Quantcast
Channel: Reading is Believing ♥
Viewing all 771 articles
Browse latest View live

Papertowns #36

$
0
0




Papertowns (città di carta) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento vi presenterò i nuovi libri - esclusivamente in formato cartaceo - entrati in mio possesso che siano stati acquistati, scambiati, avuti in regalo o ricevuti in omaggio da case editrici e autori.

Buon pomeriggio lettori! È davvero da un bel pezzo che mi riprometto di pubblicare questa rubrica perché ultimamente i miei arrivi sono stati parecchi, purtroppo però il mio ragazzo aveva preso in ostaggio la fotocamera - che poi è la sua, ma va beh, dettagli - e sono riuscita a farmela ridare solo oggi. Dunque eccovi la prima parte delle mie nuove entrate! Preparatevi perché nei prossimi giorni ci saranno anche la parte due e anche la tre. Sono pessima, lo so!


La corona di mezzanotte
di Sarah J. Maas

Acquistato su Amazon
Saga: Il trono di ghiaccio #2
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 427

Trama:Celaena è sopravvissuta ai lavori forzati nelle tremende miniere di Endovier e ha vinto la gara all'ultimo sangue per diventare la paladina del re. Da mesi il suo compito è uccidere per conto del sovrano, ma lei non ha mai rispettato il giuramento di fedeltà al trono: ha concesso alle vittime la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Nessuno conosce il suo segreto, né il valoroso Chaol, l'amico e confidente di sempre, né il principe Dorian, ancora innamorato di lei. Ma quando una notte, in un corridoio buio, Celaena scorge una figura avvolta in un mantello nero, un altro segreto irrompe nella sua vita: nei sotterranei della fortezza cova una minaccia oscura e devastante, forse legata agli antichi riti magici banditi dal regno... È il momento delle scelte: contrastare questa magia ancestrale o andarsene? Abbandonarsi a un nuovo amore o rinunciare?


Shatter me (ENG)
di Tahereh Mafi

Acquistato su Book depository
Saga: Shatter me #1
Editore: Harper Collins
Prezzo: 6,56 €
Pagine: 338

Trama:264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.


Cacciatori di ombre
di Julia Sienna

Omaggio della Casa Editrice
Saga: The dark hunt #2
Editore: Gainsworth Publishing
Prezzo: 22,50 €
Pagine: 576

Trama:Una a una, le città dell'Uomo cadono sotto i colpi delle milizie Kaad. Una a una, le terre dell'Ovest soccombono alla minaccia nemica. Draug non è mai stato potente come in queste ore buie, ma l'Arma di Telassar è stata ritrovata e brama di incontrarlo per porre fine alla Caccia una volta per tutte. Oron Grimford è salvo e procede protetto dall'armata di Ghilen verso nord, seguito e aiutato dagli amici nella sua ultima impresa. La vita del Portatore sembra al sicuro, ma le insidie si nascondono sempre nei luoghi più impensabili. Mentre le giornate di Oron si popolano di paure e rimorsi, Hellenhor, Eyn Morgath di Moran-dum, intraprende un pericoloso viaggio in compagnia del giovane Mezzosangue Keleb, dritto nelle viscere di un mondo che non veniva disturbato da migliaia di anni: il Regno delle Ombre.
Cosa si cela tra gli Inferi? Perché lo stregone più potente delle Nuove Terre mette in gioco la propria vita e quella di un ragazzo per affrontare le Tenebre?



Trilogia della città di K
di Agota Kristof

Regalo del mio ragazzo preso al supermercato con sconto 25%
Trilogia in volume unico
Editore: Einaudi
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 384

Trama:Quando "Il grande quaderno" apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas resta in patria, Klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un Paese di macerie morali. Storia di formazione, la "Trilogia della città di K" ritrae un'epoca che sembra produrre soltanto la deformazione del mondo e degli uomini, e ci costringe a interrogarci su responsabilità storiche ancora oscure.


L'allieva
di Alessia Gazzola

Acquistato su Amazon
Saga: Alice Allevi #1
Editore: TEA
Prezzo: 5,00 €
Pagine: 384

Trama:Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta, spesso sbadata. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. Anche se l'istituto in cui lo svolge è un vero e proprio santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a tutto, incoraggiata dall'affetto delle amiche, dalla carica vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più). Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è routine, un omicidio è parte del lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, la testa circondata da un'aureola di sangue, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.


L'ombra del vento
di Carlos Ruiz Zafòn

Scambiato tramite il sito SoloScambio
Serie: Il cimitero dei libri dimenticati #1
Editore: Mondadori
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 439

Trama:Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

Visto quanta roba? Ed è solo la prima parte! Allora andando con ordine, ammirate La corona di mezzanotte in tutto il suo splendore! Non vedo l'ora di iniziarlo, non dico altro! Shatter me l'avevo ordinato qualcosa come una settimana prima che iniziasse la read along in lingua che era stata organizzata. Peccato non sia arrivato, ho dovuto farmelo rispedire e nel frattempo che poi è arriva la seconda copia, la read alogn era già finita! Uff. Cacciatori di ombre mi è stato inviato dalla Gainsworth come omaggio per aver partecipato col blog al tour promozionale e... udite, udite... è anche autografato con dedica dall'autrice! Non vi dico quando l'ho visto com'ero contenta! Il volume con la Trilogia della città di K ce l'avevo in wishlist già da un po', così quando l'ho visto al supermercato non ho saputo resistere e il mio ragazzo dopo il solito "ma non hai già più di cento libri da leggere a casa?" mi ha accontentato e me l'ha preso. L'allieva lo volevo da un pezzo e così quando ho fatto l'ordine Amazon per il libro della Maas ce l'ho infilato. Infine c'è L'ombra del vento che ho ottenuto tramite uno scambio. In realtà possedevo già una copia di questo libro - che era di mio fratello un tempo - ma in un'edizione strana e così, visto che il mese scorso mi era venuta la fissa di volerlo leggere, ho cercato la versione "giusta" diciamo.

Che pensate di queste entrate? Avete già letto qualcuno di questi libri o progettate di farlo? Fatemi sapere, buona serata e alla prossima!

Torneo Tremaghi - Terza prova: vota le tue recensioni preferite!

$
0
0

Buonasera potterheads! Eccoci finalmente arrivati alla finalissima del Torneo Tremaghi! Nella tappa precedente abbiamo proposto ai nostri nove campioni dei libri magici da recensire. I Campioni potevano esprimere delle preferenze sul libro da leggere e in base ad esse, abbiamo assegnato a ognuno di loro un libro.
Oggi inizia la sfida delle recensioni! Ogni campione, salvo uno che si è ritirato, ha scritto una recensione e toccherà a voi votare con il sondaggio la migliore per ogni libro! Alla fine ci saranno solo tre campioni, tre vincitori di tre meravigliosi premi!
Cliccando sulla cover del libro, andrete alle rispettive recensioni.

Leggi le recensioni cliccando sulle cover!
TENEBRE E GHIACCIO
Leigh Bardugo


» Recensito da:
  • Remus Lupin
  • Ninfadora Tonks

STARDUST
Neil Gaiman


» Recensito da:
  • Harry Potter
  • Luna Lovegood
  • Katie Bell
HALF BAD
Sally Green


» Recensito da:
  • George Weasley
  • Percy Weasley
  • Sirius Black

Vota le tue recensioni preferite
Bene, avete letto tutte le recensioni? Come avrete notato ognuna di esse è impostata in modo diverso. Alcune hanno una valutazione, altre hanno immagini, altre ancora hanno qualche parola in corsivo o grassetto. Insomma, ogni Campione si è dato da fare per renderla più originale possibile! Ora che le avete lette non vi resta che votare quella che preferite per ogni libro con il sondaggio!
web polls

web survey
survey solution

I premi
Avrete tempo fino al 20 luglio per votare! Vincerà il campione che per ogni recensione otterà più voti.Il campione che ottiene il voto più alto in assoluto, avrà la facoltà di scegliere per primo quale premio ricevere, il secondo più votato potrà scegliere per secondo e così via.
Ed ora è tempo di svelarvi finalmente i magici premi che abbiamo pensato per i vincitori! In palio ci sono un libro e un gadget a tema Potteriano per ogni vincitore:

Il calendario
Dal 14 al 28 maggio | Iscrizioni
Dal 30 maggio al 06 giugno | Prima prova:TEST SUL MONDO DI HARRY POTTER
08 giugno - Risultati prima prova
Dal 09 al 12 giugno | Seconda prova:CACCIA AL BOCCINO D'ORO
14 giugno - Risultati seconda prova
Dal 16 giugno al 07 luglio | Terza prova:SFIDA DI RECENSIONI
Dal 10 al 17 luglio | Sondaggio:VOTA LE TUE RECENSIONI PREFERITE
20 luglio - Annuncio campioni Tremaghi

E anche per questa ultima tappa è tutto! Quali recensioni vinceranno alla fine? Chissà! In bocca al lupo a tutti i campioni e alla prossima!

"La linea sottile" disponibile da oggi su Amazon!

$
0
0
Buona sera lettori! Ecco che finalmente il gran giorno è arrivato. Scusate se vi stresso ancora qui sul blog parlando del mio libro, ma oggi direi che non posso proprio farne a meno! Vi scrivo questo breve post essenzialmente per informarvi riguardo un paio di cosette.
Allora, il romanzo è disponibile già su Amazon sia in digitale che in versione cartacea. Ovviamente la versione cartacea, risulta non disponibile, ma è la norma, infatti il libro viene stampato soltanto quando viene un ordine. Ci mette un po' più ad arrivare che con i libri già disponibili, ma arriva!
Ecco i link ad amazon in cui potete trovare il romanzo da acquistare, cliccate sul kindle per essere riportati al link di acquisto della versione digitale, e sul libro per essere riportati a quello di acquisto della versione cartacea:



In teoria il libro doveva essere disponibile in versione digitale anche su kobo. Purtroppo però il sito mi sta dando alcuni problemi e dunque sto aspettando di avere notizie dal servizio clienti. Se volete essere aggiornati e sapere quando il libro sarà disponibile anche su quella piattaforma, seguitemi sulla pagina facebook.

Vi ricordo anche che il giveaway si è concluso, potete vedere i vincitori dal form. Ho già provveduto a contattarli. Comunque, oggi stesso, ne è iniziato un altro, ospitato dal blog Atelier dei libri! In palio un'altra copia cartacea speciale e una ebook. In più, nel post, potete anche leggere l'incipit del romanzo. Cliccate sul banner!


Ebbene per oggi è tutto, grazie in anticipo a chi deciderà di acquistare il mio romanzo, spero vi piacerà, buona lettura

Papertowns #37

$
0
0




Papertowns (città di carta) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento vi presenterò i nuovi libri - esclusivamente in formato cartaceo - entrati in mio possesso che siano stati acquistati, scambiati, avuti in regalo o ricevuti in omaggio da case editrici e autori.

Buonasera lettori! Eccomi, come vi dicevo nell'appuntamento precedente della rubrica, con la seconda parte di tre delle mie ultime entrate. Ho raccolto in questa foto tutti libri autoconclusivi e di narrativa contemporanea a parte uno che da qualche parte dovevo farcelo stare e dunque ho incluso comunque.


Intenso come un ricordo
di Jodi Picoult

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Corbaccio
Prezzo: 16,40 €
Pagine: 472

Trama:Sage Singer è una ragazza solitaria. Evita ogni contatto con il mondo, nasconde il proprio volto sfregiato in seguito a un incidente, si rifugia in una relazione clandestina perché le consente di non impegnarsi fino in fondo. Finché non stringe amicizia con un vecchio signore, Josef Weber. Insegnante in pensione, di origine tedesca, Weber è un filantropo benvoluto da tutti nella piccola comunità in cui vive. Ma un giorno, contando sul rapporto di stima e affetto che li lega, Weber chiede a Sage un favore molto particolare che sconvolgerà la ragazza. Scioccata, confusa, Sage non acconsente ma non può rifiutarsi di ascoltare la confessione dell'anziano amico. Weber è stato nelle SS ed era fra le guardie di Auschwitz. E la nonna di Sage è una sopravvissuta ai campi di sterminio... Come si può reagire quando si capisce che la persona che si ha di fronte incarna il male assoluto? È possibile cancellare un passato criminoso con un comportamento irreprensibile? Si ha il diritto di offrire perdono anche se non si è la vittima diretta di un'ingiustizia? E... qualora Sage accogliesse la richiesta di Weber, si tratterebbe di vendetta... o di giustizia?


L'arte ingannevole del gufo
di Ella West

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Giunti A
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 160

Trama:Tutte le sere, dopo il tramonto, Viola si addentra nel bosco dietro casa. La grave malattia di cui soffre le impedisce di esporsi anche al minimo raggio di sole. Così, quando i suoi compagni sono impegnati con la scuola, lei dorme o sta in casa a suonare, e quando loro vanno a dormire, lei passeggia libera tra gli alberi del suo bosco, in compagnia del buio e di tutti gli animali che lo popolano. Una sera, però, sul sentiero sterrato da cui non passa anima viva, scorge un'auto: un ragazzo tira fuori un corpo pesante dal bagagliaio e lo trascina sul sedile di guida, prima di dare fuoco alla macchina. Poi seppellisce qualcosa nel terreno vicino. Sei alberi dal ciglio della strada: per Viola è facilissimo ritrovare il punto in cui quel tizio ha scavato la buca... e dare inizio alla sua personale, pericolosa indagine. Che cosa ci fanno tanti soldi sepolti nel bosco? E quel ragazzo è forse un assassino? Tornerà a cercarla? Una voce incantevole e ingenua rapisce il lettore in una storia che lascia col fiato sospeso.


