
Talking about (parlando di) è una rubrica ideata da me. Ad ogni appuntamento tratterò di un argomento diverso. A volte vi proporrò delle top ten, a volte dei meme, a volte semplicemente vi parlerò di ciò che mi passa per la testa riguardo questa o quell'altra cosa, ovviamente e rigorosamente sempre a tema libresco.
Buon pomeriggio lettori! Oggi sono di nuovo qui a condividere la seconda carrellata dei miei obiettivi per la Lotto Reading Challenge, una sfida di lettura annuale organizzata dai blog Desperate bookswifeUn libro per amicoLa libridinosa e La ragazza che annusava i libri di cui vi ho già parlato qualche mese fa, qui.
Tramite questo post volevo, come dicevo, condividere con voi gli obiettivi corrispondenti ai numeri che ho scelto per la seconda parte di challenge. A dire il vero ancora devo finire di concludere i primi dieci, ma tanto ho tempo fino a fine anno, dunque non sono affatto preoccupata. Ci tengo a precisare che i numeri che vedete accanto a ogni obiettivo sono del tutto indicativi e non corrispondono ai numeri della challenge.
#11Un libro pubblicato nel 2015
Ebbene sì, questo è un obiettivo doppione, ma è anche talmente semplice da portare a termine che preferisco non cambiarlo. Infatti è il primo di questa seconda parte che ho già soddisfatto leggendo The academy di Amelia Drake, di cui vi parlerò nei prossimi giorni.
#12Un libro di un autore italiano
Secondo obiettivo doppione sempre abbastanza semplice da portare a termine. Nello scorso post avevo detto che avrei letto o Forte come l'onda è il mio amore di Francesco Zingoni o Alice nel paese della vaporità di Francesco Dimitri. Ancora non ne ho letto nessuno dei due, ma vorrà dire che per la fine dell'anno leggerò entrambi.
#13Un libro ambientato in America
Questo è un altro obiettivo che mi preoccupa poco perché la maggior parte dei libri che leggo sono ambientati in America, tra le mie prossime letture dovrebbero esserci Bunker diary di Kevin Brooks e Ragazze che scompaiono di Lauren Oliver e penso che vadano bene entrambi, ma in generale posso dire di avere l'imbarazzo della scelta. Tra l'altro mi è venuto fuori due volte con i numeri, dunque si tratta di un altro doppione ben accetto.
#15Un libro con il titolo che contenga un alimento
Ecco questo obiettivo è già un po' più complicato, però mi è venuto subito alla mente Il profumo del pane alla lavanda di Sarah Addison Allen che è semplicemente perfetto e che attende sui miei scaffali da tempo immemore.
#16Un libro con il titolo che contenga un nome di persona
Anche qui per fortuna ho diversi titoli tra cui scegliere, ma penso che la mia scelta ricadrà su Perdonami Leonard Peacock di Matthew Quick oppure su Cercando Alaska di John Green.
#17Un libro con protagonista un anziano
Per questo obiettivo stavo letteralmente andando nel pallone perché, lo sapete, in genere leggo per lo più libri per ragazzi e faccio fatica a farmene venire in mente qualcuno che abbia per protagonista un anziano. Poi però mi è venuto in mente che in La tredicesima storia di Diane Setterfield una delle protagoniste dovrebbe essere una donna anziana, però non so se effettivamente sia anche una voce narrante. Voi comunque avete qualche suggerimento utile a riguardo?
#18Un libro da cui sia stato tratto un film
Un altro obiettivo abbastanza semplice visto che come sapete mi piace molto leggere i libri da cui sono stati tratti i film. Penso proprio che mi butterò o su Io prima di te di Jojo Moyes, che aspetta sui miei scaffali da quando è uscito in libreria, o su Me and Earl and the dying girl di Jessie Andrews.
#19Un libro scritto da più autori
Per questo obiettivo mi vengono in mente diversi libri, da Will ti presento Will di John Green e David Levithan, a Le cronache di Magnus Bane di Cassandra Clare, Maureen Johnson e Sarah Rees Brennan e La diciassettesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl dunque immagino sceglierò quale avrà la meglio in base all'ispirazione del momento.
#20Un libro con il titolo che contenga un aggettivo
Altro obiettivo non semplicissimo che penso però di soddisfare leggendo Lo straordinario mondo di Ava Lavender di Leslye Walton!
