontando a Khalid una storia diversa ogni notte.
Durante la sua permanenza a palazzo però, Shahrzad sarà costretta a rivedere le cose da una prospettiva diversa. Khalid, sotto a quella sua fredda apparenza, non le sembra affatto il mostro senza cuore che aveva immaginato che fosse.
Riuscirà dunque a sorvolare sulle sue attenzioni e premure nei suoi confronti? Riuscirà a ignorare quel suo essere tanto fragile e pieno d'angoscia, portando avanti il suo piano per togliergli la vita e vendicare Shiva?
La moglie del califfosi è rivelato un bel romanzo, dalla trama intrigante e ben costruita. Ho trovato lo stile dell'autrice molto piacevole, maturo e raffinato. La cosa che forse ho preferito, sono state le ambientazioni, le descrizioni minuziose ma non esagerate e tutti i riferimenti alla cultura araba. Mi sono inoltre molto piaciuti anche i personaggi che ho trovato davvero ben caratterizzati e con cui non ho faticato a entrare in empatia.
L'unica cosa che mi ha lasciata un po' insoddisfatta e che mi ha impedito di godermi il romanzo ancora di più, è stata l'incapacità dell'autrice di sapermi stupire. Ho avuto insomma l'impressione che, per quanto brillante, la trama sia stata un po' troppo prevedibile e lineare, al punto da risultare a tratti quasi banale.
In ogni caso, nonostante questo piccolo difetto, ho apprezzato molto il romanzo e mi sono appassionata con piacere alle vicende di Shazi e Khalid. Concedo all'autrice tutta la mia fiducia, sperando in un seguito ancora migliore e all'altezza delle mie aspettative. Se siete amanti delle rivisitazioni e delle storie d'amore particolarmente sofferte e intricate, La moglie del califfonon vi deluderà.
The wrath and the dawn di Renée Ahdieh
- La moglie del califfo, 2016 (The wrath and the dawn, 2015)
- Inedito (The rose and the dagger, 2011)