Intenso come un ricordo
di Hanna Richell

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Garzanti
Prezzo: 18,60 €
Pagine: 423

Trama:Sulle sponde del lago il cottage è quasi invisibile, nascosto dalla vegetazione. L'acqua sotto il pontile riflette i timidi colori della brughiera inglese. Un luogo incantato. Un luogo ideale per rifuggire il mondo. Il nascondiglio perfetto per un segreto. E questa la strana eredità che Lila, trent'anni, ha ricevuto in dono da un anonimo benefattore. All'apparenza un lotto di terreno sperduto da qualche parte nell'Inghilterra settentrionale. In realtà una seconda occasione, la possibilità di lasciarsi alle spalle Londra, e con essa un dolore difficile da sopportare. È come se quel luogo potesse parlare direttamente alla sua anima. È come se volesse raccontarle una storia. La storia di cinque amici che, trent'anni prima, in quello stesso cottage hanno inseguito il sogno di un'esistenza libera e spensierata. Che tra quelle mura di pietra antica hanno conosciuto l'amore e la gelosia, il coraggio e la paura, l'entusiasmo e la sconfitta. Che lungo le rive di quel lago, durante un'estate riarsa dal sole, hanno costruito la loro personale idea di felicità. Fino a quando l'arrivo di un ospite inatteso ha spezzato l'incanto e trasformato il sogno di un'eterna giovinezza in un segreto da nascondere a tutti costi. Via via che il cottage ritrova vita grazie agli amorevoli restauri di Lila e la primavera inonda l'orizzonte di colori, la voce del passato torna a farsi sentire, portata dal vento che soffia tra l'erba.


Le cose che non so di te
di Christina Baker Kline

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Giunti A
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 336

Trama:Molly ha solo diciassette anni ma continua a finire nei guai. Figlia ribelle di due genitori adottivi, è sotto la tutela dei servizi sociali e ogni pomeriggio deve aiutare l'anziana Vivian nelle pulizie di casa. L'incontro tra le due non è certo dei più promettenti: Molly ha sempre il broncio, parla a monosillabi, veste totalmente di nero e ha sfumature blu notte nei capelli. Ma Vivian è una donna speciale a cui la vita ha tolto e regalato tanto: non si fa certo intimidire dall'aspetto di Molly. Per di più, le due hanno qualcosa di molto profondo che le unisce: anche Vivian infatti è un'orfana che, come tanti altri bambini della sua epoca, venne messa sul 'Treno degli orfani' per trovare famiglia. E quando Molly capisce di poterla aiutare a dipanare il mistero che da tanti anni la perseguita, la scintilla dell'amicizia più grande e sincera libererà entrambe.


La regina della casa
di Sophie Kinsella

Scambiato tramite il sito SoloScambio
Autoconclusivo
Editore: Mondadori Oscar bestsellers
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 439

Trama:A soli ventinove anni Samantha Sweeting è la star di un noto studio legale di Londra. Pochi minuti di una sua consulenza valgono una fortuna. Lavora giorno e notte ed è tutta concentrata sulla carriera. Ma proprio mentre aspetta con ansia di essere nominata socio si accorge di aver commesso un errore che le costerà il posto. Sconvolta, fugge dall'ufficio e si ritrova in aperta campagna con il cuore in tumulto. Chiede informazioni in una splendida casa e per un malinteso viene scambiata dai proprietari per una delle candidate al posto di governante. E viene assunta, senza che i suoi datori sappiano che Samantha è sì una ragazza dal quoziente intellettuale stratosterico, ma non ha la più pallida idea di cosa significhi tenere in ordine una casa... Dal talento inimitabile di Sophie Kinsella, una nuova e adorabile commedia romantica: la storia di una ragazza che ha bisogno di rallentare. Di trovare se stessa. Di innamorarsi. Di cominciare finalmente a vivere. E di scoprire a cosa serve un ferro da stiro.


Il grande inverno
di George R. R. Martin

Scambiato tramite il sito SoloScambio
Saga: Le cronache del ghiaccio e del fuoco #2
Editore: Mondadori Oscar bestsellers
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 384

Trama:Nella terra dove le stagioni possono durare intere generazioni, divampa la guerra tra la bella e corrotta regina Cersei Lannister e i lord dei Sette Regni fedeli ai coraggiosi signori di Grande Inverno. Intanto, nelle grandi pianure orientali, la principessa Daenerys Targaryen, ultima discendente della dinastia del Drago, si prepara con i suoi poteri straordinari alla riconquista del regno dei suoi avi. Ma la vera minaccia sono gli Estranei che avanzano da nord, esseri misteriosi, per secoli ritenuti a torto frutto della fantasia. Odiano la vita, il fuoco, il calore, l'estate, perché essi sono la morte, il freddo, il ghiaccio e l'inverno. La fine dell'estate è vicina e solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre.

Un bel bottino, eh? Intenso come un ricordo ho sentito di volerlo da quando ho messo gli occhi sulla trama la prima volta! Non vedo l'ora di leggere qualcosa della Picoult.L'arte ingannevole del gufo e Le cose che non so di te mi sono stati proposti dalla Giunti e, visto che trovavo entrambe le trame interessanti, non ho saputo resistere. Stesso effetto ipnosi mi ha fatto anche L'azzurro del cielo non ricorda. A pelle mi sembra uno di quei libri profondi e intensi, spero di non sbagliarmi. La regina della casa ho deciso di prenderlo con uno scambio perché è da tempo che mi riprometto di leggere qualcosa della Kinsella dato che mi è stata caldamente consigliata. Infine c'è la voce fuori dal coro, Il grande inverno. Quando mesi fa ho preso sempre in scambio il primo libro della serie molti di voi mi hanno consigliato di non iniziarlo senza avere il secondo - visto che poi in teoria sono un libro unico - e dunque eccolo qui! L'ho cercato a lungo e finalmente l'ho trovato. Contenti?

Che pensate di queste entrate? Avete già letto qualcuno di questi libri o progettate di farlo? Fatemi sapere, buona serata e alla prossima!

Recensione "L'oceano in fondo al sentiero" di Neil Gaiman

$
0
0
Buongiorno lettori! Ebbene sì, sono ancora viva, non temete. Semplicemente il caldo vero è arrivato - almeno qui da me - e come tutte le estati lo soffro tantissimo e la mia pressione scende e le mie forze se ne vanno e mi passa pure la voglia di stare al pc!
Oggi però sto un po' meglio - sono proprio un rottame, lo so - e dunque ho deciso di parlarvi dell'ultimo libro letto, L'oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman.



L'oceano in fondo al sentiero
di Neil Gaiman
Editore: Mondadori Strade blu
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 192

Trama:Sussex, Inghilterra. Un uomo di mezza età ritorna alla casa della sua infanzia per un funerale. Sebbene la casa non ci sia più da un pezzo, l'uomo è irresistibilmente attratto dalla fattoria in fondo al sentiero, dove a sette anni aveva conosciuto una ragazza fuori dal comune - Lettie Hempstock -, sua madre e sua nonna. Erano decenni che non pensava più a Lettie. Eppure non appena si siede vicino allo stagno (quello stagno che lei sosteneva essere un oceano) accanto alla vecchia fattoria in rovina, ecco che il passato ritorna con i suoi ricordi, troppo strani, spaventosi e pericolosi per essere ricordi di episodi davvero successi a qualcuno, tanto meno a un ragazzino. Quarant'anni prima un uomo, un inquilino della casa di famiglia, aveva rubato la loro auto, dentro la quale si era suicidato proprio in fondo al sentiero. Quella tragica morte aveva evocato antiche forze che andavano lasciate in pace. Si erano scatenate oscure creature che venivano da chissà dove e il narratore era dovuto ricorrere a tutte le sue risorse per sopravvivere. L'orrore più terribile e minaccioso aveva creato devastazioni indicibili. E lui, ai tempi solo un ragazzino, disponeva come unica difesa di tre donne che vivevano in una fattoria in fondo al sentiero... La più giovane di loro affermava che lo stagno è un oceano. La più anziana si ricordava del Big Bang. Questo attesissimo romanzo di Gaiman è una storia poetica, commovente, terrificante ed elegiaca che ci parla dei ricordi e della magia che si nasconde negli angoli meno frequentati della realtà.

Recensione
Un uomo ormai adulto con una bella vita alle spalle, un giorno spinto puramente dall'istinto, guida fino al luogo in cui abitava quando era bambino. Parcheggia, osserva il posto in cui prima c'era la sua casa e poi, senza quasi accorgersene, cammina fino alla vecchia fattoria delle Hempstock che sta in fondo alla strada e, quando si siede sulla panchina di fronte allo stagno, all'improvviso gli torna in mente qualcosa che aveva dimenticato, un'estate della sua infanzia andata perduta.

L'uomo - di cui nemmeno ci è consentito conoscere il nome - racconta così al lettore, attraverso quei ricordi ritrovati, la sua storia. Racconta di come tutto cambiò in quel periodo, quando arrivò il cercatore di opali a sconvolegere la sua vita. Racconta di come conobbe Lettie Hempstock, la ragazzina che sosteneva che in fondo al sentiero ci fosse l'oceano, e di come lei lo portò oltre il confine del mondo che aveva sempre conosciuto.

Purtroppo questo romanzo non mi ha per niente convinta. Non mi è piaciuto soprattutto il modo in cui Gaiman ha mescolato l'ordinario con lo straordinario. Ho trovato il mondo da lui creato confusionario, disordinato, caotico e senza regole o la qual si voglia logica.
Il protagonista si trova invischiato in queste vincende così, da un giorno all'altro, senza tante spiegazioni. Finisce per dalle Hempstock e loro parlano delle loro stravaganti capacità come se lui nemmeno ci fosse e lui poi si ritrova in mezzo a un vero e proprio inferno senza un vero come o perché.

Proprio per questi motivi, non sono riuscita ad appassionarmi alla lettura o a provare la minima empatia verso i personaggi. Per tutta la durata del romanzo, mi sono trovata totalmente disinteressata e annoiata, tanto che, pur essendo breve, c'ho messo parecchi giorni a finirlo. Che poi, non so, come è possibile affezionarsi a un personaggio di cui nemmeno si conosce il nome?

Inutile dire che sono rimasta male parecchio. Mi aspettavo tutt'altro da un autore tanto famoso e decantato come Gaiman, ma forse è stato un mio errore approcciarmi alla sua scrittura proprio con questo romanzo e dunque ho già deciso che non mi arrenderò e che di sicuro leggerò altri dei suoi libri.



Le opere di Neil Gaiman
  • Nessun dove, 1999 (Nowhere, 1996)
  • Stardust, 1998 (Stardust, 1998)
  • American Gods, 2002 (American Gods, 2001)
  • Coraline, 2004 (Coraline, 2002)
  • I ragazzi di Anansi, 2006 (Anansi boys, 2005)
  • Il cimitero senza lapidi e altre storie nere, 2007 (M is for Magic, 2007)
  • Il figlio del cimitero, 2009 (The graveyard book, 2008)
  • L'oceano in fondo al sentiero, 2013 (The ocean at the end of the lane, 2013)

Ink selection #11

$
0
0



Ink selection è una rubrica a cadenza settimanale ideata da me e ha lo scopo di parlare, ad ogni appuntamento, di alcuni libri che hanno attirato la mia attenzione, ma su cui ho qualche riserva. Il compito di voi lettori sarà, nel caso li abbiate letti, quello di dire la vostra e di decidere se consigliarmene o meno la lettura.

Buona sera e buon inizio settimana lettori! Come state? Vi state godendo l'estate? Spero di sì! Io tra poco meno di una settimana farò il mio primo viaggio all'estero e non vedo l'ora, comunque prima di andar via farò un post con i dettagli per comunicarvi anche da quando a quando sarò assente. Intanto, oggi ho deciso di proporvi un nuovo appuntamento con questa rubrica!