Che ne dite delle mie scelte? Mi sapete aiutare con il libro con protagonista un anziano?È l'obiettivo più complicato mi sa, dunque sarà ben accolto ogni vostro suggerimento. Anche per oggi è tutto comunque, buona serata e alla prossima!
Buon pomeriggio lettori! Oggi sono di nuovo qui a condividere la seconda carrellata dei miei obiettivi per la Lotto Reading Challenge, una sfida di lettura annuale organizzata dai blog Desperate bookswifeUn libro per amicoLa libridinosa e La ragazza che annusava i libri di cui vi ho già parlato qualche mese fa, qui.
Tramite questo post volevo, come dicevo, condividere con voi gli obiettivi corrispondenti ai numeri che ho scelto per la seconda parte di challenge. A dire il vero ancora devo finire di concludere i primi dieci, ma tanto ho tempo fino a fine anno, dunque non sono affatto preoccupata. Ci tengo a precisare che i numeri che vedete accanto a ogni obiettivo sono del tutto indicativi e non corrispondono ai numeri della challenge.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ebbene sì, questo è un obiettivo doppione, ma è anche talmente semplice da portare a termine che preferisco non cambiarlo. Infatti è il primo di questa seconda parte che ho già soddisfatto leggendo The academy di Amelia Drake, di cui vi parlerò nei prossimi giorni.
#12Un libro di un autore italiano
Secondo obiettivo doppione sempre abbastanza semplice da portare a termine. Nello scorso post avevo detto che avrei letto o Forte come l'onda è il mio amore di Francesco Zingoni o Alice nel paese della vaporità di Francesco Dimitri. Ancora non ne ho letto nessuno dei due, ma vorrà dire che per la fine dell'anno leggerò entrambi.
#13Un libro ambientato in America
Questo è un altro obiettivo che mi preoccupa poco perché la maggior parte dei libri che leggo sono ambientati in America, tra le mie prossime letture dovrebbero esserci Bunker diary di Kevin Brooks e Ragazze che scompaiono di Lauren Oliver e penso che vadano bene entrambi, ma in generale posso dire di avere l'imbarazzo della scelta. Tra l'altro mi è venuto fuori due volte con i numeri, dunque si tratta di un altro doppione ben accetto.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ecco questo obiettivo è già un po' più complicato, però mi è venuto subito alla mente Il profumo del pane alla lavanda di Sarah Addison Allen che è semplicemente perfetto e che attende sui miei scaffali da tempo immemore.
#16Un libro con il titolo che contenga un nome di persona
Anche qui per fortuna ho diversi titoli tra cui scegliere, ma penso che la mia scelta ricadrà su Perdonami Leonard Peacock di Matthew Quick oppure su Cercando Alaska di John Green.
#17Un libro con protagonista un anziano
Per questo obiettivo stavo letteralmente andando nel pallone perché, lo sapete, in genere leggo per lo più libri per ragazzi e faccio fatica a farmene venire in mente qualcuno che abbia per protagonista un anziano. Poi però mi è venuto in mente che in La tredicesima storia di Diane Setterfield una delle protagoniste dovrebbe essere una donna anziana, però non so se effettivamente sia anche una voce narrante. Voi comunque avete qualche suggerimento utile a riguardo?
#18Un libro da cui sia stato tratto un film
Un altro obiettivo abbastanza semplice visto che come sapete mi piace molto leggere i libri da cui sono stati tratti i film. Penso proprio che mi butterò o su Io prima di te di Jojo Moyes, che aspetta sui miei scaffali da quando è uscito in libreria, o su Me and Earl and the dying girl di Jessie Andrews.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Per questo obiettivo mi vengono in mente diversi libri, da Will ti presento Will di John Green e David Levithan, a Le cronache di Magnus Bane di Cassandra Clare, Maureen Johnson e Sarah Rees Brennan e La diciassettesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl dunque immagino sceglierò quale avrà la meglio in base all'ispirazione del momento.
#20Un libro con il titolo che contenga un aggettivo
Altro obiettivo non semplicissimo che penso però di soddisfare leggendo Lo straordinario mondo di Ava Lavender di Leslye Walton!
Che ne dite delle mie scelte? Mi sapete aiutare con il libro con protagonista un anziano?È l'obiettivo più complicato mi sa, dunque sarà ben accolto ogni vostro suggerimento. Anche per oggi è tutto comunque, buona serata e alla prossima!