La chimera di Praga
Laini Taylor

Daughter of smoke and bone #1
Editore: Fazi
Pagine: 173
Prezzo: 14,90€
Anno: 2012

Karou ha 17 anni, è una studentessa d'arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un'intricata filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l'esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz'anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell'aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell'immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua "famiglia" Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita.
0      0
Le lettere segrete di Jo
Gabrielle Donnelly

Autoconclusivo
Editore: Giunti
Pagine: 400
Prezzo: 5,90€
Anno: 2013

Lulu è un vero disastro, ne combina una dietro l'altra e, a differenza delle due sorelle, non sa immaginare nitidamente il suo futuro. Passa senza sosta da un lavoretto all'altro, sentendosi sempre più disorientata e insicura. Ma cosa succede se un giorno, in soffitta, mentre rovista in una vecchia valigia alla ricerca di alcune ricette, si imbatte per caso in un plico di lettere scritte nientemeno che dalla trisnonna JoMarch, l'intrepida protagonista di "Piccole donne"? Per Lulu non può esserci rivelazione più grande. Timorosa, ma al massimo dell'eccitazione, serba il segreto tutto per sé e si fa trascinare nel mondo delle sorelle March, pieno di analogie con le inquietudini e le disavventure della sua vivace famiglia. E mentre la saggezza e il coraggio di nonna Jo le scaldano il cuore, Lulu sente crescere dentro di sé una forza inaspettata, che la aiuterà a trovare con passo sicuro la sua nuova strada.
0      0
Shantaram
Gregory D. Roberts

Autoconclusivo
Editore: Neri Pozza
Pagine: 1177
Prezzo: 23,00€
Anno: 2003

Nel 1978, il giovane studente di filosofia e attivista politico Greg Roberts viene condannato a 19 anni di prigione per una serie di rapine a mano armata. È diventato eroinomane dopo la separazione dalla moglie e la morte della loro bambina. Ma gli anni che seguono vedranno Greg scappare da una prigione di massima sicurezza, vagare per anni per l'Australia come ricercato, vivere in nove paesi differenti, attraversarne quaranta, fare rapine, allestire a Bombay un ospedale per indigenti, recitare nei film di Bollywood, stringere relazioni con la mafia indiana, partire per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici, tornare in Australia a scontare la sua pena. E raccontare la sua vita in un romanzo epico di più di mille pagine.
0      0
Tredici
Jay Asher

Autoconclusivo
Editore: Mondadori
Pagine: 246
Prezzo: 9,50€
Anno: 2013

Clay Jensen torna a casa da scuola e davanti alla porta trova un pacchetto indirizzato a lui, ma senza mittente. Dentro ci sono sette cassette numerate con dello smalto blu. Clay comincia ad ascoltare: le ha registrate Hannah Baker, la ragazza di cui Clay è innamorato da sempre. La stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima. Hannah ha registrato tredici storie, una per lato, una per ogni persona che in un modo o nell'altro l'ha spinta verso la decisione di togliersi la vita. Ma lui cosa c'entra? Clay è sconvolto, vuole capire fino in fondo, scoprire quale ruolo ha svolto. Per tutta la notte, guidato dalla voce di Hannah, Clay ripercorre gli episodi e i luoghi che hanno segnato la vita della ragazza e che come tante piccole palle di neve si sono accumulati fino a divenire una valanga in-controllabile. Per tutta la notte, con la voce nelle cuffie, Clay si tuffa nei ricordi, nei rimpianti, e si tormenta cercando di capire cosa sarebbe successo se... un romanzo toccante e provocatorio, un thriller psicologico ad altissima tensione, crudele e sincero.
0      0

Oggi praticamente c'è di tutto un po'! La chimera di Praga attende sui miei scaffali da un bel pezzo. Ho sentito parlare solo bene di questo romanzo e del seguito, però sono un po' scoraggiata dal fatto che da noi in Italia la pubblicazione del terzo per ora non è prevista. Ho letto in giro che l'inglese della Taylor è piuttosto complicato e dunque sono un po' titubante. Avrei quasi voglia di lasciar perdere. Che ne dite voi che l'avete letto?Le lettere segrete di Jo l'ho trovato per caso vagando su amazon e la trama non mi sembra niente male, ma non ne ho mai sentito parlare qui su blogger dunque volevo qualche parere. Un altro grande punto interrogativo invece è Shantaram. Anche di questo ho sentito parlare benissimo, però che ci posso fare, tutte quelle pagine mi scoraggiano... quindi magari chiedo a voi di convincermi se ci riuscite! E infine c'è Tredici che possiedo da un bel po', ma che ancora non mi sono decisa a leggere, ultimamente però sta di nuovo iniziando a chiamarmi dallo scaffale.

Che ne dite? Mi consigliate o no questi titoli? Attendo come al solito i vostri consigli di cui prenderò come sempre nota vicino i simpaticissimi pollicini in su e in giù sotto ogni libro. Buona serata e alla prossima!

Recensione "Schegge di me" di Tahereh Mafi

$
0
0
Buon pomeriggio lettori! Oggi è una di quelle classiche giornate in cui non ho voglia di far niente. Sospetto i nargilli ne siano responsabili. Va beh, venendo alle cose "serie" ecco in puro stile meglio tardi che mai la mia recensione per Schegge di me di Tahereh Mafi. Libro acclamatissimo da cui mi aspettavo tanto, ma che purtroppo non mi ha detto molto.



Schegge di me
di Tahereh Mafi
Editore: Rizzoli
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 365

Trama:264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam.
Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla.
Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.


Recensione
Juliette all'apparenza può sembrare una ragazza normale, come tutte le altre, peccato che fin troppo spesso le apparenze nascondo molto. Juliette infatti, ha una capacità alquanto singolare da quando era bambina: ogni volta che tocca un essere umano - o che un essere umano tocca lei - a pelle scoperta, gli infligge incredibile pena e dolore appropriandosi della sua energia vitale e assorbendola a suo vantaggio.
Juliette odia se stessa profondamente per questo. Più di ogni altra cosa vorrebbe poter toccare le altre persone, sentire il calore di un abbraccio, la passione dietro a un bacio, ma è convinta che non ne avrà mai occasione.

Persino i suoi genitori l'hanno abbandonata affidandola al governo e Juliette è ormai imprigionata in una cella da molto tempo quando arriva Adam a cambiare tutto il suo mondo e finalmente le viene restituita una parvenza di libertà, ma non senza che le venga chiesto qualcosa in cambio dall'ambiguo e manipolatore Warner che vuole usare il suo dono per i propri scopi.

Mi aspettavo di trovare tante cose in questo libro. Una storia originale e indimenticabile, dei personaggi singolari, una trama avvincente, ma non è affatto stato così. Forse le mie aspettative erano fin troppo alte, non saprei dire.
Purtroppo la storia non mi è sembrata particolarmente eccezionale o innovativa. Non ho apprezzato il fatto che il romanzo ruoti praticamente attorno a tre personaggi soltanto. Adam è il solito bravo ragazzo dal cuore d'oro, Warner il solito cattivo dall'infanzia tormentata. Non sono riuscita a farmi andare a genio nemmeno Juliette, la protagonista, che per gran parte della narrazione non fa che lamentarsi e commiserarsi senza reagire. L'ho trovata debole e passiva. Vogliamo poi parlare del fatto che solo Adam riesca a toccarla senza restarci secco? Ho trovato questo stratagemma usato dall'autrice piuttosto patetico.
Inoltre, questa specie di società distopica creata dall'autrice, non mi ha per niente convinta. Vengono date pochissime informazioni e senza particolare criterio. O meglio, vengono dette più che altro le cose più futili, ma non ci sono veri e propri approfondimenti che facciano bene capire al lettore qual è la situazione in modo concreto.

Insomma in conclusione, nonostante abbia abbastanza apprezzato lo stile della Mafi e, nonostante abbia trovato il libro molto scorrevole, la lettura non è riuscita a coinvolgermi come avrei voluto, anzi, tutt'altro. Sono rimasta per la maggior parte del tempo indifferente, non riuscivo a provare empatia. Non so cosa non abbia funzionato tra me e questo libro, non so ancora se leggerò i seguiti visto che il primo approccio non è stato dei migliori. Per me questo romanzo resta un grande punto interrogativo.



Shatter me di Tahereh Mafi
  1. Schegge di me, 2012 (Shatter me, 2002)
  2. Inedito (Unravel me, 2013)
  3. Inedito (Ignite me, 2013)

Papertowns #38

$
0
0




Papertowns (città di carta) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento vi presenterò i nuovi libri - esclusivamente in formato cartaceo - entrati in mio possesso che siano stati acquistati, scambiati, avuti in regalo o ricevuti in omaggio da case editrici e autori.

Buongiorno lettori! Ormai il giorno della mia partenza si avvicina e infatti già questo post che vedete è stato programmato. Non aveva troppo senso pubblicarlo ieri sera alle dieci e mezzo, no? Eccovi la terza parte delle mie famose entrate cartacee! E quando tornerò avrò tanti altri libri da farvi vedere visto che di recente ho fatto un ordine su Libraccio!


Aegyptiaca: i prescelti dagli dei
di Dean Lucas

Omaggio della Casa Editrice ricevuto tramite l'autore
Saga: Aegyptiaca #1
Editore: Mamma editore
Prezzo ebook: 4,90 €
Pagine: 480

Trama:Delphi è la prescelta, poiché sul suo corpo è inciso il futuro degli uomini. Gavri'el è il prescelto, poiché è destinato a trovare il Bastone di Adamo. Sargon è il prescelto perché è l'erede del regno di Akkad, Matunde è il prescelto perché è il gigante nero dell'impero nubiano. Babu non è un prescelto, è solo un nano impertinente e pavido. Lei invece è la Sfinge, altera e bellissima. La creatura più preziosa dell'universo. Sullo sfondo di un mondo antico e misterioso, oltre le porte del tempo, un viaggio e la lotta contro un male che affonda le proprie radici nella Genesi. Un viaggio che ha come meta la salvezza dei Figli dell'Uomo.


Lo sbaglio più bello della mia vita
di Kate Cotugno

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 15,90 €
Pagine: 278

Trama:Questa è una storia d'amore. Ma non è la solita favola. Non parla del primo bacio. Non parla del primo appuntamento. Non parla del colpo di fulmine che arriva a un tratto ad aggiustare tutto. Parla di Reena, che da sempre è innamorata di Sawyer e pagherebbe per un suo sguardo. E parla di Sawyer, che un giorno all'improvviso si accorge di lei e la trascina in una storia bellissima, tormentata, imprevedibile. E un altro giorno all'improvviso se ne va, senza una parola, lasciandola sola con i suoi sedici anni, i suoi sogni infranti e una bambina in arrivo. Reena voleva andare all'università, girare il mondo, diventare una scrittrice. Invece abbandona la scuola, resta in città e diventa mamma. Una scelta coraggiosa, di cui non si pentirà mai, perché la piccola Hannah è la cosa più bella che le sia mai capitata. Anche se nei suoi occhi rivede ogni giorno quelli del ragazzo che le ha spezzato il cuore. Poi, dopo tre anni, ecco che Sawyer torna dal nulla a sconvolgerle l'esistenza. Proprio quando Reena stava provando a vivere una nuova storia, proprio quando stava mettendo in pratica tanti buoni propositi (essere forte, odiarlo, dimenticarlo), lui è di nuovo lì, con quelle labbra e quelle mani irresistibili, pronto a incrinare la sua rabbia e il suo orgoglio, a far riaffiorare quel sentimento che lei ha fatto di tutto per spegnere. Così. Come se il cuore di Reena fosse un giocattolo da smontare e rimontare. Come se fosse scontato perdonare e concedere una seconda possibilità. Come se per imparare ad amare fosse necessario farsi del male. Sbagliare e riprovare. Come se Reena e Sawyer stessero vivendo una vera storia d'amore.


Muses. La decima musa
di Francesco Falconi

Regalino da parte di un'amica
Saga: Muses #2
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 434

Trama:Una ragazza adottata, una musicista straordinaria, l'incarnazione della Musa della Musica... Chi è davvero Alice De Angelis? Dopo aver sfiorato la morte, Alice giace in coma in ospedale. La mano che ha tentato di ucciderla voleva eliminare la Musa della Musica, ma ha ottenuto un altro risultato. Alice scopre di avere un nuovo, terrificante potere: la capacità di vedere il presente attraverso gli occhi delle altre Muse. Immobilizzata in un letto, osserva la rete di amori, segreti e intrighi che sta tracciando i destini delle ultime Muse. Lo scontro finale è alle porte, i nemici sono sempre più forti e agguerriti. Alice dovrà farsi forza e combattere contro se stessa. Lottare per chi ama, sfidare i misteri del passato, e scoprire gli straordinari poteri della misteriosa Decima Musa...


Colpa delle stelle
di John Green

Scambiato tramite il mio mercatino
Autoconclusivo
Editore: Rizzoli
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 356

Trama:Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.


Giovani carine e bugiarde
di Sarah Shepard

Scambiato tramite facebook
Saga: Pretty little liars #1 #2 #3 #4
Editore: Newton Compton
Prezzo: 8,90 €
Pagine: 701

Trama:Le bugie hanno gambe bellissime. Nell'esclusivo quartiere di Rosewood, in Pennsylvania, Spencer, Aria, Emily e Hanna sembrano trascorrere un'esistenza tranquilla, tra manicure, pettegolezzi e problemi di cuore. Sono quattro ragazze bellissime, dall'aria ingenua e vulnerabile. Ma il loro candore è solo una fragile apparenza, dietro cui si cela un passato di segreti pericolosi. Segreti che qualcun altro sembra conoscere: una persona enigmatica che si firma con la sola lettera A e minaccia di svelare tutta la verità. Le amiche sono così trascinate in un gioco inquietante, che le costringe a portare alla luce terribili ricordi. E chiunque si nasconda dietro A, è di certo intenzionato a rovinare le loro vite per sempre... Da questo romanzo la serie TV "Pretty little liars".


L'ombra della profezia
di George R.R. Martin

Scambiato tramite il sito SoloScambio
Saga: Le cronache del ghiaccio e del fuoco #9
Editore: Mondadori Oscar bestsellers
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 476

Trama:In spettrali campi di battaglia e tetre fortezze in rovina, fra città tramutate in cimiteri e terre ridotte a ossari, la spaventosa guerra dei cinque re volge ormai al termine. Eppure, in questa apparentemente consolidata "pace del re", nuove, inattese forze sono pronte a sferrare attacchi cruenti. Guidati dal famigerato re Occhio-di-corvo, gli uomini di ferro, eredi di un culto guerriero dimenticato da secoli, si sono lanciati all'invasione del sudovest del reame, costringendo la regina Cersei e il Trono di spade ad affrontare una nuova, inattesa prova di forza. E dalle brume di una memoria lasciata troppo a lungo sepolta, un'antica, sinistra profezia potrebbe minacciare la stessa regina. Non sembra esistere una fine al banchetto dei corvi. E, forse, l'ora del destino sta per scoccare perfino per le prede più inattaccabili.


La danza dei draghi
di George R.R. Martin

Scambiato tramite il sito SoloScambio
Saga: Le cronache del ghiaccio e del fuoco #12
Editore: Mondadori Oscar bestsellers
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 500

Trama:Non c'è fine alla guerra dei cinque re: alimentato dall'infinita sete di potere di troppi condottieri e pretendenti, un insensato bagno di sangue continua a sconvolgere il cuore dei Sette Regni. Nel remoto nord, alla Barriera ormai travolta dalla furia dell'inverno, il giovane Jon Snow è costretto a compiere una scelta tanto temeraria quanto estrema. Una scelta che susciterà le ire dei suoi stessi confratelli e che potrebbe costargli molto più del rango di lord comandante dei Guardiani della notte. Ad Approdo del Re, nonostante il suo potere sia ormai disgregato, l'arrogante regina Cersei Lannister riconquista la libertà dalle segrete di una fanatica setta religiosa al prezzo di una pena infamante e ripugnante. Nel mare stretto, Victarion Greyjoy, brutale e sanguinario ammiraglio della Flotta di Ferro, sta facendo rotta verso la Baia degli Schiavisti per conquistare la mano di Daenerys Targaryen, Madre dei Draghi. Ma Victarion non è il solo a desiderare di occupare il trono di spade al fianco di Daenerys. Nella città di Meereen, tuttora sotto assedio, mentre il valoroso Barristan Selmy deve ordire un complotto contro l'ambiguo re Hizdahr, un principe dorniano ossessionato dalla furia dei draghi si lancia in un'impresa destinata a rivelarsi suicida. E tra le linee dell'assedio yunkai, Tyrion Lannister, l'immarcescibile Folletto, studia una strategia per creare una nuova, inaspettata forza d'invasione con la quale riconquistare i Sette Regni.

Ed ecco la parte finale del bottino! Aegyptiaca: i prescelti dagli dei l'ho ricevuto grazie all'autore che mi ha contattato per avere un parere. Visto che avevo sentito parlare molto bene del libro non ho potuto rifiutare! Lo sbaglio più bello della mia vita mi è arrivato a sorpresa dalla Sperling & Kupfer, insieme a dei simpaticissimi gadget (chi mi segue in pagina ricorderà la foto che ho postato quando ho ricevuto il pacco). Ne ho sentito parlare molto bene e non vedo l'ora di leggerlo. Muses. La decima musa me l'ha regalato un'amica. Ancora devo leggere il primo volume, ma sono sicura che la serie mi piacerà.Colpa delle stelle (recensione) era uno di quei libri che avevo letto preso in prestito dalla biblioteca e che doveva essere mio, così quando l'ho trovato in scambio ne ho approfittato subito! E poi preferisco di gran lunga questa cover a quella del film, quindi sono doppiamente contenta! Giovani carine e bugiarde l'ho trovato in scambio e, nonostante tempo fa per via della serie tv mi sia spoilerata come finiscono i libri, ne ho approfittato perché sono comunque curiosa di leggere la versione cartacea di questa storia. Infine, L'ombra della profezia e La danza dei draghi li ho trovati in scambio per due libri che morivo dalla voglia di dar via... e così ho colto la palla al balzo anche se, prima che arrivi a quel punto con la serie, chissà quanto ci vorrà! Intanto - visto che comunque ogni volumetto costa 10€ - continuerò a collezionarli quando ne ho l'occasione che male non fa.

Che pensate di queste entrate? Avete già letto qualcuno di questi libri o progettate di farlo? Fatemi sapere, buona serata e alla prossima!

Chiuso per ferie!

$
0
0
Buongiorno lettori!
Sto scrivendo questo breve post per avvisarvi che da oggi al 31 di luglio non sarò presente e quindi il blog non sarà aggiornato e non potrò rispondere alle vostre email o commenti. Come vi accennavo qualche giorno fa, sarò a Madrid in vacanza per cinque giorni! Si tratta del mio primo viaggio all'estero, spero andrà tutto bene come penso! So a malapena due o tre parole di spagnolo, ma conto di farmi capire in inglese.
In questo momento sono sull'aereo - evviva la programmazione di blogger - mi spiace non aver preparato qualche post per quando non ci sarò, ma tra una cosa e l'altra non ce l'ho fatta, ma va beh tornerò attiva dai primi di agosto! E niente, ho finito di annoiarvi, un abbraccio e a risentirci presto!

From reader to reader #8 Agosto

$
0
0

From reader to reader (da lettore a lettore) è una reading challenge annuale ideata da me che ha lo scopo di far conoscere ai partecipanti nuovi libri da leggere e da amare e di fargli a loro volta condividere i titoli dei libri che hanno particolarmente amato. Per info e iscrizioni, vi rimando al post introduttivo!

Buongiorno lettori! Ebbene sì, sono tornata ormai da qualche giorno, ma non ho avuto tempo di scrivere altri post sul blog prima di questo. Vi ringrazio comunque per gli auguri di buone vacanze. Posso dirvi che - nonostante mi sia beccata un bel mal di gola il primo giorno per via dell'aria condizionata, che si è poi trasformato in un raffreddore orribile - la permanenza a Madrid è andata davvero bene e l'ho trovata una città davvero bellissima! Mi piacerebbe tornarci prima o poi, merita davvero! E poi sapete che lì la gente legge molto più che da noi? In metro c'era sempre qualcuno con un libro oppure un e-reader in mano. E non solo persone giovani! Comunque la smetto di blaterare e vengo al dunque.

Come ormai sapete, in questo post potrete comunicare le letture che farete per la challenge durante questo mese (con valutazione da 1 a 5, piccolo parere sul libro letto ed eventuale link alla vostra recensione). Dunque se nel corso del mese leggete un libro tra quelli consigliati, dovete venire a lasciare un commento in questo post e vi rammento che potete consigliare un solo libro al mese a testa e ovviamente potrete farlo solo se leggerete almeno un libro nel corso del mese.

I libri più letti &Statistiche
In luglio per la challenge sono state effettuate un totale di 37 letture dai partecipanti. Il ritmo è risalito e non potrei essere più contenta! Anche io ho letto un sacco di libri consigliati il mese scorso!
Il libro più letto è stato Doll bones. La bambola di ossa di Holly Black anche se sembra non aver riscosso particolare successo. Le lettrici che hanno letto di più sono state Cristina e Chiara Ropolo con rispettivamente cinque e quattro libri a testa. Bravissime ragazze!

Libri Consigliati
Di seguito trovate le copertine di tutti i libri che sono stati consigliati dai partecipanti nel mese passato! I libri che consiglierete in agosto, verranno messi nel post di settembre e così via. Trovate comunque la lista A-Z sempre aggiornata nella pagina apposita. Se volete saperne di più su un determinato libro, cliccate sulla copertina e sarete rimandati alla pagina Amazon relativa.

Questo mese ci sono quindici nuovi titoli consigliati. Questa volta, escludendo quello che ho consigliato io, non ne ho letto nessuno!

Risultati giveaway Marina di Carlos Ruiz Zafòn
Ho appena estratto il fortunato vincitore della copia cartacea di Marina che ho messo in palio il mese scorso. And the winner is...Claudia! Complimenti! Provvedo subito a mandare una mail per avere l'indirizzo a cui spedire il romanzo!

Il sondaggio del mese
Nel sondaggio di questo mese sono presenti i libri consigliati dal 01 al 30 aprile che ancora nono stati letti da nessun partecipante. Votate i titoli che più vi ispirano e che dunque volete salvare dall'eliminazione (MASSIMO 4 A TESTA). Nel qual caso uno di questi libri venga letto da uno dei partecipanti nel corso del mese, sarà automaticamente salvo e verrà rimosso dal sondaggio.

online polls

Per il sondaggio del mese scorso sono stati eliminati i titoli che hanno ottenuto meno voti. Uno invece è stato salvato grazie alle vostre letture. E anche per oggi è tutto! Non dimenticatevi di votare al sondaggio e buone letture. Alla prossima!
Dimenticavo! Ci sono alcuni di voi che il mese scorso non hanno consigliato nulla quando avrebbero potuto, ovvero: Alessia, Ambra, Beba e Deoris. Se volete siete ancora in tempo per approfittare del vostro consiglio. Diciamo che avete un credito extra!

Recensione "La custode di mia sorella" di Jodi Picoult

$
0
0
Buonasera lettori! Come ve la passate? Io devo dire che non c'è male! Anche se in vacanza non sono praticamente riuscita a leggere nulla - viaggio in aereo a parte - mi ritrovo ad avere ben tre recensioni in arretrato e così sta sera ho deciso di postarvi la prima e di parlarvi de La custode di mia sorella di Jodi Picoult, autrice che mi era stata caldamente consigliata da un'amica che la adora. Mi scuso in anticipo se sono stata un po' prolissa, ma avevo tanto da dire.



La custode di mia sorella
di Jodi Picoult
Editore: TeA
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 428

Trama:Anna ha tredici anni, sa come nascono i bambini e, per quanto la riguarda, sa anche perché. È stata infatti geneticamente «programmata» per essere donatrice compatibile di sua sorella Kate, malata di leucemia. Cellule staminali, sangue, midollo osseo. Quando i genitori le chiedono un rene per salvare la sorella da un’infezione fatale, Anna prende una decisione inaspettata, che sconvolgerà la vita di tutti i suoi cari: fa causa alla sua famiglia. Perché nessuno le chiede il suo parere? Perché si dà per scontato che lei sia disponibile? Nel groviglio di amore, dolore e ribellione che lega tra loro i personaggi della storia, Jodi Picoult scava e indaga, regalandoci un romanzo corale che, con lucidità e coraggio, ci fa riflettere su cosa significhi essere bravi genitori, bravi fratelli e brave persone; se sia moralmente corretto salvare la vita di un bambino quando ciò significa violare i diritti di un altro; se bisogna seguire il proprio cuore o lasciare che siano gli altri a condurci.

Recensione
Sara e Brian un tempo pensavano che la loro fosse una famiglia come le altre, un paio di bambini, tanto amore e una bella vita. Quando però a Kate, la più piccola, viene diagnosticata una rara forma di leucemia, il loro mondo viene totalmente sconvolto e la loro esistenza cambia per sempre.
L'unica soluzione per fare stare meglio Kate, sembra quasi essere quella di fare un altro figlio, un figlio che sia al 100% compatibile e che dunque possa essere un donatore valido. È così che pochi anni più tardi nasce Anna.

Kate tuttavia sembra non guarire mai e, più lei sta male, più anche Anna soffre di conseguenza, visto che si ritrova a donarle costantemente qualche parte di sé, dal sangue al midollo osseo.
Quando però viene chiesto ad Anna di donare un rene a Kate, lei non ci sta. A soli tredici anni decide finalmente di urlare al mondo che è stanca di fare quella vita. È stanca che i suoi genitori pretendano tutto da lei, senza mai chiederle nemmeno cosa ne pensa. Lei vorrebbe solo essere normale, vorrebbe che i suoi genitori ogni tanto la vedessero davvero.
Anna decide così di recarsi da un avvocato, intenzionata a fare causa ai suoi genitori per ottenere l'emancipazione medica e dunque poter prendere da sola le decisioni in base alla sua salute e non in funzione a quella di qualcun'altro.

Questo libro ha davvero tanto, tanto, tanto da dire. Poche righe non bastano a delineare la profondità della trama, la vastità di quello che viene raccontato al lettore. Pagina dopo pagina, si entra dentro alla storia della famiglia Fitzgerald, una famiglia distrutta, una famiglia in cui, da troppo tempo, si vive solo in funzione di una brutta malattia. Una famiglia in cui non c'è spazio per altro o per nessuno al di fuori di Kate.

La Picoult narra la vicenza con grande maestria e realismo, senza peli sulla lingua. Mi sono ritrovata a tifare per Anna, a dispiacermi per la brutta situazione di Kate, ad odiare Sara perché praticamente cieca di fronte ai bisogni dei suoi stessi figli.
La storia prende il lettore completamente. C'è tanta tristezza e c'è però anche tanta verità e, spesso, durante la lettura, mi sono ritrovata a pensare a quanto deve essere brutto vivere una situazione del genere, nascere solo per poter donare piccole parti di sè quasi fossero pezzi di ricambio. Pensavo a quanto è ingiusta questa pratica per quanto indubbiamente possa aver salvato delle vite.

In conclusione posso dire che il mio primo approccio con la Picoult è andato benissimo. Non mi aspettavo niente di meno da lei. È stata all'altezza delle aspettative. Non sono ancora sicura che il finale mi sia andato a genio, non l'ho ancora del tutto assimilato, ma il libro mi è piaciuto proprio tanto e qualcosa mi dice che, piano piano, leggero tutti i suoi romanzi.



I romanzi di Jodi Picoult
  • La custode di mia sorella, 2004 (My sister's keeper, 2004)
  • Senza lasciare traccia, 2005 (Vanishing acts, 2005)
  • Il colore della neve, 2006 (The tenth circle, 2006)
  • Diciannove minuti, 2007 (Nineteen minutes, 2007)
  • Un nuovo battito, 2008 (Change of heart, )
  • La bambina di vetro, 2009 (Handle with care, )
  • Le case degli altri, 2010 (House rules, )
  • L'altra famiglia, 2011 (Sing you home, )
  • Incantesimo tra le righe, 2011 (Between the lines, )
  • Intenso come un ricordo, 2014 (The storyteller, 2013)
  • Inedito (Leaving time, 2014)

Papertowns #39

$
0
0




Papertowns (città di carta) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento vi presenterò i nuovi libri - esclusivamente in formato cartaceo - entrati in mio possesso che siano stati acquistati, scambiati, avuti in regalo o ricevuti in omaggio da case editrici e autori.

Buon pomeriggio lettori! Il tanto temuto giorno è arrivato. Ho finito il posto per i libri in camera. Non del tutto, ma praticamente sono agli sgoccioli! Per farci stare gli ultimi libri ricevuti ho dovuto iniziare a sistemarli sia in orizzontale che verticale... aiuto! Infatti per un po' devo vedere di darci un taglio come si deve. Anche perché non è che abbia moltissima scelta. Questa che vi mostro oggi è la prima parte (di due) degli ultimi nuovi arrivati.


Shadowhunters. Città del fuoco celeste
di Cassandra Clare

Omaggio della Casa Editrice
Saga: The mortal instruments #6
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 734

Trama:Erchomai, ha detto Sebastian. Sto arrivando. E ancora una volta sul mondo degli Shadowhunters cala l'oscurità. Mentre tutto intorno a loro cade a pezzi, Clary, Jace e Simon devono unirsi con tutti quelli che stanno dalla stessa parte, per combattere il più grande pericolo che la società dei Nephilim abbia mai affrontato: Sebastian, il fratello di Clary. Il traditore, colui che ha scelto il male. Nulla, in questo mondo, può sconfiggerlo, e i tre, uniti da un legame profondo e indissolubile, sono costretti a cercare un altro mondo dove l'estremo scontro abbia una speranza di vittoria. Il mondo dei demoni. Ma il prezzo da pagare sarà altissimo. Molte vite saranno perdute per sempre, e l'amore sarà sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non sarà mai più lo stesso. Perché la fine degli Shadowhunters è anche il loro inizio.


Fate delle tenebre
di Holly Black

Acquistato usato su Libraccio
Trilogia
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 22,00 €
Pagine: 750

Trama:Chi non conosce il mondo delle fate? Piccole, dolci, variopinte, soavi, meravigliose... Eppure siamo sicuri che siano proprio così? Forse le fate che abitano il nostro mondo sono più misteriose e oscure di come le abbiamo sempre immaginate. Lo sa bene la sedicenne Kaye, appena tornata a vivere dalla nonna, per scoprire che gli amici d'infanzia e i fatati compagni di gioco sono meno immaginari di quanto credesse: per loro, Kaye si trova coinvolta nella lotta tra il regno delle Tenebre e quello della Luce, tra regine avide e orchi crudeli... Anche Val, scappata di casa per finire in uno squat di New York, capisce che la grande metropoli cela segreti inimmaginabili: mostri che abitano i tunnel, una polvere scintillante per far danzare le ombre, esseri invisibili... Su questo universo di creature sovrannaturali, però, incombe una minaccia tremenda: riuscirà Kaye a sventarla? O le fate svaniranno per sempre insieme al loro regno?


Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Le origini del mito

di Rick Riordan

Acquistato usato su ComproVendoLibri
Saga: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo #1 #2 #3
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 22,00 €
Pagine: 966

Trama:Suo padre è Poseidone, dio del mare. La sua professoressa di matematica è una Furia determinata a ucciderlo. Il suo migliore amico è un satiro in scarpe da ginnastica. E questo è solo l'inizio del cataclisma che sta per travolgere la vita di Percy Jackson! Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo non sono scomparsi, ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Mostri infernali sono riemersi dalle viscere del Tartaro, e solo Percy può impedire che sprofondino il mondo nel caos. Un duro addestramento lo aspetta al Campo Mezzosangue per prepararsi alle eroiche imprese che dovrà affrontare con l'aiuto dei suoi nuovi amici semidei: scoprire chi ha rubato la Folgore di Zeus, sfidare Polifemo nel Mare dei Mostri e sconfiggere i Titani, ostacolando il loro sogno di vendetta contro gli dei. Il destino dell'umanità è nelle sue mani, e se oltre al Vello d'Oro riuscirà a portare a casa anche la pelle, dovrà fare i conti con un'antica, terribile profezia... "Il ladro di fulmini", "Il Mare dei Mostri", "La maledizione del Titano": per la prima volta raccolte in un unico volume, le prime tre avventure alle origini del mito di Percy Jackson! Con il racconto extra "Il figlio di Sobek".


Cuore d'inchiostro
di Cornelia Funke

Ricevuto tramite BookMooch
Saga: Inkworld #1
Editore: Mondadori Oscar Bestsellers
Prezzo: 10,50 €
Pagine: 486

Trama:Meggie ama i libri. E li ama moltissimo anche il padre Mo, che però rifiuta di leggerli a voce alta. Se lo facesse, infatti, porterebbe la vita nei libri e i personaggi dei libri alla vita. In una notte crudele lesse "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole per materializzarsi nel suo salotto. In quell'attimo fatale accadde anche qualcosa di più grave: la moglie di Mo scomparve per sempre tra le pagine del libro. E ora il perfido Capricorno cerca Mo per piegare i suoi poteri a perfidi scopi...


L'onda
di Todd Strasser

Acquistato usato su Libraccio
Autoconclusivo
Editore: BUR Rizzoli
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 156

Trama:Chi erano Hitler e i nazisti? E come hanno fatto a trascinare un'intera nazione nel loro folle disegno? Ben Ross, insegnante di storia in un liceo di Palo Alto, prova a raccontarlo ai suoi alunni, ma le ragioni di tanto orrore sembrano incomprensibili ai ragazzi. Così il professor Ross decide di ricorrere a un esperimento, utilizzando la classe come un laboratorio. Forma un movimento tra gli studenti, L'Onda, e lo dota di simboli, motti, una rigida disciplina e un forte senso della comunità. In pochissimi giorni lo strano test ha sviluppi incontrollabili: il gruppo di allievi affiatati diventa un branco violento e repressivo, chi non appartiene all'Onda viene emarginato e rischia umiliazioni e botte, mentre lo stesso professor Ross si trasforma in un leader carismatico e intoccabile. Tratto da una storia vera, un racconto incalzante e pungente, che è anche la denuncia di una verità inoppugnabile: la Storia, anche nei suoi episodi più crudeli e abietti, può ripetersi. In qualsiasi momento.

Allora, vediamo un po', Shadowhunters. Città del fuoco celeste l'ho ricevuto grazie alla Mondadori e ne sono troppo entusiasta! Non vedo l'ora di mettermi in pari con la saga e di leggerlo ora che non dovrò più sopportare attese perché si concluda. Fate delle tenebre mi ispira da quando è uscito, così non ho saputo resistere e l'ho incluso del mega ordine che ho fatto su Libraccio. Al librone di Percy Jackson facevo la corte già da un po'! L'ho trovato a un prezzo ragionevole e ne ho approfittato. Praticamente è come nuovo, ha solo un angolino un po' rovinato, ma amen! Cuore d'inchiostro era da un po' che mi ripromettevo di leggerlo, così quando l'ho trovato su BookMooch ne ho approfittato e ho fatto richiesta. Mi è arrivato come appena uscito dalla libreria! A proposito, se siete iscritti anche voi e volete aggiungermi come amica su BookMooch, vi lascio il link al mio profilo. Infine c'è L'onda che avevo in wishlist già da un po' e che mi sono decisa a comprare.
Noterete anche Harry Potter y la piedra filosofal! L'ho comprato a Madrid perché, anche se non so lo spagnolo, ci tenevo ad avere un souvenir da lettrice! L'ho anche sfogliato e ho letto qualche pagina e devo dire che si capisce anche abbastanza bene.

Che pensate di queste entrate? Avete già letto qualcuno di questi libri o progettate di farlo? Fatemi sapere, buona serata e alla prossima!

Recensione "L'estate dei segreti perduti" di E. Lockhart

$
0
0
Buongiorno lettori. Oggi è una giornata proprio triste, non c'è che dire. Sapere della morte precoce di Robin Williams mi ha buttato giù. Sono praticamente cresciuta con i suoi film, ma non ho voglia di divagare qui sul blog e di annoiarvi, se potete essere interessati ho scritto un pensierino in pagina.
Tornando a noi, oggi vi propongo la recensione de L'estate dei segreti perduti di Emily Lockhart, romanzo che mi ha tenuto compagnia durante il viaggio in areo di ritorno da Madrid.



L'estate dei segreti perduti
di E. Lockhart
Titolo originale: We were liars
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 315

Trama:Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair.

Recensione
La famiglia Sinclair è perfetta. I suoi componenti sono tutti belli, in salute, ricchi, non hanno i problemi che ha la gente comune. O almeno questo è quello che vorrebbero che gli altri pensassero, in realtà non sono che una famiglia piena di problemi e complicata come tutte le altre.

Cadence è la maggiore dei nipoti Sinclair e ha sempre vissuto col peso di dover essere perfetta e di dover soddisfare certe aspettative. La sua vita però è cambiata dopo l'estate dei suoi quindici anni in cui, durante la permanenza sull'isola delle vacanze appartenente alla famiglia, ha avuto un incidente di cui non ricorda nulla e che ha avuto brutte e gravi ripercussioni sulla sua salute e sulla sua psiche.

Tuttavia, nonostante sia profondamente cambiata, Cady non vede l'ora di tornare sull'isola. Le mancano i suoi cugini, Johnny e Mirren e, soprattutto, le manca Gat, l'amico di Johnny di cui è sempre stata innamorata.
Quando finalmente due anni dopo sua madre e suo nonno si convincono a farle passare di nuovo l'estate sull'isola, Cady cerca di ricomporre il puzzle, cerca di capire cosa davvero successe quell'estate. Come mai tutti lì si comportano in modo strano? Perché Mirren, Johnny e Gat non parlano mai dell'incidente?

Leggere L'estate dei segreti perduti si è rivelata una bella esperienza. La lettura è stata scorrevole, la narrazione piacevole, piena di metafore vivide e particolari che ho molto apprezzato. Anche sulla caratterizzazione dei personaggi non ho nulla da ridire.
L'unica cosa a non avermi pienamente soddisfatta è stato proprio il finale, la soluzione del mistero, diciamo. Mi aspettavo qualcosa di più. Di più cattivo, di più sconvolgente, di più emozionate. Di più. Invece sono rimasta un po' delusa, l'ho trovato banale, privo di fascino.

Mi sento comunque di consigliare la lettura a chiunque abbia voglia di qualcosa di leggero e intrigante. Le mie aspettative erano molto alte, forse per questo sono rimasta un po' interdetta, ma sono sicura che se non ci si aspetta troppo come nel mio caso, si può riuscire ad apprezzare il libro molto di più.

Top five #1 libri che aspettano di essere letti sui miei scaffali da fin troppo tempo

$
0
0




Top fiveè una variante della rubrica Top ten tuesdays ideata dal blog The broke and the bookish nata allo scopo di condividere, ad ogni nuovo appuntamento, una lista di cinque libri riguardanti un determinato argomento sempre diverso.

Buon pomeriggio lettori! Come ve la state passando? Che tempo fa dalle vostre parti? Qui da me c'è un caldo pazzesco e io sono uno straccio. Aiuto! Meno male che è arrivato soltanto adesso, sennò tutta l'estate così ci sarei rimasta secca!

Venendo a noi, la settimana scorsa sulla pagina, ho chiesto il vostro consiglio perché volevo cominciare qualche nuova rubrica visto che quelle che posto regolarmente sono davvero pochine e le mie preferite purtroppo sono saltuarie. La mia amica Alessia de Il profumo dei libri aveva voglia di provare a proporre questa rubrica sul suo blog. Così, a forza di chiacchiere, mi sono lasciata coinvolgere dal suo entusiasmo e ho deciso di buttarmi e provare a proporla pure io. Vedremo come mi trovo! Cercherò di pubblicare la rubrica una volta alla settimana se ci riesco. Sono anche curiosa di sapere se a voi lettori l'idea piace, quindi fatemi sapere se gradite nei commenti!
Il primo argomento che ho scelto dalla lunga lista di temi usati in passato per la rubrica dal blog ideatore è: top cinque di libri che aspettano di essere letti sui miei scaffali da fin troppo tempo.



La corsa delle onde di Maggie Stiefvater tra questi è quello che aspetta da meno tempo anche se comunque da parecchio.È stato uno dei primi libri che ho preso quando ho iniziato a scambiare eppure, anche se so che Stiefvater è sinonimo di garanzia e scommetto che mi piacerà, ancora non mi sono decisa a iniziarlo!
Acqua agli elefanti di Sara Gruen, l'ho preso dopo che dei miei amici mi hanno regalato il film per il mio compleanno qualche anno fa. Non l'avevo visto ai tempi del cinema e mi è piaciuto davvero un sacco!
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger beh, indovinate un po' in che circostanze l'ho acquistato? Ebbene, ancora una volta dopo aver visto e adorato la trasposizione cinematografica. Avevo anche iniziato a leggerlo, poi l'ho abbandonato anche se ricordo che mi stava piacendo. La Denise lettrice di un tempo non era la stessa di oggi!
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn ce l'ho davvero da un sacco di tempo, era di mio fratello che me l'aveva lasciato a casa. Anche questo l'avevo iniziato e poi abbandonato non ricordo perché. Di recente mi è tornata la voglia di leggerlo e - se vi ricordate - ho preso tramite scambio la nuova ristampa!
La bussola d'oro di Philip Pullmanè di certo quello che aspetta da più tempo. L'ho preso, mi pare, subito dopo aver visto il film al cinema quando uscì. Ho tentato un approccio una volta, ma ricordo che l'inizio del libro era talmente uguale all'inizio del film da avermi demoralizzata! Comunque lo leggerò sicuramente.


Ebbene è tutto! Questi sono i cinque libri che, poveretti, aspettano da più tempo sui miei scaffali. Cosa ne dite di questi titoli? Li avete letti? Vi è piaciuto questo primo appuntamento con la rubrica? Fatemi sapere. Buona serata e alla prossima!

Talking about #14 I libri che ogni buon lettore dovrebbe avere tra i suoi scaffali

$
0
0




Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.

Buongiorno lettori! Come state? Oggi in teoria avevo in programma di pubblicare una recensione, ma mi è venuta voglia di parlare di un certo argomento e quindi eccomi qui a stravolgere i piani. Di cosa voglio parlare, dunque? Beh l'avrete capito dal titolo!
Allora in primis vi spiego un po' come vi è venuta l'idea per questo post. L'altra sera, dopo aver mangiato fuori, sono andata a casa di una mia vecchia amica e siamo state un po' in camera sua a chiacchierare e ridere come idiote.
No, davvero, era un bel po' che non ridevo così tanto, ma la mia amica quando si impegna sa essere esilarante! Ovviamente, cosa poteva fare la Deni? Alzarsi in momenti random per esaminare gli scaffali sparsi per la stanza, ovvio no?
Tra gli scaffali della mia amica c'erano un sacco di titoli per cui guardandoli pensavo "cavolo questo non ce l'ho, ma dovrei proprio averlo". Alcuni esempi? Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, 1984 di George Orwell, Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Insomma c'erano un sacco di must e io come una scema a pensare che a casa di libri come questi - ovvero i più famosi, discussi, apprezzati e di cui tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita - ne ho solo una manciata.

E dunque eccomi qui a chiedere il vostro consiglio ancora una volta. Ormai non mi sopporterete più! Vorrei sapere quali sono, secondo voi, i libri che ogni buon lettore dovrebbe avere tra i suoi scaffali? Quelli che bisogna leggere almeno una volta nella vita? Quelli che bisogna sfoggiare e ostentare? Fatemelo sapere nei commenti, illuminatevi con i vostri preziosissimi pareri come sempre!

Per facilitarvi il compito, ho deciso di trascrivere - non sapete che lavoraccio - la lista di tutti i libri che possiedo in ordine alfabetico in modo che così, potete vedere se un determinato libro lo possiedo oppure no. Molti ancora devo leggerli, quelli già letti però li ho evidenziati!

Acqua agli elefanti Sara Gruen
Albion (Albion #1) Bianca Marconero
Alice in wonderland (White rabbit chronicles #1) Gena Showalter
Alice nel paese della vaporità Francesco Dimitri
Amabili resti Alice Sebold
American Gods Neil Gaiman
Anime legate (Vampire academy #5) Richelle Mead
Anna vestita di sangue (Anna dressed in blood #1) Kendare Blake
Another little pieceeng Kate Karyus Quinn
Avevano spento anche la luna Ruta Sepetys
Away. Il nostro amore oltre il tempo (Time between us #2) Tamara Ireland Stone
Babe in boylandeng Jody Gehrman
Beauty (The uglies trilogy #1,2,3) Scott Westerfeld
Black friars - L'ordine della chiave (Black friars #1) Virginia De Winter
Black friars - L'ordine della spada (Black friars #2) Virginia De Winter
Blood magic (The blood journals #1) Tessa Gratton
Bloodlineseng (Bloodlines #1) Richelle Mead
Blue (La trilogia delle gemme #2) Kerstin Gier
Breaking dawn (The twilight saga #4) Stephenie Meyer
Caccia alle fate (Paranormalmente #2) Kiersten White
Cacciatori di ombre (The dark hunt #2) Julia Sienna
Chi è Mara Dyer (Mara Dyer #1) Michelle Hodkin
Colpa delle stelle John Green
Darkest mercy. Discordi armonie (Wicked lovely #5)
Deeper (I lupi di Mercy Falls #2) Maggie Stiefvater
Demonglasseng (Hex hall #2) Rachel Hawkins
Destiny (Books of faerie #2) Maggie Stiefvater
Diario Anna Frank
Divergent (Divergent #1) Veronica Roth
Dio di illusioni Donna Tartt
Doll bones - La bambola di ossa Holly Black
Dorothy must dieeng (Dorothy must die #1) Danielle Paige
Eclipse (The twilight saga #3) Stephenie Meyer
Evernight (Evernight #1) Claudia Gray
Feed M. T. Anderson
Finché zombie non ci separi (Living with the dead #1) Jesse PetersenFragile eternity. Immortale tentazione (Wicked lovely #3) Melissa Marr
Gray Francesco Falconi
Green (La trilogia delle gemme #2) Kerstin Gier
Half bad (Half life #1) Sally Green
Hopelesseng (Hopeless #1) Colleen Hoover
Hunger games (Hunger games #1) Suzanne Collins
Hunger games. Il canto della rivolta (Hunger games #3) Suzanne Collins
Hunger games. La ragazza di fuoco (Hunger games #2) Suzanne Collins
I passi dell'amore Nicholas Sparks
I predatori oscuri (The dark hunt #1) Julia Sienna
I segreti di Amber House (Amber House #1) K. Moore & L. Reed & T. Reed
I segreti di Coldtown Holly Black
Il bacio dell'ombra (Vampire academy #3) Richelle Mead
Il buco nel rumore (Chaos walking #1) Patrick Ness
Il circo della notte Erin Morgenstern
Il domani che verrà (The tomorrow series #1) John Marsden
Il figlio (The giver quartet #4 Lois Lowry
Il grande Gatbsy F. Scott Fitzgerald
Il labirinto (The maze runner #1) James Dashner
Il lato positivo Matthew Quick
Il mio cuore cattivo Wulf Dorn
Il profumo del pane alla lavanda Sarah Addison Allen
Il regno dei lupi (Le cronache del ghiaccio e del fuoco #3) George R.R. Martin
Il ritorno dell'incantatrice (La terra delle storie #2) Chris Colfer
Il seggio vacante J. K. Rowling
Il segreto del bosco (Nightschool #1) C.J. Daugherty
Il segreto del libro proibito (Fever #1) Karen M. Moning
Il segreto della tomba (Harper Connelly #4) Charlaine Harris
Il sostituto Brenna Yovanoff
Il trono di ghiaccio (Il trono di ghiaccio #1) Sarah J. Maas
Il trono di spade (Le cronache del ghiaccio e del fuoco #1) George R.R. Martin
Ink exchange. Sortilegi sulla pelle (Wicked lovely #1) Melissa Marr
Io non sono Mara Dyer (Mara Dyer #2) Michelle Hodkin
Insurgent (Divergent #2) Veronica Roth
Io non sono un serial killer Dan Wells
Io prima di te Jojo Moyes
Jane Eyre Charlotte Bronte
L'accademia dei vampiri (Vampire academy #1) Richelle Mead
L'allieva (Alice Allevi #1) Alessia Gazzola
L'amore bugiardo Gillian Flynn
L'angelo caduto (Penryn and the end of days #1) Susan Ee
L'età dei miracoli Karen Thompson Walker
L'età sottile Francesco Dimitri
L'oceano in fondo al sentiero Neil Gaiman
L'ombra del vento (Il cimitero dei libri dimenticati #1) Carlos Ruiz Zafon
L'ospite Stephenie Meyer
L'incantesimo del desiderio (La terra delle storie #1) Chris Colfer
L'incanto di cenere Laura MacLem
L'ultimo istante (Harper Connelly #1) Charlaine Harris
L'ultima canzone Nicholas SparksLa breve seconda vita di Bree Tanner (The twilight saga #3.5) Stephenie Meyer
La bussola d'oro (Queste oscure materie #1) Philip Pullman
La cacciatrice di fate (The falconer #1) Elizabeth May
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine (Miss Peregrine #1) Ransom Riggs
La chimera di Praga (Daughter of smoke & bone #) Laini Taylor
La collezionista di voci (The body finder #1) Kimberly Derting
La corona di mezzanotte (Il trono di ghiaccio #2) Sarah J. Maas
La corsa delle onde Maggie Stiefvater
La custode degli spiriti (Graveminder #) Melissa Marr
La custode di mia sorella Jodi Picoult
La diciassettesima luna (Caster Chronicles #2) Garcia & Stohl
La diciannovesima luna (Caster Chronicles #4) Garcia & Stohl
La diciottesima luna (Caster Chronicles #3) Garcia & Stohl
La foresta degli amori perduti (The forest of hands and teeth #1) Carrie Ryan
La maledizione di Ondine Valentina Barbieri
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo Audrey Niffenegger
La notte degli zombie Jonathan Maberry
La sedicesima luna (Caster Chronicles #1)
La via di fuga (The maze runner #2) James Dashner
La vita segreta delle api Sue Monk Kidd
La zona d'ombra Brenna Yovanoff
Le cronache di Narnia C.S. Lewis
Le parole segrete (Runemarks #1) Joanne Harris
Le stanze buie Francesca Diotallevi
Legend (Legend #) Marie Lu
Leodhrae - Il risveglio dell'alchimia Aurora Filippi
Luna Julie Ann Peters
Memorie di una geisha Arthur Golden
Mia sorella è una foca monaca Christian Frascella
Morsi di ghiaccio (Vampire academy #2) Richelle Mead
Mucchio d'ossa Stephen King
Multiversum (Multiversum #1) Leonardo Patrignani
Muses (Muses #1) Francesco Falconi
New moon (The twilight saga #2) Stephenie Meyer
Noi siamo grandi come la vita Ava Dellaira
Novergian wood Haruki Murakami
Obsidian (Lux #1) Jennifer L. Armentrout
Ogni giorno David Levithan
Oltre i limiti (Oltre i limiti #1) Katie McGarry
Onyx (Lux #2) Jennifer L. Armentrout
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio e zombie (Orgoglio e pregiudizio e zombie #) Seth Grahame-Smith
Paranormalmente (Paranormalcy #1) Kiersten White
Perché ci siamo lasciati Daniel Handler
Percy Jackson e gli dei dell'olimpo - Il ladro di fulmini (Percy Jackson #1) Rick Riordan
Perfetto (La trilogia di Lilac #1) Alessia Esse
Poison princess (The arcana chronicles #1) Kresley Cole
Prodigy (Legend #1) Marie Lu
Promessa di sangue (Vampire academy #4) Richelle Mead
P.S. I love you Cecelia Ahern
Questione di dettagli Miller, Stenz
Raven boys (The raven cycle #1) Maggie Stiefvater
Red (La trilogia delle gemme #1) Kerstin Gier
Rot and ruin (Rot and ruin #1) Jonathan Maberry
Segreto (La trilogia di Lilac #2) Alessia Esse>
Senza fine (Paranormalmente #3) Kiersten White
Shadowhunters - Città degli angeli caduti (The mortal instruments #4) Cassandra Clare
Shadowhunters - Città delle anime perdute (The mortal instruments #5) Cassandra Clare
Shadowhunters - Città di cenere (The mortal instruments #2) Cassandra Clare
Shadowhunters - Città di ossa (The mortal instruments #1) Cassandra Clare
Shadowhunters - Città di vetro (The mortal instruments #3) Cassandra Clare
Shadowhunters, le origini - Il principe (The infernal devices #2) Cassandra Clare
Shadowhunters, le origini - L'angelo (The infernal devices #1) Cassandra Clare
Shadowhunters, le origini - La principessa (The infernal devices #3) Cassandra Clare
Shadows (Lux #0.5) Jennifer L. Armentrout
Shatter meeng (Shatter me #1) Tahereh Mafi
Shiver (I lupi di Mercy Falls #1) Maggie Stiefvater
Silver (Silver #1) Kerstin Gier
Sono il numero quattro (Lorien Legacies #1) Pittacus Lore
Sono nel tuo sogno Isabel Abedi
Speak - Le parole non dette Laurie H. Anderson
Splinteredeng (Splintered #1) A. G. Howard
Stardust Neil Gaiman
Striges. La promessa immortale (Striges #1) Barbara Baraldi
Tenebre e ghiaccio (The grisha #1) Leigh Bardugo
Terrestre Jean-Claude Mourlevat
The giver. Il donatore (The giver quartet #1) Lois Lowry
The golden lilyeng (Bloodlines #2) Richelle Mead
The help Kathryn Stockett
The indigo spelleng (Bloodlines #3) Richelle Mead
The prey (The hunt #2) Andrew Fukuda
The restorer (The restorer #1) Amanda Stevens
The trap (The hunt #3) Andrew Fukuda
Tomba a sorpresa (Harper Connelly #2) Charlaine Harris
Tony Tormenta Rosanna Rubino
Tredici Jay Asher
Trilogia della città di K Agota Kristof
Twilight (The twilight saga #1) Stephenie Meyer
Una tomba fredda ghiacciata (Harper Connelley #3) Charlaine Harris
Uno stupido angelo Christopher Moore
Unwind - La divisione (Unwind #1) Neal Shusterman
Uomini che odiano le donne Stieg Larson
Virals (Virals #1) Kathy Reichs
Voglio vivere prima di morire Jenny Downham
Vorrei dirti che ti amo ma poi dovrei ucciderti (Spy girls #1) Ally Carter
Whisper (Books of faerie #1) Maggie Stiefvater
Wicked lovely. Incantevole e pericoloso (Wicked lovely #1) Melissa Marr
Wildwood. I segreti del bosco proibito (Wildwood #1) Colin Meloy
Wintergirls - Così leggere da bucare le nuvole Laurie H. Anderson
Wool Hugh Howey

Ebbene è tutto! Direi che ho blaterato abbastanza, no? In fondo al post metterò le cover dei libri che consiglierete di più! Ho già qualche idea sui titoli da procurarmi anche se, tra una cosa e l'altra, non li ho mai comprati, ma da adesso - o meglio, da quando farò un po' di spazio in camera - voglio fare la brava e raccoglierli piano pianogonna catch'em all! Insomma, non possono mancare certi titoli nella mia libreria, proprio no! Aspetto i vostri consigli e grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutare questa lettrice in pena

Recensione "Dentro Jenna" di Mary E. Pearson

$
0
0
Buongiorno lettori! Eccomi qui con la recensione che avrei voluto pubblicare lunedì. Ancora ne ho un paio in arretrato, ma piano piano sto recuperando! Oggi vi parlo di un libro che aspettava sui miei scaffali da un bel po' di tempo e che purtroppo non mi ha molto convinta, Dentro Jenna di Mary E. Pearson.



Dentro Jenna
di Mary E. Pearson
Editore: Giunti Y
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 384

Trama:La diciassettenne Jenna Fox, dopo più di un anno di coma, si risveglia in un corpo e in un presente che stenta a riconoscere. I genitori le raccontano che è stata vittima di un gravissimo incidente automobilistico, ma sono tante le lacune sulla sua identità e molti gli interrogativi irrisolti sulla sua vita attuale. Perché mai la sua famiglia si è trasferita di colpo in California, abbandonando tutto a Boston? Perché la nonna la tratta con inspiegabile scontrosità? Perché i genitori le proibiscono di parlare del loro improvviso trasloco? E come mai Jenna riesce a ricordare intere pagine del Walden di Thoreau, ma riporta a stento alla memoria stralci disordinati del suo passato? Assetata di verità e inquieta, la ragazza cerca di riappropriarsi della sua vita passata. Guardando i filmati dell’infanzia, strani ricordi riaffiorano nella sua mente confusa e, lentamente, Jenna realizza di essere prigioniera di un terribile segreto. Mary E. Pearson ha costruito un’affascinante e credibile visione di un futuro distopico esplorando i territori dell’etica e della sperimentazione scientifica, il potere della biotecnologia e la natura dell’anima, con delicata poesia e intrigante suspence.

Recensione
Dopo un anno di coma, Jenna si sveglia e non ricorda più chi è. Non ricorda il suo nome, non ricorda niente della sua vita prima di allora. Non riconosce suo padre o sua madre, né tanto meno sua nonna. I suoi genitori le dicono che è stata vittima di un brutto incidente d'auto e sono fiduciosi che presto le tornerà la memoria.
Jenna vorrebbe credergli, eppure sente che c'è qualcosa che non va. Capisce che chi le è vicino sta custodendo un segreto di cui non vuole rivelarle nulla. Sua madre è fin troppo protettiva e assillante, sua nonna invece, la tratta con diffidenza e le sta alla larga, la disprezza quasi e Jenna non capisce il perché.

In un susseguirsi di domande e di misteri, Jenna riuscirà a scoprire cosa le è davvero successo, ma si ritroverà anche a desiderare di non averlo mai voluto sapere.

Ho trovato questo romanzo molto introspettivo. Per la gran parte del tempo, sono i pensieri più profondi di Jenna ad accompagnarci. Siamo dentro la sua testa e lei ci descrive minuziosamente tutto ciò che vi passa. Purtroppo però, mi spiace dirlo, questo libro non mi ha proprio lasciato niente. Non sono riuscita a provare empatia verso Jenna e, nonostante la storia sia raccontata proprio in prima persona da lei, ho trovato la narrazione molto fredda e distaccata e la lettura ne ha molto risentito. I risvolti della trama poi, erano fin troppo prevedibili fin dal principio. L'unica che sembrava non capire era proprio Jenna e sinceramente sono stufa di questi protagonisti che, davanti all'evidenza, non riescono a fare due più due.

Nemmeno la parte futuristica e fantascientifica della vicenda mi ha particolarmente entusiasmata. Insomma, come al solito, niente di nuovo. Mi è sembrato di trovarmi davanti a un enorme déjà vu per tutto il tempo.

In conclusione posso tranquillamente dire che Dentro Jenna non ha neanche lontanamente soddisfatto le mie aspettative, anzi come ormai avrete capito, mi ha parecchio delusa tanto che ho deciso di non leggere nemmeno il seguito per quanto la trama sembri interessante, non voglio ricadere nella stessa trappola e sono sicura che ci sono letture migliori ad aspettarmi e per cui vale la pena impiegare il mio tempo.



Jenna Fox Chronicles di Mary E. Pearson
  1. Dentro Jenna, 2011 (The adoration of Jenna Fox, 2008)
  2. L'eredità di Jenna, 2012 (The Fox inheritance, 2013)

Papertowns #40

$
0
0




Papertowns (città di carta) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento vi presenterò i nuovi libri - esclusivamente in formato cartaceo - entrati in mio possesso che siano stati acquistati, scambiati, avuti in regalo o ricevuti in omaggio da case editrici e autori.

Buonasera lettori! Come state? Io devo dire che non c'è male! Oggi ho deciso di pubblicarvi questa seconda parte delle mie ultime entrate. Come vi dicevo nello scorso appuntamento, purtroppo ho finito lo spazio in camera e dunque adesso ci sto andando davvero con i piedi di piombo con i nuovi arrivi. Ce la posso fare? Boh! Per ora stringo i denti.


Forte come l'onda è il mio amore
di Francesco Zingoni

Acquistato usato su Libraccio
Autoconclusivo
Editore: Fazi
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 607

Trama:Buttato sulla sabbia, accecato dal fulgore di un paradiso perduto, le palpebre incollate dal sale. Riapro gli occhi. La mia mente è vuota: nessun ricordo, nessuna parola. Una tabula rasa. Non posso formulare un pensiero. Non so più distinguere i miei sentimenti, dare ordine alle mie percezioni. Qualcosa che non conosco ha annientato la mia vita. È un sogno a salvarmi: il viso luminoso di una donna. Impossibile per me riconoscerla, o ricordare il suo nome. Ma quel sorriso mi riscuote dall'oblio, diventa l'unica ragione per sopravvivere e fuggire. A guidarmi è un libro, trascinato sulla spiaggia dalla mareggiata di un tifone. Tra le sue pagine distrutte si è salvata solo una misteriosa poesia. E sembra parlare di me. Attraverserò il mondo per sapere chi sei. Vestirò nuove identità per ritrovarti. Cavalcherò un'onda paurosa per scoprire cosa nasconde il suo cono d'ombra: il nostro ultimo segreto, cancellato dall'amnesia. E alla fine sapremo solo una cosa, la più grande. Forte come quest'onda che nessuno può cavalcare fino in fondo.


Will ti presento Will
di John Green & David Levithan

Omaggio della Casa Editrice
Autoconclusivo
Editore: Piemme Freeway
Prezzo: 22,00 €
Pagine: 336

Trama:Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull’amicizia, l’amore e, soprattutto, su loro stessi.




Se torni ti sposo
di Kristan Higgins

Omaggio della Casa Editrice
Saga: Blue Heron #1
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: 12,90 €
Pagine: 394

Trama:Un bel giorno di giugno, davanti a mezza città, in uno sfarzoso abito da principessa, con in mano un profumato bouquet di rose, Faith Elizabeth Holland fu piantata all'altare. Ma questo è successo un po' di tempo fa: dopo un periodo sabbatico lontano da casa - e dagli uomini - è il momento di tornare: alla "Blue Heron Winery", l'azienda vinicola di famiglia, hanno bisogno di lei.
Lì incontra di nuovo Levi, migliore amico del suo ex, mancato testimone di nozze e responsabile del suo abbandono. Lo stesso che l'aveva baciata. Lo stesso che forse lei vorrebbe baciare ancora...



Finché non sei arrivato tu
di Kristan Higgins

Scambiato tramite il mio mercatino
Autoconclusivo
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 255

Trama:Chi di voi non ha sognato di imbattersi, ad anni di distanza, nell'uomo che le ha spezzato il cuore scagli la prima pietra. Magari in una serata in cui siete in forma smagliante, al braccio del vostro fidanzato bellissimo, stupendo e super innamorato che non riesce a tenere le mani a posto nemmeno in pubblico. Non riesce a non accarezzarvi, a non posarvi un bacio sul collo o a mascherare la propria felicità. E a un tratt… no, non può essere lui, l'uomo che ha trattato il vostro cuore come uno straccio, ci si è pulito i piedi e lo ha buttato in un bidone. Oh, ma gli anni non sono stati clementi, con lui, poverino… Peccato che a Posey Osterhagen non sia successo esattamente così. La divisa da cameriera del ristorante di famiglia, con quei nanetti ricamati e i collant verdi, non ha proprio l’effetto di esaltare la sua bellezza, quando Liam Decla Murphy fa il suo ingresso. Ancora bello e affascinante come un tempo, porta scritta in faccia la parola guai.


Finché le stelle saranno in cielo
di Kristin Harmel

Scambiato tramite Anobii
Autoconclusivo
Editore: Garzanti
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 364

Trama:Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.


La psichiatra
di Wulf Dorn

Acquistato usato su Libraccio
Autoconclusivo
Editore: TeA
Prezzo: 5,00 €
Pagine: 398

Trama:Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa Ellen Roth si scontra con un'umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. Tuttavia, a questo caso non era preparata: la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi piedi è stata picchiata, seviziata. È chiusa in se stessa, mugola parole senza senso. Dice che l'Uomo Nero la sta cercando. La sua voce è raccapricciante, è la voce di una bambina in un corpo di donna: le sussurra che adesso prenderà anche lei, Ellen, perché nessuno può sfuggire all'Uomo Nero. E quando il giorno dopo la paziente scompare dall'ospedale senza lasciare traccia, per Ellen incomincia l'incubo. Nessuno l'ha vista uscire, nessuno l'aveva vista entrare. Ellen la vuole rintracciare a tutti i costi ma viene coinvolta in un macabro gioco da cui non sa come uscire. Chi è quella donna? Cosa le è successo? E chi è veramente l'Uomo Nero? Ellen non può far altro che tentare di mettere insieme le tessere di un puzzle diabolico, mentre precipita in un abisso di violenza, paranoia e angoscia. Eppure sa che, alla fine, tutti i nodi verranno al pettine...


Dalla parte di Bailey
di W. Bruce Cameron

Acquistato usato su Libraccio
Saga: A dog purpose #1
Editore: Giunti Tascabili
Prezzo: 5,90 €
Pagine: 320

Trama:Immagina un cane che non muore mai. Immagina un cane che si reincarna in diverse vite e se le ricorda tutte. Immagina che voglia scoprire il motivo per cui vive e che continui a rinascere finché non l'ha trovato.
Questa storia è raccontata da Bailey, un cane saggio e divertente, bastardino randagio nella sua prima vita, golden retriever nella seconda, cane poliziotto nella terza e labrador nero nell'ultima. Ed è la storia dell'incontro magico con Ethan, il suo padrone speciale, che Bailey conosce da cucciolo e intende ritrovare a tutti i costi. Tra mille avventure commoventi, Bailey ci conduce in un viaggio incantato alla ricerca del senso della vita, dell'amore e della lealtà, che squarcia il velo sottile che separa animali ed esseri umani.


Forte come l'onda è il mio amore mi è stato caldamente consigliato talmente tante volte che alla fine mi sono convinta, l'ho trovato su Libraccio e finalmente eccolo qui. Devo dire che la copertina dal vivo l'ho trovata davvero molto più bella ed evocativa della sua gemella digitale, non so come mai! Will ti presento Will lo volevo leggere da parecchio, così quando ho saputo della ristampa ne ho approfittato e ne ho chiesto una copia. Se torni ti sposo e Finché non sei arrivato tu ho deciso di procurarmeli perché ho sentito parlare davvero benissimo della Higgins e dunque mi è venuta voglia di darle una possibilità. Riguardo a Finché le stelle saranno in cielo non ero convintissima, ricordate? Poi mi avete convinta voi con i vostri consigli e, visto che ho avuto l'occasione, l'ho preso al volo. La psichiatra era in wishlist da un bel po', così ne ho approfittato quando ho fatto l'ordine su Libraccio, idem per Dalla parte di Bailey. Li ho pagati entrambi davvero poco e ne sono entusiasta!

Che pensate di queste entrate? Avete già letto qualcuno di questi libri o progettate di farlo? Fatemi sapere, buona serata e alla prossima!

Recensione "L'amore bugiardo" di Gillian Flynn

$
0
0
Buonasera lettori! Scusate l'assenza dei giorni passati, ma purtroppo ho avuto problemi con la linea internet e soltanto oggi finalmente mi è stata ripristinata la connessione. Gira e rigira tra una cosa e l'altra mi ritrovo sempre con delle recensioni in arretrato. Ce la posso fare a mettermi in pari, che dite? Oggi vi parlo di un libro a cui mi sono avvicinata per via dell'imminente trasposizione cinematografica L'amore bugiardo di Gillian Flynn.



L'amore bugiardo
di Gillian Flynn
Editore: Rizzoli Vintage
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 462

Trama:Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l'accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, "L'amore bugiardo"è una incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.

Recensione
Amy e Nick sono sposati ormai da diversi anni quando una mattina, durante un giorno che sembra uguale a tutti gli altri, Amy scompare. Nick viene avvisato da un vicino e si precipita subito a casa dove trova la porta spalancata e segni di aggressione. Di Amy non c'è nessuna traccia.

Nick chiama subito la polizia eppure, stranamente, sembra fare piuttosto fatica a comportarsi come dovrebbe un buon marito preoccupato. Infatti, nonostante Nick non voglia confessarlo alla polizia per paura di apparire sospetto, è da parecchio che le cose tra lui e Amy non vanno molto bene. Litigano, non vanno d'accordo, sembrano non volere più le stesse cose.

Attraverso l'alternarsi del diario di Amy e i pensieri di Nick, Gillian Flynn tesse le trame della sua complicata ragnatela e lo fa con furbizia e maestria dimostrando davvero talento da vendere.
Durante l'indagine il lettore viene piano piano condotto alla verità. Una verità ferma, solida, insindacabile. O almeno dovrebbe essere così, no? Di solito i thriller funzionano in questo modo, giusto?

Da lettrice, posso solo dirvi che questo è uno di quei romanzi che può essere davvero compreso e apprezzato soltanto dopo - e ovviamente durante - la lettura perché parla semplicemente da solo e di cose da dire ne ha parecchie. Vi posso assicurare che conoscere e Amy e Nick si rivelerà un'esperienza unica e indimenticabile. Provare per credere!

Personalmente ne sono rimasta davvero molto colpita, mi è proprio genuinamente piaciuto e non me l'aspettavo. O meglio sì, mi aspettavo che potesse piacermi, ma la Flynn me l'ha proprio fatta al punto che, dopo aver finito L'amore bugiardo, ho subito messo in wishlist gli altri suoi libri e vi confesso che non vedo l'ora di leggerli e che non sto più nella pelle per il film che uscirà ad ottobre!
Insomma, so che sto per ripetermi, ma quando ci vuole ci vuole: provare per credere.



I romanzi di Gillian Flynn
  • Sulla pelle, 2008 (Sharp objects, 2006)
  • Nei luoghi oscuri, 2010 (Dark places, 2009)
  • L'amore bugiardo, 2012 (Gone girl, 2012)

Talking about #15 TAG « Confessioni di una book blogger »

$
0
0




Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.

Buongiorno lettori! Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso e allora ho deciso di fare questo tag che trovo carinissimo, ideato dalla mia cara Leda del blog Dreaming fantasy. In cosa consiste? Nel confessare dieci stranezze/manie/segreti. Pronti?

#1Soffro di vere e proprie manie di perfezione
Chi di voi mi conosce almeno un pochino di sicuro questo lo sa. Purtroppo, per certi aspetti, soffro di vere e proprie manie di perfezione, ma proprio a livelli assurdi! Ad esempio, quando realizzo una nuova grafica, tutto deve essere esattamente come dico io, sennò ci perdo la testa anche ore e ore finché non ottengo quello che voglio. Idem quando devo fare l'impaginazione per una nuova rubrica o un tipo di post particolare. Oppure quando apparecchio la tavola, metto ogni cosa esattamente al suo posto e mi urta tantissimo quando, ancora prima di mangiare, arriva il mio ragazzo e si diverte a spostare tutto per farmi dispetto.

#2Quando mi arriva un libro un po' vissuto, gli faccio un trattamento di bellezza
Ormai scambio libri da più di un anno e mezzo e di tanto in tanto compro anche qualche libro usato. Anche se adesso ho preso l'abitudine di chiedere sempre le fotografie dei libri, mi è capitato che me ne arrivasse qualcuno un po' vissuto. Quando succede me ne prendo cura per benino. Se la copertina è sporca, la ripulisco con dell'alcol, se invece c'è qualche brutto adesivo, lo rimuovo e tolgo anche i segni che lascia.
Mi è capitato anche di trovare il dorso rovinato, con il bianco della carta in evidenza e in quei casi ho cercato di rimediare coprendolo con delle matite colorate.

#3Non riesco a leggere le recensioni troppo lunghe
Per quanto sia ben intenzionata, ogni tanto mi capita di aprire qualche blog e di trovarmi davanti recensioni davvero davvero lunghissime e in quei casiè più forte di me, chiudo la pagina senza leggere una parola. Ovviamente ci sono eccezioni particolari, ma me ne vengono in mente solo due o tre.

#4Scrivo le recensioni dei libri che leggo solo prima di pubblicarle sul blog
Di solito sono sempre in pari con le recensioni da pubblicare qui sul blog, giusto in questo periodo ne ho un paio in arretrato da recuperare. Comunque, di solito, scrivo le recensioni proprio prima di pubblicare e non ci perdo molto tempo - giusto una mezz'oretta - salvo rare eccezioni.

#5Non mi piacciono le rubriche che ripropongono gli stessi contenuti
Questo è il motivo per cui, per quanto l'adorassi, ho smesso di pubblicare Chi ben comincia, la rubrica dedicata agli incipit. Essenzialmente ho notato che, mentre io ogni volta prima di pubblicare, andavo a controllare tramite google se qualche altro blog avesse proposto l'incipit che avevo scelto - e in caso fosse così, cambiavo incipit - gli altri blogger non avevano la stessa premura e spesso pubblicavano incipit che avevo già proposto io oppure qualche altro blog di mia conoscenza. Sono schizzinosa lo so, come so che gli incipit non appartengono a nessuno, ci mancherebbe, e so anche che di sicuro la cosa non era fatta con cattiveria, semplicemente mi dava fastidio che gli altri non avessero la stessa premura che avevo io nei loro confronti.

#6Nella mia stanza ci sono libri praticamente ovunque
Ebbene sì, tra un po' i libri mi seppelliranno e sono proprio ovunque: nella libreria, sui due scaffali appesi ai muri, sopra la cassettiera che è a sua volta diventata uno scaffale, nel rientro dell'armadio ponte
- in quello che dovrebbe essere una specie di comodino - e, da oggi, anche nel rientro della mia vecchia scrivania di legno! Sto anche meditando di utilizzare il piccolo ripiano che c'è nel mobile del computer che al momento è vuoto. In realtà negli ultimi giorni pensavo anche di farmi mettere delle mensole proprio dentro l'armadio quando finisco il posto, ma ancora è solo un'idea.

#7Il mio profilo Goodreads è perfettamente ordinato
Altro esempio delle mie manie di perfezione. Se andate sul mio profilo Goodreads noterete che ho uno scaffale per tutto, ovviamente pochi ma buoni. C'è quello in cui ci sono tutti i libri da leggere in formato cartaceo che possiedo - e ogni volta cerco l'edizione che ho con esattezza e se non c'è, creo personalmente la scheda - poi c'è quello con i libri da leggere in italiano - sia ebook che cartacei - e quello con i libri da leggere in inglese - anche qui sia ebook che cartacei. L'unico scaffale non esattamente aggiornato è quello degli ebook, ma è perché ne ho talmente tanti che mi ci vorrebbe chissà quanto a sistemarlo!

#8Ormai acquisto libri solo esclusivamente online
Più che altro per una questione di comodità, ormai acquisto libri soltanto online. I miei "rifornitori" principali sono Amazon - ho anche da qualche mese fatto Amazon Prime così non devo stare ad aspettare di arrivare a 19€ prima di fare un'ordine - Libraccio - quando trovo ottime occasioni per gli usati - e ComproVendoLibri! In libreria ormai compro davvero davvero raramente, un po' perché mi è scomodo andarci ogni volta che voglio - le più vicine sono tutte a mezz'ora di macchina - un po' perché su Amazon c'è sempre lo sconto del 15%. Un po' in realtà anche perché in libreria hanno sempre le edizioni che vogliono loro e in genere solo le più costose.

#9Ho parecchi libri in lingua ma ne rimando la lettura perché ho paura di metterci troppo
Ormai sugli scaffali ho più di una decina di libri in inglese da leggere. Mi ispirano tutti da morire, ma sono anche consapevole del fatto che a leggere in lingua ci metto più tempo di quanto non ce ne metta a leggere in italiano e dunque questa cosa mi frena sempre un po'. Sicuramente questa paura è anche data dal fatto che più che altro fino ad oggi ho per lo più letto in inglese i libri della Mead che sono abbastanza corposi e per cui ogni volta mi va via almeno una settimana. Dovrei smettermela di pensarci troppo e buttarmi, anche perché di sicuro con un po' di pratica, diventerò anche più veloce.

#10Mi piace tantissimo organizzare
Ebbene, sarà merito delle mie manie di perfezione, ma quando organizzo qualcosa, so di farlo davvero bene e mi impegno affinché tutto funzioni a dovere. Preparo tutto anticipatamente, avviso chi di dovere per tempo, insomma, so bene come muovermi perché tutto vada come deve andare e sono sempre soddisfattissima dei risultati che ottengo.

E per oggi è tutto! Piaciuto questo tag? Spero di non avervi troppo annoiato con le mie chiacchiere! Ovviamente come al solito consideratevi tutti taggati. Alla prossima!

Recensione "Shadowhunters - Città delle anime perdute" di Cassandra Clare

$
0
0
Buonasera lettori. Come state? Io in questi giorni sono un pochino stressata, ma va beh, capitano questi periodi un po' così. Oggi volevo parlarvi del mio pensiero riguardo a Shadowhunters - Città delle anime perdute di Cassandra Clare, il penultimo della serie The mortal instruments. So che probabilmente molti di voi sono già avanti con la serie, ma io ho aspettato fino adesso per leggere questo quinto libro perché il quarto non mi era piaciuto come i primi tre, ma alla fine non l'ho trovato affatto male e sono pronta per il gran finale!



Shadowhunters - Città delle anime perdute
di Cassandra Clare

Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 549

Trama:Lilith, madre di tutti i demoni, è stata distrutta. Ma quando gli Shadowhunters arrivano a liberare Jace, che lei teneva prigioniero, trovano soltanto sangue e vetri fracassati. E non è scomparso solo il ragazzo che Clary ama, ma anche quello che odia, suo fratello Sebastian, il figlio di Valentine. Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters. La potente magia del Conclave non riesce a localizzare né l'uno né l'altro, ma Jace non può stare lontano da Clary. Quando si ritrovano, però, Clary scopre che il ragazzo non è più la persona di cui si era innamorata: in punto di morte Lilith lo ha legato per sempre a Sebastian, rendendolo un fedele servitore del male. Purtroppo non è possibile uccidere uno senza distruggere anche l'altro. A chi spetterà il compito di preservare il futuro degli Shadowhunters, mentre Clary sprofonda in un'oscura furia che mira a scongiurare a ogni costo la morte di Jace? Amore. Peccato. Salvezza. Morte. Quale prezzo è troppo alto per l'amore? Di chi ci si può fidare, quando peccato e salvezza coincidono? Ma soprattutto: si possono reclamare le anime perdute?


Recensione
Dopo la distruzione di Lilith e la scomparsa di Jace, il Conclave è allerta più che mai. Clary non fa che sentirsi in colpa per averlo lasciato da solo quella notte e non riesce a darsi pace. Vorrebbe cercarlo, ma ai piani alti glielo impediscono finché una sera, Jace non appare proprio in camera sua. Sembra il solito Jace, eppure Clary capisce subito c'è qualcosa che non va. Sebastian è con lui e sembrano andare d'amore d'accordo. Jace le chiede di unirsi alla loro "causa" e di seguirli.

Intanto Simon cerca di sistemare le cose con sua sorella, Alec si lascia tentare da un essere poco degno di fiducia e Isabelle non riesce a tenere a freno i suoi sentimenti.

Come per gli altri libri della serie, anche in questo la trama è ben studiata e articolata, la lettura scorrevole e mai noiosa. Ormai la Clare ha una certa dimestichezza con i suoi Shadowhunters e, ancora una volta, dimostra di essere proprio brava e di saper intrattenere il suo pubblico e questo quinto volume è secondo me di gran lunga migliore del precedente.

A parte le vicende di Maya e Jordan - le uniche a cui non riuscivo ad appassionarmi o interessarmi in particolar modo - ho seguito con piacere ogni più piccolo risvolto della storia e sono riuscita anche ad apprezzare più che in passato alcuni personaggi. Alec e Magnus e i loro continui battibecchi, Isabelle e la sua perenne indecisione e strana insicurezza, Simon e il suo coraggio, Clary con la sua ostinazione e Sebastian con il suo strano e malaticcio modo di essere.

Ormai leggere un libro della Clare per me è come tornare a casa, è una garanzia. Non ho dato un voto pieno soltanto perché, dopo aver letto la serie sorella The infernal devices, so che la cara Cassie può dare di più e dunque non mi accontento. Non vedo l'ora di vedere come si concluderà la vicenda comunque e come Jem e Tessa verranno coinvolti nell'ultimo capitolo di questa saga!



Shadowhunters (The mortal instruments) di Cassandra Clare
  1. Città di ossa, 2007 (City of bones, 2007)
  2. Città di cenere, 2008 (City of ashes, 2008)
  3. Città di vetro, 2009 (City of glass, 2009)
  4. Città di angeli caduti, 2011 (City of fallen angels, 2011)
  5. Città di anime perdute, 2012 (City of lost souls, 2012)
  6. Città del fuoco celeste, 2014 (City of heavenly fire, 2014)
Viewing all 771 articles
Browse latest View live